Visualizzazione Stampabile
-
E' da ieri che sto provando delle casse vintage con dei Woofer da 30 cm in cassa chiusa a sospensione pneumatica. Prestatomi dal loro possessore , con Egli stesso abbiam fatto delle prove sia con i miei mini coadiuvati dal Sub Rel Storm III, sia da sole , confrontate solo a scopo musicale in rigorosa stereofonia con le mastodontiche casse da pavimento , delle signore casse per inciso...... Ebbene , il Rel quando inserito presenta un' integrazione perfetta. Cosa che gia' io conosco, Ssono anni ormai che vado avanti cosi' e non ne potrei piu' fare a meno...... ma mi ha un po' fatto piacere e un po' divertito vedere l'altro constatarne l'efficacia facendomi notare con suo stupore come il sudetto sub non risulasse mai come sorgente sonora percepibile. Perfino questa persona che è da poco entrato in possesso di un Velodyne DD 12 ha potuto constatare la ottima integrazione musicale di questo apparecchio. Tra il Velodyne e il Rel direi che sono entrambi dei grandi sub , ognuno con concetti di filosofia diversa, non so' come si comporta il Velo a livello hifi ed è una cosa che verifichero' in futuro tramite ascolti incrociati anche a casa mia con cui la persona che lo possiede mi fara' gentile concessione, ma è un dato di fatto gia' assodato che il Rel si amagama molto , molto bene a livello musicale sfoderando dei bassi appunto "musicali" e mai monotoni .Proseguendo tra gli asoltio incrociati i diffusori vintage , di grandi diensioni se confrontate alle lillipuzziane Pro Ac senza sub al loro confronto, a parte un suono piu' moderno e piu' hifi sembrano anche come confrontare un topolino con una montagna.... Non so' se rendo l'idea... 11 cm di woofer per le pProAc in mio possesso e 30 cm di Woofer per le gloriose Yamaha sn 690 II..... con un litraggi almeno 5 volte superiore.....Ma se inserito il Rel ecco che le mini mantengono tutte le sue qualita' che le rendono superiori per risoluzione dei dettaggli acquistando forza fisica come se si trasformassero simili alle altre con in piu' la loro grazia e effiacia con il soudstage che le altre per ragioni legatealla fisica mancano un po'.....
A beneficio di questi risultati io uso il collegamento Speakon che preleva il segnale direttamente dai connettori potenza dell'ampli in modo da essere coerente allo stesso che arriva ai diffusori.
Comunque anche con il classico collegamento a basso livello il Rel risulta altrettanto ottimo e,ripeto sempre musicale , garbato ma autoritario quando occorre.
Gia' che ci siete cè nessuno di voi che ha un Rel storm III da vendere?
Vorrei realizzare nel mio impianto due esemplari,poiche' sono sicuro le prestazioni gia' molto poitive si incrementerebbero ancor di piu'... come si dice:-) 2 è meglio di 1......:D
-
Ringrazio tutti per i vostri consigli. Alla fine ho preso un B&W ASW 750, mi sembrava la scelta migliore per completare il mio ambiente ... e visto che amo la serie 700 B&W un'ottima aggiunta al mio impianto !
-
Ottima scelta!;) .....aggiornaci.
-
Arrivato questa mattina e subito installato.. che dire , uno spettacolo assoluto.. Avevo poco tempo ma ho sentito qualche brano dell'ultimo BR di Vasco , uno spettacolo assoluto.. E con il nuovo sub ancora di +:D :D .. a risentirci per ulteriori aggiornamenti
-
-
Grazie .. in effetti ne sono molto soddisfatto..