Visualizzazione Stampabile
-
Re: Mah!
Citazione:
Maurizio Travani ha scritto:
Scusa GUREN,
ma non pensi che sia inutile il masterizzatore su un HTPC?:rolleyes:
e perchè?
ci sono persone, vedi ad esempio Ninja, che masrerizzano un sacco di dvd di filmati firati con la miniDV oppure se mi registro un film o una puntata della mia sit-com preferita da satellite e poi volessi conservarla senza comprare continuamente nuovi HD :confused: :confused:
Oppure il secondo bay 5 1/4 potrebbe proprio essere utilizzato per un cassettino per HD estraibili (ecco Paolo che ne pensi di questa idea? non penso sia difficile realizzare un cassettino in metallo... al limite la sola parte visibile)
tranquillo chiunque mi conosce può confermarti che non sono certo favorevole alla pirateria e che a casa mia di dvd pirata o divx o mp3 non ne girano ;)
-
Re: Re: Mah!
Citazione:
Guren ha scritto:
e perchè?
ci sono persone, vedi ad esempio Ninja, che masrerizzano un sacco di dvd di filmati firati con la miniDV oppure se mi registro un film o una puntata della mia sit-com preferita da satellite e poi volessi conservarla senza comprare continuamente nuovi HD :confused: :confused:
Beh, potresti sempre farlo su un HD esterno Firewire!!!
Penso che meno dispositivi meccanici ci sono in un HTPC e minori sono i rischi di malfunzionamenti. E' una mia opinione!
Oppure il secondo bay 5 1/4 potrebbe proprio essere utilizzato per un cassettino per HD estraibili (ecco Paolo che ne pensi di questa idea? non penso sia difficile realizzare un cassettino in metallo... al limite la sola parte visibile)
tranquillo chiunque mi conosce può confermarti che non sono certo favorevole alla pirateria e che a casa mia di dvd pirata o divx o mp3 non ne girano ;)
(Questo pensiero non mi era passato neppure dall'anticamera del cervello). Sono però assolutamente d'accordo su un HD estraibile.
Ciao.
Maurizio
-
dico la mia.......
due drive dvd, almeno una porta ieee1394 e una usb
ciao
-
Re: Re: Mah!
Citazione:
Guren ha scritto:
Oppure il secondo bay 5 1/4 potrebbe proprio essere utilizzato per un cassettino per HD estraibili (ecco Paolo che ne pensi di questa idea? non penso sia difficile realizzare un cassettino in metallo... al limite la sola parte visibile)
Oppure, semplicemente, con 2 drive DVD posso finalmente vedermi Lord of the Rings e The Two Towers senza dovermi alzare per cambiare disco!
:eek: :D :p ;)
-
Re: Re: Beh ...
Citazione:
Guren ha scritto:
certo che è un bell'oggetto da arredamento però, sarà perchè ho le elettroniche sotto lo schermo, disturberebbe e non poco la luce emessa dal display mentre guardo un film.
posso capirlo in un pre com il Rotel 098 dove può svolgere le funzioni di OSD ma in un HTPC si potrebbe usare solo a proiettore spento... o no :confused:
Con il monitor Integrato (che poi spegnere quando non ti serve) puoi visalizzare l'osd del tuo ampli mentre i tuoi ospiti vedono un film.
Puoi Visualizzare il tuo decoder sat, o il tuo tv
Il monitor ha infatti 3 ingressi videocomposito, e un ingresso vga.
-
Re: Re: Re: Beh ...
Citazione:
Paolo - Bow ha scritto:
Con il monitor Integrato (che poi spegnere quando non ti serve) puoi visalizzare l'osd del tuo ampli mentre i tuoi ospiti vedono un film.
Puoi Visualizzare il tuo decoder sat, o il tuo tv
Il monitor ha infatti 3 ingressi videocomposito, e un ingresso vga.
Si Paolo, tutto bello, ma quando lo posso ordinare? Ho esigenza di averlo per ieri ;)
-
Vedo tutti elettrizzati per il frontale con il display... io onestamente preferirei un frontale con manopola, tasti, e un display alfanumerico più grande!
-
Citazione:
Neo85 ha scritto:
x paolo,
io non farei tante modifiche al vecchio frontalino ma cercherei di farlo diventare un pochino più economico ;)
non mi fraintendere, lo so che la qualità si paga però quando io avevo dato alcuni consigli per farlo speravo proprio che il prezzo (proprio per il fatto che veniva costruito in italia) sarebbe stato minore di quello dei vari kanam ecc..
Se fai in maniera che il prezzo diminuisca nella prossima versione del case vedrai che tutti quelli che non l'hanno ancora comprato proprio per il prezzo,lo compreranno subito.
Secondo il mio punto di vista spendere 300€ euro per un case, anche se SPETTACOLARE lo devo ammettere, è troppo se pensi che n case desktop "normale" costa massimo 100€ compreso l'alimentatore.
ciao
neo85
PAROLE SANTE !!!!!!
Teniamo presente poi che ci sono gia' case potenzialmente meno rumorosi che adottano non piu' le ventole da 80 ma da 120.
L'estetica non e' allo stesso livello, e' vero ma alcuni non sono malaccio.
In piu' da tenere presente il formato BTX che in previsione di un upgrade ti fara' cambiare tutto compreso il case costato SOOOOOLOOOOO 300€
-
Secondo me un unico slot da 5¼ è più che sufficiente, altrimenti si rischia di occupare troppo spazio e di limitare altre periferiche (micto atx, alimentatori più piccoli, sche de video...).
Paoloooooooo mi hai fatto venir voglia di cambiare il Dign 5!!!! Info su date e prezzi?
-
Citazione:
Paolo - Bow ha scritto:
eccolo............
:eek: :eek:
giuro... è stupendo
ma sarà carissimo?
-
Citazione:
spoonman ha scritto:
:eek: :eek:
giuro... è stupendo
ma sarà carissimo?
Ci puoi giurare!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
-
Citazione:
Neo85 ha scritto:
x paolo,
io non farei tante modifiche al vecchio frontalino ma cercherei di farlo diventare un pochino più economico ;)
non mi fraintendere, lo so che la qualità si paga però quando io avevo dato alcuni consigli per farlo speravo proprio che il prezzo (proprio per il fatto che veniva costruito in italia) sarebbe stato minore di quello dei vari kanam ecc..
Se fai in maniera che il prezzo diminuisca nella prossima versione del case vedrai che tutti quelli che non l'hanno ancora comprato proprio per il prezzo,lo compreranno subito.
Secondo il mio punto di vista spendere 300€ euro per un case, anche se SPETTACOLARE lo devo ammettere, è troppo se pensi che n case desktop "normale" costa massimo 100€ compreso l'alimentatore.
ciao
neo85
Guarda che costruire in italia costa parecchio di più che in cina o in Korea.
-
Citazione:
Paolo - Bow ha scritto:
Guarda che costruire in italia costa parecchio di più che in cina o in Korea.
lo so però noi del forum (non tutti ma la maggior parte) ti abbiamo chiesto di costruire un case proprio perchè i vari kanam, digitalis ecc.. costavano troppo, era proprio per il prezzo che ti abbiamo chiesto di farlo (almeno io) e speravo che fosse , come avevi anche accennato, inferiore agli altri case.
Quindi il mio consiglio è sempre quello, fai in maniera che il prezzo del case sia inferiore a quello del kanam (magari spendendo meno nella costruzione) e vedrai che tutti quelli che non lo hanno comprato fino ad oggi, lo compreranno subito.
Non sto criticando l'ottimo lavoro e lo splendito case che hai costruito, ma se riesci a farne uno meno costoso vedrai che fai felice tanti avformiani ;) ,compreso me :D .
ciao
neo85
PS quello con il monitor è a dir poco spettacolare.
-
Paolo, è bellissimo !!
Però mò il prezzo a noi amici ce lo devi dire.. ;)
-
Citazione:
cattivik ha scritto:
Paolo, è bellissimo !!
Però mò il prezzo a noi amici ce lo devi dire.. ;)
Prezzo e disponibilità... :)