Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da N. D'Agostino
Il coreano utilizza gli stessi LED RGB della luminus.
Già... a questo punto sembrerebbe proprio di si. E mi è sembrato di capire, come scrivevo prima, che si tratti in sostanza di un Delta "ricarrozzato" e rimarchiato. Strano, a questo punto, che sulla rete se ne sia parlato relativamente poco.
Talmente poco che, durante il CES, nemmeno l'ottimo Jason Turk sapeva esattamente cosa aveva davanti: è o non è, nel campo della videoproiezione, la più importante innovazione degli ultimi anni?! :confused:
Citazione:
Originariamente scritto da N. D'Agostino
Non mi sembra che la luminosità ottenibile sia insufficiente a riempire schermi di dimensioni elevate, io come riferimento prendo (...)
Beh, se si entra nel discorso delle preferenze personali, non ne usciamo più... :rolleyes:
Io come riferimento prendo solo gli standard universalmente riconosciuti, e nella fattispecie il documento "SMPTE 431-1-2006 D-Cinema Quality – Screen Luminance Level, Chromaticity and Uniformity" della "Society of Motion Picture and Television Engineers" (SMPTE).
Non potendolo quotare direttamente (è un documento "commerciale"), riporto il riferimento preso da una pubblicazione di libera divulgazione della Projection Design:
"A general recommendation from the SMPTE (Society of Motion Picture and Television Engineers) organization emphasizes the needed brightness reflected off the screen in a typical darkened public movie theatre. It reads that the minimum brightness level measured off the screen should be 16 foot lamberts. This is a measurement that takes into account the screen material, its gain factor, the projector brightness and the area of the screen, so is not just projector brightness alone, rather the light reflected off the screen at any one point.". (rammento che 16 foot lamberts equivalgono a 55 nits o cd/mq.)
In altri contesti si fa invece riferimento ad un "range ottimale" di 12÷22 foot lamberts (41÷75 nits).
*Sembrerebbe*, da quel minimo di informazioni circolanti, che una luminosità "accettabile" (così come l'ho appena definita) il Vivitek riesca ad ottenerla solo su diagonali entro i 60".
D'altro canto, lo striminzito data-sheet al momento disponibile, che dichiarerebbe 800 ANSI lumen, contemporaneamente riporta:
- lens throw-ratio: 1,85÷2,4
- zoom ratio: 1,15:1
:rolleyes: Uhmmm... mi sa che questi della Vivitek hanno le idee un po' confuse! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da N. D'Agostino
Con un crt a casa mia riempio molto bene un 2,44 di base, credo con i led attuali si possano tranquillamente riempire un 3 metri di base ed oltre.
con "riempire molto bene", più o meno, a quante candele/mq ti riferisci ?
-
La risposta è bohhhh
Andrea la dovrebbe sapere poichè avevamo giocato con gli strumenti e non so se aveva memorizzato qualcosa.
Comunque si può provare ad andare su sito di Andrea e vedere se aveva pubblicato qualcosa sugli 8", la configurazione di casa di Andrea corrisponde alla mia (distanza di proiezione e grandezza schermo), cambia il telo, ma ci dovrebbero differenze molto basse.
Comunque per capire la classica luminosità di un 8" su schermo di base 2.44
Qualsiasi proiettore in commercio fa di meglio, forse il 200 no se si attivano tutti gli alimbicchi di cui dispone.
-
Citazione:
Originariamente scritto da N. D'Agostino
Comunque per capire la classica luminosità di un 8" su schermo di base 2.44
Ah... OK! ;) Ho capito...
http://www.nightvisionplanet.com/v/v...cs-D-2MV-2.jpg
:D :sbonk: :Prrr:
-
Le impressioni del Magister sono online !
:D
-
FINALMENTE!!!!!!! :D
La notizia che aspettavo.... (a parte il prezzo :cry: )
Cmq...... Se tra un anno avranno prezzi un pò più popolari, farò il grande passo verso i LED ;)
-
dalle foto non sembrerebbero dei fenomeni di luminosità ( anche considerando che erano solo 2 metri di base )
-
Mi sono guardato un po' gli screenshots presi dai nuovi proiettori LED e anche se le foto non sono un granche' c'e' qualcosa nell'immagine che mi attira molto ma non riesco a decifrare cosa...:confused:
Mi sembra piu' profonda e molto , molto naturale nei colori....voi che dite?
ovviamente da quello che si riesce a capire da uno screenshot.
-
A me invece, sempre da quanto possa valere una foto, sembra di vedere un CRT in quanto a luminosità
-
Citazione:
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
Mi sono guardato un po' gli screenshots presi dai nuovi proiettori LED e anche se le foto non sono un granche' c'e' qualcosa nell'immagine che mi attira molto ma non riesco a decifrare cosa...:confused:
sono dlp-style ( stai cambiando i gusti Homer ? )
Citazione:
Mi sembra piu' profonda e molto , molto naturale nei colori....voi che dite?
ovviamente da quello che si riesce a capire da uno screenshot.
non sono daccordo: se quelle foto rispecchiassero quel che si vede dal vivo mi terrei ben stretto quel che ho adesso.
questa ti sembra l' immagine di un proiettore da 20.000 dollari ?
http://www.htprojectors.com/htprojec...DSC00818_b.jpg
-
Marco ho detto chiaramente che le foto sono bruttine ma come in tutti gli screenshot bisogna cercare di cogliere le potenzialita' e in alcune (tipo quelle dei pirati dei caraibi dove i due pirati tengono per le braccia Elisabeth) ci vedo una grande profondita' e naturalita' e un non so che che non mi spiego ma che mi piace molto.
Ps. Ricordati che il mio primo Vpr e' stato un DLP e il primo amore non si scorda mai ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
in alcune (tipo quelle dei pirati dei caraibi dove i due pirati tengono per le braccia Elisabeth) ci vedo una grande profondita' e naturalita' e un non so che che non mi spiego ma che mi piace molto.
è la classica immagine di un dlp ( da alcuni ritenuta ingiustamente troppo razor ) con la differenza che da me, per esempio, è più luminosa e contrastata nonostante le 1000 ore che la lampada ha sul groppone
Citazione:
Ps. Ricordati che il mio primo Vpr e' stato un DLP e il primo amore non si scorda mai ;)
Ecco, lo sapevo, ti stai riammalando di dlpite acuta :D
-
se non avessero il tiro cosi' lungo....pero' mi sembra di aver letto che questi hanno ottica cortissima o sbaglio?
In piu' l'assenza della ruota colore dovrebbe rendere l'immagine molto piu' rilassante da guardare ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
pero' mi sembra di aver letto che questi hanno ottica cortissima o sbaglio?
Nel caso del VPR oggetto di questo 3D sbagli, throw ratio da 1.85 a 3.4
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
questa ti sembra l' immagine di un proiettore da 20.000 dollari ?
Immagine cancellata, non si possono quotare le immagini (nordata).
Domanda: hai idea di come si fanno le foto durante il CES o l'InfoComm? Pensi che tutti siano disponibili a farti un fermo immagine, in modo che tu possa sistemare bene il tuo cavalletto pesante 25 chili, alla giusta distanza ed esattamente al centro dello schermo, mentre gli altri partecipanti alla demo ti sventolano palme e fiori di loto per renderti facile il lavoro, e quindi possa scegliere tra le 16 esposizioni dello stesso fotogramma quello che mostra il maggior numero di dettagli? :p
Ti assicuro che per le condizioni di molti booth è già tanto che si veda qualcosa: se usi un tempo lento per mostrare qualche dettaglio le foto vengono invariabilmente mosse, se è troppo veloce sono scure, se provi ad usare un lampo per schiarire il più delle volte il riflesso è insopportabile ed i dettagli si slavano...
E' ovvio che una foto di questo tipo altro non è che una pura e semplice testimonianza, un souvenir. Al più può farci vedere qualche dettaglio sulle medie luci, ma di certo non è rappresentativo di alcuna qualità video. Non ho la pretesa che sia così per le foto fatte per le recensioni, figuriamoci per queste...