Ci stavamo riferendo alle bande laterali.Citazione:
Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
In presenza di zoom motorizzato quindi consigliate il 21/9?
Visualizzazione Stampabile
Ci stavamo riferendo alle bande laterali.Citazione:
Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
In presenza di zoom motorizzato quindi consigliate il 21/9?
Scusa se mi permetto di insistere ma nel formato 16/9 le bande laterali su schermo 2.35:1 sono fuori matrice, non fuori schermo.Citazione:
Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
Nel formato 2.35:1 le bande nere sopra e sotto sono fuori schermo.
Solo con il 4:3 le bande laterali sono solo nero, ma comunque proiettato "in matrice"
Proprio ieri sera ho fatto una simulazione di CIH senza zoom e senza lente anamorfica inviando al proiettore un segnale 1080p 16:9 downscalato a 720p in 1:1 che ha quasi le stesse dimensioni di un 16:9 inscritto in uno schermo 21:9 ottenuto però riducendo lo zoom. Devo dire che mi è sembrata una "castratura" se mi passate il termine: perché autoridursi le dimensioni del 16:9 ? perché è ideologicamente più corretto ? a me viene da sorridere. Secondo me molto meglio mascherare in qualche modo le bande nere sopra e sotto quando si guarda un film 21:9 su schermo 16:9.
I must per me restano gli schermi multiformato o quelli 21:9 se abbinati ad una lente anamorfica ( soluzione che però non ho mai avuto modo di vedere messa in pratica e che lasciano spazio a dubbi e possibili problemi tipo "pincushion" )
Io invece ragiono in senso inverso, visto che il 90/95% dei titoli in mio possesso sono in 2.35/2.40:1 :Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
Perchè privarsi della possibilità di "godere" con uno schermo di dimensioni maggiori?
Oltre al fatto che penso che tutti quelli che hanno cambiato formato, lo hanno fatto aumentando le dimensioni dello schermo, e non sacrificando il 16:9.
Io per esempio sono passato da 215 di base a 280 di base. L'altezza dello schermo è piu o meno simile, cambia solo la larghezza. In pratica il 16:9 lo vedo come prima.
Stefano
Maggiori ??? Guarda che a parità di base dello schermo, le dimensioni del film 2.35/2.40:1 con uno schermo 21:9 o con uno 16:9 sono le stesse !Citazione:
Originariamente scritto da belfiore
L' unica cosa che cambia è che, invece, i film 16:9 tu li vedi molto più piccoli. Ripeto, non vedo il vantaggio ...
Però se invece di prendere lo schermo 21:9 lo prendevi 16:9, a quest' ora potevi vederti anche il 16:9 con 280 di base invece che guardartelo "come prima"Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
edit: aggiungo che il materiale 16:9 non è così poco come si vuol far credere: videogames, partite di calcio e molti film ( tra cui capolavori come "Apocalipto" e la trilogia del "Il Padrino" ) sono e saranno in 16:9 per non parlare della nuova moda di usare telecamere IMAX in film come "Il Cavaliere Oscuro" e l' imminente "Transformers 2" che alternano in corsa il formato 16:9 a quello 2:40 ...
Forse non ci stiamo capendo (o stai facendo finta di non capire) :
Ripeto che nel mio caso, avendo un 90% di titolo nel formato 2.35 o 2.40:1 ho preferito uno schermo di maggiori dimensioni (sono passato da un 237 in 16/9 ad un 300 in 2.35:1 e ti assicuro che non c'è paragone : il coinvolgimento è totale, altro che 16/9.
Si marco il tuo ragionamento non è scorretto, ma poi mi vedo di nuovo le bande nere (e stavolta ancora piu grandi) con i film 2:35 :(
Dipende da alcuni fattori: intanto segnati su una carta il formato di quello che ti vedi, poi dopo una decina di giorni controlla: visto che siamo cosi "fanatici" adatta lo schermo al formato piu usato. A me è uscito 2:40:1
Altra problematica per chi non ha sala dedicata è che potrebbe essere piu facile allargare lo schermo piuttosto che aumentare le dimensioni. Io piu basso di 90cm da terra, non potevo partire, dunque un 16:9 diventava troppo alto, mentre per il 2:40 è perfetto ( sempre riferito ai 280 di base)
Insomma, preferisco vedermi il tg o qualche serie TV con bande laterali ma vedermi i films SENZA BANDE da nessuna parte :D
Stefano
Allora ti spiego meglio il mio concetto: come ti ci sta uno schermo 2.35:1 di 3m di base, ti ci sarebbe stato anche uno schermo 1.78:1 sempre di 3m di base, o mi sbaglio ?Citazione:
Originariamente scritto da belfiore
Ok, tu dici, chissenefrega del 16:9 ma mi chiedo per esempio come guardi l' ultimo film di Batman : hai uno schermo di 128" ma immagino che sarai costretto a vederlo a 94" cioé più piccolo di come lo vedevi con lo schermo precedente ( e lo stesso varrà anche per "Transformers 2" ad esempio )
non è che bisogna scegliere per forza il male minore: con una piccola mascheratura uno schermo 16:9 diventa facilmente uno schermo 21:9.Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
Quoto Mammabella, il 21/9 è troppo + bello con i film, se uno usa il vpr per i film al 100% è obbligatorio questo formato che è proprio quello cinematografico per eccellenza nel 90% dei casi. Peccato che ancora non sia una cosa automatica ma dobbiamo zoommare per aver bontà, cmq io per ora ho un 220 16/9 ma avrei problemini per quanto riguarda la larghezza invece :( almeno 60 cm ai lati necessiterei per questo oltre a dover cambiare pure il vpr in firma che non mi offre tutto questo zoom...
E' esatto : vedo che mi hai finalmente capitoCitazione:
Originariamente scritto da Marco75
Ovviamente lo vedo (vedrò) in 16/9, ma che domanda è?.Citazione:
ma mi chiedo per esempio come guardi l' ultimo film di Batman : hai un oschermo di 128" ma immagino che sarai costretto a vederlo a 94"
Stiamo parlando di UN titolo, a fronte di decine di altri che mi godo su 300 cm.
hehe effettivamente hai ragione Marco75 pero' se gli amici hanno e vedono la maggior parte dei film e/o altro in 2:35:1 meglio avere uno schermo di queste dimensioni con la pecca di un 16:9 non proprio il massimo! S
Ma schermi in 2:35:1 oltre alla screenline chi altro li produce?Grazie
Purtoppo spesso si :OCitazione:
Originariamente scritto da Marco75
Ci sono sempre vincoli: ambiente o soldi o misure. Ognuno trova sempre il giusto compromesso, ed anche te sono sicuro che sei sceso a compromessi ;)
Per batmann, effetivamente rapresenta un problema, ma come dice belfiore è solo un film. Io alla fine ho lasciato sepre su 2:40, pazienza per le scene in 16.9 che debordavano :rolleyes:
Stefano