salve.C'è un vantaggio reale nell' uso dei 100hz. Un amico mi dice che alcune nuove tc che escono a breve sono a 200hz.
LA mia domanda è questa, i 100 hz sono uno priorità, o ci sono altre caratteristiche che vengono prima.
Visualizzazione Stampabile
salve.C'è un vantaggio reale nell' uso dei 100hz. Un amico mi dice che alcune nuove tc che escono a breve sono a 200hz.
LA mia domanda è questa, i 100 hz sono uno priorità, o ci sono altre caratteristiche che vengono prima.
Per me non é certo la prima cosa da guardare in una tv...e poi ci sono 100Hz e 100Hz, dipende molto da come lavorano...io ti posso dire che i 100Hz dei Sony (avendo un Sony) lavorano molto bene, senza effetti scia o artefatti eccessivi
...in effetti, è vero! Leggo di utenti che si lamentano di un fastidioso effetto scia nel gaming con il Samsumg 37" 656 a 100Hz e la cosa mi ha alquanto sbalordito!Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
Piuttosto, dei 100hz SHARP sai dirmi qualcosa? Ieri ho visto all'azione lo SHARP 32 XL8 E a 100Hz, ultra slim, e mi ha fatto una buona impressione con un film in dvd, ma bisognerebbe testarlo con una partita di calcio...
Io ho lo sharp 32rd8e e mi trovo bene. Non sarà il top come lcd ma con i 100hz da buoni risultati. Ieri sera ho visto la coppa italia, immagini buone. E' hd-ready, non full-hd.
per Daniel24
Mi pare che si riferisse proprio al sony a 200 hz.
Scrivi che i 100 non sono tutti uguali.
Non per semplificare troppo, ma indicativaemnte le marche che meglio rispettono questo standard quali sono, oltre alla citata sony.
Qualche utente parla di sharp, e pioneer e panasonic?
per Daniel24
Mi pare che si riferisse proprio al sony a 200 hz.
Scrivi che i 100 non sono tutti uguali.
Non per semplificare troppo, ma indicativaemnte le marche che meglio rispettono questo standard quali sono, oltre alla citata sony.
Qualche utente parla di sharp, e pioneer e panasonic?