poi basta guardare ultime recensioni lo hanno messo insieme(recensione) al denon 2809,e yamaha3900 ,nota rivista ,dai .........:DCitazione:
Originariamente scritto da antonio leone
Visualizzazione Stampabile
poi basta guardare ultime recensioni lo hanno messo insieme(recensione) al denon 2809,e yamaha3900 ,nota rivista ,dai .........:DCitazione:
Originariamente scritto da antonio leone
Mi spiace ma non sono affatto d'accordo.Citazione:
Originariamente scritto da marcello1963
Onkyo ha aperto una nuova era come rapporto Q/P e gli altri dovranno adeguarsi.
Saluti
Marco
Ps. Spiega tu le differenze, sono tutto orecchi .... ;)
è per me?Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Infatti le recensioni bisogna leggerle, capire i test strumentali ed anche saper leggere fra le righe, perche' non sempre scrivendole si puo' dire tutto a scuarciagola:Citazione:
Originariamente scritto da marcello1963
1) L'onkyo surclassa gli altri due a cui e' stato affiancato
2) Andate a leggere e confrontate il test del 906 con quello del Avc-A1HD, inclusa la sezione di potenza, dove il Denon e' addirittura sotto dimensionato ( test tallone di Achille per tutti gli integrati ) ...
3) La componentistica e' paragonabile al prodotto che costa il triplo.
Mi spiace per chi pensa e crede che il costo sia sempre direttamente proporzionale alla qualita', a volte, almeno in parte lo e', ma questo non e' prioprio il caso.
Ribadisco: brava Onkyo, hai compreso il momento di crisi e che e' ora di vendere contenuti e non fumo.
Ovviamente questa e' la mia opinione, che comunque tiene conto di dati oggettivi quali qualita' della componentistica, test strumentali ( molto meglio dell'aria fritta ).
Saluti
Marco
Io posso solo dire, per mia esperienza che apparecchi con caratteristiche simili ( a cominciare dalla componentistica utilizzata ) e performance verificate strumentalmente ( dove l'Onkyo e' chiaramente migliore nella sezione di potenza e molto simile come pre/decoder audio ed anche come processore video ) e' piuttosto improbabile che possano avere una resa così abissalmente differente, come tu affermi.Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
Certo pagare il triplo puo' aiutare e suggestionare maggiormente, visto che non e' poi così facile fare questi confronti.
Saluti
Marco
Certo....per il mio metro quando l'ho sotituito mi bè sembrato di eliminare una tenda ben spessa e con una resa generale di un altro livello.......guardare le sole misure...la sola componentistica a me non dice assolutamente nulla....la suggestione secondo me è guardare più queste cose.
Beh, c'e' anche gente che sente ( o meglio dice/crede di sentire ) in modo differente se si gira la spina in un senso o nell'altro, peccato che poi chi si e' cimentato in un test all'ascolto fatto seriamente ( molto pochi hanno accettato perche' sapevano bene cosa sarebbe successo ) non sia mai riuscito a dimostrare niente.Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
Togliere un velo ad apparecchi con 17 bit di risoluzione e spettri con tappeti del rumore ben sotto i -140dB. ?
Permittimi di dubitare, ci vuole ben altro in questo contesto per sentire differenze abissali.
Invece, con diffusori impegnativi, un apparecchio come il Denon in questione che al diminuire dell'impedenza soffre molto piu' dell'Onkyo 906, sicuramente nella pratica si notera' di piu' e questo si che e' davvero un aspetto concreto.
Non per niente in genere si preferiscono configurazioni pre+finali ( anche quando l'integrato in questione costa 6000 Euro ) ;)
Rimango quindi della mia opinione la differenza di prezzo e' enorme e non giustificata assolutamente.
Saluti
Marco
Buongiorno!!saluti a nordata:D ,allora fatemi capire,ero deciso x il denon avc a1 hd,ma sono sempre piu confuso,mi piace anche l'onkyo 906,ma lo avevo messo da parte x una cosa che avevo visto nei siti,non capisco come mai il 906 costi 200 euro meno del 905,certo non è solo il riferimento al costo però mi sembra strano che l'ampli che sostituisce il precedente,costi 200 euro di meno,poi parlate di sezione finale,riguardo alla potenza?o vi riferite ad altro,allora è meglio prendere un pre/finale tipo il Marantz Pre-Finale AV8003 e MM8003,:confused:
Leggendo gli ultimi post mi sembra di capire che, in termini di forza bruta (potenza erogata), l' Onkyo sia superiore.
Se così fosse, sarebbe confermata la tesi di qualche appassionato americano che ha avuto modo di confrontare il 906 e il 5308 (il nostro A1) abbinati ad un sistema Klipsch Thx Ultra 2. Pare infatti che l'Onkyo, quanto a resa dinamica e spettacolarità, fosse in grado di surclassare il Denon.
Credo si tratti in definitiva di due prodotti con filosofia progettuale profondamente diversa. L' Onkyo è pensato per chi pretende il massimo in ht mentre il Denon si rivolge a chi cerca un integrato capace di regalare enormi soddisfazioni in ambito stereofonico. Questa è almeno l'idea che mi sono fatto.
Se vuoi un pre piu' finali allora perche' non l'Onkyo PR-SC886 ( altro best buy del momento ) ?Citazione:
Originariamente scritto da fratello di mystero60
Con i soldi che risparmi ti prendi i finali che vuoi, Bryston, Meridian etc etc ... ;)
Saluti
Marco
Direi che non e' proprio così, l'unico vantaggio del Denon ( estetismi a parte che nemmeno prendo in considerazione ) sono il WIFI ed un numero superiore di ingressi/uscite ( ma sono gia' così tanti quelli del 906, chi mai colleghera' tutta quella roba ), che altro non fanno che rendere l'apparecchio Denon ancora piu' complesso e quindi soggetto a disturbi ( chiaramente visibili nel grafico dello spettro ).Citazione:
Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80
Poi come proc. video c'e' il Realta invece del Reon, ma sapete tutti che sono entrambi ottimi e che se si vuole di piu' serve necessariamente un processore video esterno.
Insomma prestazionalmente sono molto simili.
La domanda da porsi e' la seguente: vale la pena spendere il triplo, per avere un apparecchio simile con qualche IN/out in piu?
La mia risposta, ripeto la mia, e' assolutamente no, non ne vale la pena.
Si erano mai visti apparecchi con il rapporto Q/P cosi' elevato come dell'Onkyo 906, dell'Onkyo PR-SC886 e nei video proiettori del Sony WTH10 ?
Assolutamente no, ma io dico finalmente che questo e' avvenuto, forse e' l'unico lato positivo di questa grande crisi ..... :rolleyes:
Saluti
Marco
@ Microfast
Giusto per la precisione, saresti in grado di fornire i dati di potenza erogata dai due ampli in questione con 5 canali in funzione?
Grazie
Permettimi altrettanto ma dalle risposte date Dubito anche io che tu abbia fatto un serio confronto.Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
Io non guardo più i listini da anni.........ascolto se poi posso permettermelo lo compro.......per dirti che sono dela tua stessa opinione....compro un AVR 1509 da 300,00....tanto la differenza di prezzo con l'Onkyo o magari il Denon 3808 non è affatto giustificataCitazione:
Originariamente scritto da Microfast
io non ricordo + i dati riportati dalle prove per il denon avc-a1hd ti posso dire quelli dell onkyo 906 sono 5 canali in funzione 8 ohm frot sint 126w,sin post 128w,centr 125w,des post 124w,des front 125,.ora se l amico microfast si ricorda il dati del denon sarei interessato onkio grazie:Dha dimenticavo onkyo 906 invece di migliorare (potenza)ha fatto un passo indietro rispetto al 905.allora come si può dire che è pari o adirttura superiore (denon).se invece di migliorare .......ma ...,spiegatemelo io non sono un espertoCitazione:
Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80
A 8 Ohms sono praticamente simili, mentre a 4 Ohms l'Onkyo sale a 185W mentre il Denon a 170W circa.Citazione:
Originariamente scritto da marcello1963
E questo e' gia' un indizio della capacita' di fornire piu' corrente dell'Onkyo, fatto ulteriormente confermato esaminando i grafici della TRITIM, dove l'Onkyo e' perfetto con carichi capacitivi, mentre il Denon arranca un po ....
Saluti
Marco