Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Peval ha scritto:
Ma ti rendi conto di quanta risoluzione ti mangi con un film in 2,35:1 su un VPR in 4/3 ??? Facciamo 2 conti:
VPR 4/3 800x600 (tipo X1) : 340ce linee attive;
VPR 16/9 1024 x 576 : 435ce linee attive.
Se poi andiamo sull'1,85:1 otteniamo
VPR 4/3 800x600 (tipo X1) : 432ce linee attive;
VPR 16/9 1024 x 576 : 554ce linee attive.
Sicuro che la matrice 16:9 sia "perfettamente inutile", soprattutto se guardi in prevalenza DVD in anamorfico ???
Ciao
Chiedo scusa, mi sembra una descrizione di parte, per par-condicio faccio questo esempio:
VPR 4/3 1024 x 768 : 435ce linee attive
VPR 16/9 1024 x 576 : 435ce linee attive
è ovvio che se si usano risoluzioni diverse il risultato è diverso, non è colpa dell'aspect/ratio ma della risoluzione.
-
Citazione:
tommyseb ha scritto:
Chiedo scusa, mi sembra una descrizione di parte, per par-condicio faccio questo esempio:
VPR 4/3 1024 x 768 : 435ce linee attive
VPR 16/9 1024 x 576 : 435ce linee attive
è ovvio che se si usano risoluzioni diverse il risultato è diverso, non è colpa dell'aspect/ratio ma della risoluzione.
Il discorso non è questo e non è opportuno fare paragoni altrimenti si crea solo confusione. La realtà è che con una matrice 4:3 visionando dvd in 1.85:1 o peggio ancora 2.35:1 parte (nel secondo caso quasi la metà) della risoluzione verticale disponibile viene sprecata in bande nere.
Mentre con un VPR a matrice 16:9 si avranno piccole bande nere solamente se si riproducono dvd in 2.35:1.
Non mi pare la stessa cosa.
-
Avevo aperto questa discussione per avere delle considerazioni su dei proiettori specifici. L'argomento, seppur motlo interessante e utilissimo, si è un po' spostato sull'aspetto 16/9, 4/3.
Xo' vorrei ripetere la mia richiesta: quale tra Nec, Infocus (X1 o 4800? che differenze ci sono reali?), Acer e Philips?
Rimanendo sempre sui DLP e magari matrice 1024x768.
Grazie:) :)
-
Citazione:
tommyseb ha scritto:
Chiedo scusa, mi sembra una descrizione di parte, per par-condicio faccio questo esempio:
VPR 4/3 1024 x 768 : 435ce linee attive
VPR 16/9 1024 x 576 : 435ce linee attive
Ok, mettiamola in un altro modo (e poi chiudo):
VPR 4/3 1024 x 768 : 435ce linee attive pari al 56%;
VPR 16/9 1024 x 576 : 435ce linee attive pari al 75%.
Scusami ma quando compro un proiettore mi scoccia lasciarne spento la metà ;) .
Ciao
-
Citazione:
Luigi3 ha scritto:
Avevo aperto questa discussione per avere delle considerazioni su dei proiettori specifici. L'argomento, seppur motlo interessante e utilissimo, si è un po' spostato sull'aspetto 16/9, 4/3.
A mio parere la scelta del tipo di matrice (16/9 - 4/3) dovrebbe essere al secondo posto, subito dopo la scelta del budget (nel mio caso è SEMPRE stata addirittura al primo posto), ma se la pensi diversamente. ;)
Ciao ed in bocca lupo per l'acquisto (occhio sempre al rainbow).