Visualizzazione Stampabile
-
Quindi a questo punto potrei con una spesa contenuta prendere la MB GA-E7AUM-DS2H (rev. 1.0) appena uscirà utilizzando la mia CPU e ram (al max cambio quest'ultima con 2GB ddr2 800). immagino che poi se mi dovesse servire più potenza di calcolo sul video in futuro potrei metterci un'altra scheda e disabilitando quella integrata o nel caso fosse una NVIDIA potrei sfruttarla in SLI. Corretto?
Per l'audio tanto si tratta di attendere poco visto che a gennaio dovrebbe uscire la Auzen e a quel punto non dovrei aver problemi a veicolare l'audio per le nuove codifiche via HDMI in bitstream.
La spesa mi sembra contenuta al massimo, buone opportunità di scalabilità (ad es. cambio procio e sk video in caso di necessità) e silenziosità ottima.
Spero di non sbagliare scelta anchè perchè in effetti inizialmente ero più orientato su ATI e soprattutto spero di non rimanere fregato con eventuali problemi di non trasportabilità di audio 7.1.
Secondo voi fila tutto il discorso?
-
il discorso non fa una grinza, con la sola sostituzione della mobo ottieni ciò che cerchi e non ti precludi la possibilità di future espansioni, qualora siano necessarie ;-)
ciao