Visualizzazione Stampabile
-
Sono assolutamente daccordo con maxrenn e gli altri, trovo assolutamente vergognoso il comportamento di case come la Warner che ancora nel 2008 ci rifilano uno squallidissimo DD, e personalmente mi frega poco se lo fanno per contenere i costi anche perchè non mi sembra che i bluray ce li regalino. D'ora in poi o vedo sul retro la decodifica loseless almeno per la lingua originale oppure il disco rimane sullo scaffale :mad:
-
Mi fa molto piacere sentire tanti appassionati che la pensano come me, probabilmente ha ragione Ryusei e il titolo del thread non e' molto incisivo;)
Mi fa piacere risentire dopo un po 55AMG;) ,anche io sogno un mondo di sole tracce PCM:D !!!
Il mio rammarico,comunque non e' solo per le tracce HD italiane,ma per quelle uscite che non ci propongono loseless neanche per la lingua originale.
E' poi vero che e' incredibile vedere delle commediole con tracce audio paura,e degli action fragorosi con semplice DD lossy.
Fortunatamente esistono realta' come Eagle,che cercano di darci sempre una loseless per l'italiano e obbligatoriamente una per l'originale (con l'eccezione di Apocalypto in DD).
Io credo che le cause ormai siano chiare,standard dei lettori minimo,desiderio di utilizzare un master unico per piu' paesi,e scarsa (per ora spero) penetrazione del BD sul mercato di massa.
Resta comunque ancora viva la mia domanda: perche' un titolo come Speed Racer non ha uno straccio di traccia HD neanche per l'inglese??:confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
anche solo il PCM in lingua italiana.
Black Hawk Down ne è un esempio
Audio eccellente, il primo che ho sentito :eek: :eek: :eek:
-
Esatto,audio eccellente,con Black Kawk down mi sembrava stesse esplodendo il salotto:D
E' per questo motivo,che il rammarico per tracce non all'altezza cresce sempre piu'! Sono sensazioni come queste che deve regalarci l'HD,speriamo che anche le case se ne convincano!;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da bradipolpo
Se case come la Eagle stanno fornendo quasi tutti i loro BD con audio HD, perché mai un colosso come Warner, o Fox, o Universal dovrebbero risparmiare per fare un master unico per tutto il mondo
La Eagle è italiana, è chiaro che deve fare un prodotto adatto al suo mercato di riferimento, la Warner è un colosso mondiale e l'Italia (precisamente, le vendite *Bluray* in Italia) conterà ben poco per il suo fatturato.
Oltretutto, non è che ci siano alternative. Se Warner fa, ad esempio, Matrix in Italiano DD, non è che puoi comprarti una versione di Matrix di qualche altra casa che ha l'italiano in PCM...se il film ti interessa, lo compri comunque, non credo che siano molti quelli che rinunciano proprio all'acquisto e quindi, mettere o non mettere l'audio HD in italiano, non è che gli cambi così tanto.
-
Sul tema,mi pare interessante l'editoriale di Giardina sul nuovo numero di AF:su 450 BR recensiti,solo 125 hanno il PCM,True HD o M.A. italiano.Di questi,45 sono di editori indipendenti italiani,gli altri 80 tutti Sony.In breve:Warner,Disney e Fox debbono ancora rilasciare BR con codifica HD italiana.E tutto questo nonostante ci sia spazio libero sui dischi.
Secondo me gli interventi di Gattapuffina centrano esattamente il punto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
.E tutto questo nonostante ci sia spazio libero sui dischi
Che tristezza...
Si puo' ipotizzare un eventuale "costo" teorico e/o approssimativo di aggiungere una traccia audio "HD" in italiano?
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
SDi questi,45 sono di editori indipendenti italiani,gli altri 80 tutti Sony.In breve:Warner,Disney e Fox debbono ancora rilasciare BR con codifica HD italiana.E tutto questo nonostante ci sia spazio libero sui dischi.
quoto, infatti il recente "zombie stripper" uscito il 25 novembre ha la traccia inglese italiana e spagnola in Dolby TrueHD 5.1 :D e l'editore è sony...mentre proprio l'altro ieri ho visto "Per un pugno di dollari" con traccia audio HD italiana, ma di editore italiano (ottima edizione, da avere a tutti i costi)
-
Gattapuffina,hai centrato il punto...e infatti io dischi che non hanno una traccia loseless ALMENO in lingua originale li lascio sugli scaffali anche se mi interesserebbero;vedi l'esempio di Speed Racer solo noleggiato.
Siamo noi consumatori che possiamo un minimo far cambiare le cose,e' normale che se noi compriamo tutto e comunque a prescindere dalla qualita',le major se ne fregheranno sempre. Bisogna avere la forza di rinunciare a prodotti che qualitativamente non ci soddisfano!;)
-
ragazzi ma come mai esiste questa mancanza di traccie HD in blu-ray quando nell'ormai defunto HD-DVD erano quasi sempre presenti? ameno come digital plus? grazie!
-
c'è anche da dire che noi italiani siamo abituati ad una buona tradizione di doppiaggio. All'estero sottotitolano i film anche al cinema, e se ci pensate è un peccato non sentire il parlato e la recitazione originale dell'attore.
C'è anche da dire che forse i mix italiani non sono all'altezza di quelli hollywoodiani... non è che anche al cinema vengano riprodotti file dts?
E poi... mi sapete dire di un film con *vero* audio HD? intendo più di 16bit e più di 48khz
-
@ Rokis23
Su HD dvd il minimo era sempre un DD plus perche' i lettori avevano tutti quello standard minimo. Non e' cosi' con i lettori BD purtroppo,dove lo standard minimo e' ancora l'obsoseto DD semplice!;)
-
Concordo con quanto detto da gattapuffina, ma ovviamente non giustifico il comportamento delle major solo perché da noi "non hanno mercato" :(
Il mercato te lo crei anche innovando e portando ciò che non c'è :muro::muro:
-
Scusate la curiosita' che non sono riuscito a scovare nei vari treadh :
Il DD viaggia a 640kb il DTS a 1.5mb ed il PCM a 4,6mb.
MA il Dolby TruHD ,il DTS MA e il DDplus a quanto viaggiano?? grazie :)
-
Non e' detto che il DD viaggia a 640,ci sono tracce DD ad esempio a 448, il DTS e' 1,5 mb sone se e' full rate,ma nella maggior parte delle tracce italiane e' half se non sbaglio a 748 kb\s.
Per quanto riguarda le tracce loseless molte volte hanno un bit rate variabile durante la riproduzione.;)