Visualizzazione Stampabile
-
mha io sinceramente ho il dual boot con XP SP3 e vista ultimate con SP1, installazione di vista fresca fresca installato solo powerdvd8 kmplayer dvbviewer, driver essenziali, vista codec e basta, eppure mi trovo meglio con xp per la fluidità.
XP vs Vista (sul mio pc)
- refresh 24hz sulla DVI-2 impostato su vista: i blu-ray vanno a scatti, in pratica sono fluidi per qualche secondo (~10) poi scatta si rallentano, poi ricomincia fluido etc.. se imposto 50 o 60hz invece ci sono solo i microscatti nel pulldown, in piu quando imposto 24hz sulla 2° DVI (TV) oltre ad andare lento il mouse sulla tv si rallenta anche la fluidita nello schermo 1, uno schifo in pratica.
su XP: tutto perfetto tengo 24hz e vedo i blu-ray mentre sulla dvi1 dove è collegato il monitor rimane fluido senza rallentamenti, nessun rallentamento in nessun filmato.
forse sono i driver nvidia anche se uso gli ultimi ufficiali..
- in piu su KMplayer se imposto EVR su vista qualsiasi filmnato non e fluido con VMR9 tutto ok,
- la icontray nvidia su vista non funziona, molto comoda per il cambio di refresh immediato.
mha.. di certo non e un problema di performance del pc:
E6750@3,2ghz
2x1GB RAM DDR-800
nVidia 8600 GTS
Western Digital 320GB Sata2
sono curioso di provare un ati per vedere se cambia quaclosa, ma di sto passo rimango con xp.
per fortuna ho pagato vista ultimate solo 100€ (prezzo rivenditore) ma se gli davo 300€ mi giravano non poco.. rimango in attesa di driver nvidia.
che poi questa grafica rivoluzionaria di aero che richiede tutte ste risorse non so cosa se ne faccia, visto che su ubuntu con compiz (che di grafica ne ha da vendere a vista) basta la meta dei requisiti di vista.
P.S
questo e quello che succede sul mio pc, eh magari su un altro va benissimo, sento gente dire che con vista e erv e meglio di xp con reclock, magari per me fosse cosi...
-
Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Aihme in realtà l'audio service di Vista non permette il bitperfect a meno che tu non esca in wasapi on in kernel streaming, ad esempio con Foobar.
Ma quasi tutti i media player non escono in wasapi ma in DirectSound/MME, e questo pare che provochi un ricampionamento da parte di Vista su tutti i flussi in uscita. Non è un gran danno perché il ricampionamento sembra essere fatto bene.
Il core audio di OSX invece consente il bitperfect e anche il rerouting (interessante se si vuole fare post processing audio).
-
Citazione:
Originariamente scritto da voodoo13
...magari su un altro va benissimo...
I tuoi problemi mi sembrano collegati ai driver nvidia più che a vista. Io li ho abbandonati parecchio tempo fa per passare ad ati.
-
Ho una doppia partizione, la prima, quella che uso abitualmente con XP Sp3, la seconda dove faccio prove è con VISTA Home Premium SP1.
Uso frequentemente XP in quanto VISTA non mi procura vantaggi, anche il famigerato EVR non è un granchè.
ciao,
fil
-
Ho vista home premium, come Paolo sono diventato pigro e mi accontento di quello che vedo, tuttavia l'EVR è un valore aggiunto al quale oggi non saprei rinunciare.
Per l'audio non saprei, esco in analogico sento e meglio di prima, ma la differenza nel mio caso sta nella scheda audio che è arrivata insieme al S.O.
-
Citazione:
Originariamente scritto da antani
Aihme in realtà l'audio service di Vista non permette il bitperfect...
Dopo tutto questa discussione non mi sta venendo utile solo per soddisfare la mia curiosità.
La parolina che dovevo cercare era bit perfect. Grazie alla tua precisazione, antani, sto scoprendo alcune cosette interessanti. In effetti non ero del tutto convinto sul discorso audio in Vista. Ora la questione si sta facendo più chiara.
-
-
Grazie ciuchino, cmq, sperando di non andare troppo OT:
Ho trovato questa interessantissima discussione sul processing audio in Vista dalla viva tastiera di un suo sviluppatore.
Ho cominciato a leggerlo da pag.4 e al momento sono a pag.8.
E quello che può fare Vista qui l'avevo ad oggi ignorato.
-
Quando hai finito di leggerlo mi sara' arrivata la scheda audio nuova per il bitstream del DTSHD MA ... cosi' il bitperfect me lo fa' l'ampli :D
-
Beh dai, sono a pag.15, devo solo leggerne altrettante :D
-
Su 2 pc (di cui uno è un HTPC) windows ultimate.. il primo viene utilizzato per video editing, l'altro invece per il tempo libero.. apparte i primi momenti di sconforto dove non sapevo dove mettere le mani vista con il SP1 e diventato + stabile..
-
Sul PC con cui lavoro principalmente (che è questo) uso XP, sull'altro PC dello studio ho un triplo boot: XP - Vista - Suse Linux, che mi serve per fare prove varie ed è collegato anche a un sistema di sviluppo per microprocessori e sull'HTPC ho XP + ATI (dopo aver litigato per un po' con NVidia).
Mi sembra che Vista richieda solo un bel po' di risorse in più, ma oltre ad offrire una interfaccia grafica con tanti colori ed icone varie non mi ha fatto gridare al miracolo (se Microsoft si sta dando da fare per far uscire in fretta il successore ci sarà pure una ragione).
L'HTPC funziona perfettamente, con fluidità, dovrò solo dotarlo di una scheda audio di buon livello visto che da qualche giorno l'ho dotato di un lettore BD/HD-DVD.
Domani avrei intenzione di riinstallare tutto sul'HTPC poichè l'appena acquistato TotalMedia Teather non ne vuole sapere di funzionare ed ho avuto per qualche attimo l'impulso di installare Vista, ma credo che rimarrò con XP (Non mi avete fornito motivi validi per il cambio :D).
Ciao
-
Per adesso Total media Theatre funziona meglio in Vista se hai ATI.
Non so' se possa essere un valido motivo :)
-
ho provato per 2 volte il passaggio a vista, ma son tornato indietro. una volta in ambito "pc di casa per lavorare" un'altra volta in ambito "pc di casa htpc estremo (in firma) per giocare a vedere materiale HD".
ho votato "ALTRO", per il semplice fatto che dopo esser passato da XP->Vista poi non sono tornato su Xp ma su Xp x64 (edizione a 64 bit).
beh tutto un altro vivere avere un SO a 64bit. Ormai la compatibilità è al 90% con driver e software.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Per adesso Total media Theatre funziona meglio in Vista se hai ATI.
Non so' se possa essere un valido motivo :)
Ma siamo sicuri? Io leggevo il contrario :D