Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Danik
Mimmo forse, piuttosto di fare "l'armadio", sarà meglio disporli in orizzontale in modo da ....
Come non darti ragione ma interventi pesanti sul posizionamento delle cose gia' presenti in ambiente non vorrei farli.
Sono anche cosciente che quando ho realizzato la mia sala qualche leggerezza l'ho commessa ma ormai e' fatta.
Nonostante le dimensioni della sala non ho grandi alternative e gli spazi disponibili per la collocazione di 1 o 2 sub e' quella che ho segnalato in piantina. Al limite potrei pensare di farne uno solo coricandolo sulla parete sinistra entrando dalla porta. Li potrei come tu dici sfruttare anche le riflessioni del pavimento facendo un sub a sviluppo orizzontale e non verticale. Dovrei avere un 2.5 metri liberi.
Ciao
-
Se vuoi il vento devi mettere il rotary sub
http://www.rotarywoofer.com/
:D :D
-
Mimmo, è un pò più complicato, ma una soluzione è quella di dividere quel sub in due (partiamo dal disegno che hai fatto) e mettere la metà verso il soffitto in posizione simmetrica a quello a pavimento, in modo che i 2 sub vedano sempre lo stesso "carico" rispetto alle pareti (stesso punto modale).
8... hai già calcolato il numero/watt in base all'efficenza del tuo impianto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Danik
8... hai già calcolato il numero/watt in base all'efficenza del tuo impianto?
A dire il vero no per il semplice fatto che siamo ancora in fase di studio del subbotto.
Per andare piu a fondo dovrei cominciare a misurare SPL e risposta del mio impianto, magari dopo scendere piu nei dettagli no?
Tu che dici?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Danik
...bisogna studiare la mappa dei modi della tua sala per trovare il giusto collocamento....
Urca qui si va sul complicato. Come minimo ci vuole Giussani :D.
@Pela, i Maelstrom-X sono appunto gli Exodus Audio.
-
Mimmo, la dimensione del pannello anteriore è fissa o può essere anche più piccola?
Quanto hai di profondità indicativamente?
-
la profondità totale la vorrei tenere a 52 cm
Il pannello anteriore puo essere anche piu stretto di quello postato in apertura del 3d.
Hai qualche idea?
-
Citazione:
Originariamente scritto da antani
@Pela, i Maelstrom-X sono appunto gli Exodus Audio.
lo so lo so,
li avevi già prosposti te?
se si
sorry ;)
mi era sfuggito
-
Quando ho un minuto provo a farti 2 simulazioni. Hai un budget? I drive che ti ho postato sono piuttosto costosi....
-
budget? :cool:
e' l'eterno problema :D ma in qualche modo si fara' :)
-
Non mi aspettavo altro da te. Sei come Sector: no limit :cool: .
-
Citazione:
Originariamente scritto da antani
Urca qui si va sul complicato.
Stiamo parlando di un sub x l'MDL Theater, è già complicato :D
Tenere testa a quel popò di di impianto "sprizzaSPL" nel range 20-40Hz bisogna pensarla per bene, e siccome gli aggeggi non saranno piccoli bisogna sapere bene dove/come piazzarli ;)
Come dicevo più sopra, nel mod. "armadio" se i sub più in alto cadono dove c'è un "ventre" a 35-40Hz è come non averli.
Perciò meglio una posizione dove "pompano" per poi correggerli con l'eq.
-
Però Danik non si può partire dal posizionamento. Che cosa posizioni se non hai un progetto?
Al limite le due cose possono essere fatte in parallelo: progetto e simulazione in ambiente. Io però non saprei nemmeno come fare, non dispongo di sw che consentano di modellizzare la stanza e il posizionamento preciso dei diffusori. Non è sufficiente un semplice calcolatore di frequenze modali, ci vuole un sw 3D.
-
Citazione:
Originariamente scritto da MDL
Per andare piu a fondo dovrei cominciare a misurare SPL e risposta del mio impianto, magari dopo scendere piu nei dettagli no?
Tu che dici?
Approvo ;)
Anzi, siccome sulla carta è tutto bello e tutto facile, ci vorrebbe un subbettino pratico ma che scenda (un YST Yamaha sarebbe l'ottimo), da posizionare e misurare per cercare le migliori posizionei. :cool: :p
-
Urc.., Mat ho risposto sopra.
Sarebbe un metodo preciso (quasi), dato che c'è l'interazione con l'ambiente