si l'ho fatto...xo il suono non ha proprio corpo...si sente che manca un qualcosa secondo me...manca il così detto pugno nello stomaco...
Visualizzazione Stampabile
si l'ho fatto...xo il suono non ha proprio corpo...si sente che manca un qualcosa secondo me...manca il così detto pugno nello stomaco...
esatto senza sub manca proprio il pugno allo stomaco, hai fatto la scelta giusta ,vedrai non te ne pentirai ,soldini ben spesi;) :D ciaooo
grazie Marcello :) ora sono molto più ottimista sulla spesa fatta...
Sentirai che pugni guardandoti film come Cloverfield :D. Ti dico io prima avevo un subbetto di quelli da supermercato ... poi lo cambiato con un Indiana line hc808 se pur non essendo il migliore mi da delle soddisfazioni uniche e emozioni straordinarie... quando senti che la casa trema è uno spettacolo:D quindi in sostanza il sub contanta tantissimo in un
Home Theater ;) non oso immaginare cosa combinano i Velodyne, ottimo acquisto!
Ciao a tutti....
Vi pongo un'altro quesito, un mio cugino francese anche lui appassionato di HT ha sempre evitato di prendere un Sub dicendo che con frontali J&Lab a torre non ne ha mai sentito la mancanza e le pareti tremavano lo stesso, cmq...la domanda e': se completassi l'impianto in firma con due surround della Arbour IL, e facendo a meno del sub con un paio di "BassShacker" sotto il sedere?:cool: Dato che i film o la musica li ascolto sempre nello stesso punto (anche per motivi di posizionamento dei diffusori) e soprattutto seduto...secondo voi come sarebbe la resa?cosi' tremerebbe tutto(con un piccolo ampli per i BassShacker naturalmente) e non dovrei preoccuparmi del vicinato.Grazie in anticipo per le Vs risposte....
I Bass Shaker vibrano solo ma non spostano aria e non scendono in frequenza....quindi non sostituiscono il SUB, anzi ne avverti ancora di più la mancanza ;) !
Avere i bass shaker senza sub è imho una boiata allucinante. Pensa a una esplosione in un film: ti trema il sedere, ma non c'è alcun spostamento d'aria nè suono. Tanto vale comprare una poltrona con massaggio lombare...
:p
Ok non spostano aria, ma il mix tra "vibrazione" percepita con i Basshaker e bassi "normali" (intendo non inviati con il canale LFE) dati da casse con buoni bassi il risultato non sarebbe simile? Mi spiego meglio la sensazione che ti crolli la casa addosso con Gozzilla che scorrazza per il salotto non si puo' ottenere lo stesso senza far vibrare le pareti fino alla cantina?
ok, Afferrato.Grazie iaiopasq.:D
A parte il fatto che non tutti i sub fanno vibrare le pareti.....la risposta è no!! Con i sub buoni l'effetto è proprio come lo vorresti tu...impatto devastante senza che nulla in casa vibri!!!Citazione:
Originariamente scritto da BAERTU69
Mi inserisco nella discussione :D per porre una domanda in merito all'argomento trattato.Citazione:
Originariamente scritto da luckyaua
In questo momento, causa upgrade;) , ho un sistema audio 5.0 (B&W 683 / HTM61 / B&W 685), quindi senza subwoofer. Il tutto è pilotato da un vecchio Onkyo entry level :cry: (il prossimo punto della "lista della spesa", infatti, sarà proprio un nuovo sintoampli, insieme ad un buon sub).
Ho impostato l'ampli settando tutti i diffusori su "Large" e specificando che il sub non è presente. Nonostante questo ultimo dettaglio mi viene cmq richiesto il taglio di crossover, che ho impostato a 80Hz.
Specifico che, nonostante la scarsissima qualità del sintoampli (soprattutto rispetto i diffusori), e con le impostazioni sopra descritte, il risultato ottenuto in ambito ht è più che soddisfacente:) , quindi si tratta di una semplice curiosità e voglia di imparare da chi ne sa più di me .
La mia domanda è : tutto quello che si trova sotto gli 80Hz (canale LFE che sarebbe inviato al sub, qualora fosse presente) viene cmq riprodotto dai diffusori frontali (ovviamente entro le loro capacità) oppure non viene riprodotto?:confused:
Nella manuale del sintoampli non ho trovato delucidazioni esaustive sulla questione.
Ringrazio tutti coloro che risponderanno al quesito.:p
In teoria se imposti la mancanza del sub il segnale lfe dovrebbe venire riprodotto dai diffusori "large". Dipende da amplificatore a amplificatore.
Se hai un disco con il "THX Optimizer" lancia la traccia con il rumore rosa per la regolazione dei livelli: se quando dovrebbe suonare il sub suoneranno i frontali avrai la conferma.
Prima di tutto grazie della risposta...:)
Vista la "caratura" :rolleyes: del mio sinto-ampli di certo potrebbe benissimo tagliare le frequenze sotto gli 80Hz, ma non posso metterci la mano sul fuoco (visto cmq anche il fatto che mi soddifsano abbastanza i bassi riprodotti)...
Sapete indicarmi per caso qualche dvd dove trovare il "THX Optimizer" così da fare la prova?
Grazie ancora :D
edit
ritiro la domanda...trovato thread apposito : http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=59431
Beh, dipende sempre dalla discesa in frequenza e soprattutto dal volume... Con una tuonata a 20Hz, seppur controllatissima, qualcosa ti vibra di sicuro, magari anche in un'altra stanza...Almeno, da me (a volumi insani, non a volumi coi quali guardare un intero film) succede così con armadio di camera, sanitari, terrazzi...;):DCitazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Per il resto, concordo anch'io che senza sub manchi necessariamente qualcosa, a meno di non avere 5 diffusori con woofers da 38, ma anche in questo caso, seppur l'impatto ci sarà, mancherà sempre un pochino lo spettro di frequenze più basso, del quale sono capaci i sub più performanti...;)