In MP come altri player DirectShow puoi impostare un codec mpg2 per il materiale dvd. quindi se imposti il codec Avivo di Ati per gli mpg2 (o codec commerciali come il cyberlink o l'arcsoft) il codec prende il flusso video lo passa alla scheda video che lo elabora cioè lo upscala alla risoluzione del video, lo postprocessa e lo passa la renderer video. In questa situazione Media Portal agisce solo da "costruttore" delle istruzioni necessarie a directshow per la riproduzione. Quello che pochi sanno (non parlo degli esperti ma dei nuovi utenti) è che il player di per se non fa pressoche nulla. è sola scorza dell'intero sistema. quello che importante sono i codec video ed audio e le componenti base quali lo splitter che il modulo iniziale che legge i file , dvd ecc. e il renderer video.Citazione:
Originariamente scritto da prebuffo
sul fatto che ffdshow sia migliore dell'Avivo HD potremmo aprire un dibattito ora e dopo 1000 post non avere una soluzione. diciamo che usando ffdshow hai le stesse cose di Avivo HD ed il lavoro lo fa la cpu. hai maggiore possibilita di intervento nei parametri che può essere positivo o anche molto negativo e spiazzante. con Avivo HD però puoi avere solo il supporto di dvd ed eventualmente di materiale in altradefinizione sia h264/avc1 sia vc1 ma con meno postprocessing (non serve peraltro) con ffdshow un intervento anche su divx, xvid ecc. (che però non mi pare siano di tuo interesse).