Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Michelerombiolo
[B]Da oltre un anno (io lo posseggo da circa 9 mesi) il decoder che Telecom offre è il Pirelli. Codifiche Mpeg2 e anche H264, valutando che proprio in questi giorni la RAI invia gli europei in HD per alcune specifiche zone (vedi discussione apposita) e che le partite si vedono benissimo proprio con questo decoder.
Quindi ci stai dicendo che con il decoder di Alice TV tu ricevi e riproduci regolarmente il segnale HD di Rai Test HD via digitale terrestre? Sei sicuro? Sarebbe molto interessante se fosse così ;)
Citazione:
Originariamente scritto da Michelerombiolo
Il segnale HD, del digitale terrestre, non arriva via modem, ma via antenna...
Beh, questo era ovvio e si sapeva già! ;)
Citazione:
Originariamente scritto da Michelerombiolo
Che sono necessari almeno 50 mega di model e di linea se si vuole avere il segnale in HD via doppino.
50 Mega!!!! E perché mai così tanti? :confused:
Ciao!
Gianluca
-
piccola correzione: anche in italia il decoder è pronto per l'hd...addirittura il digitale in quanto ora sto guardando gli europei su rai hd
-
Ottima notizia!
Nessuno sapeva nulla però...e non è pubblicizzato da nessuna parte!!!!:eek:
Grazie!
Gianluca
-
Guarda che se vai sulla discussione appropriata: "Europei in RAI" ecc.. http://www.avmagazine.it/forum/showt...48#post1475048
c'è tutto un dibattito tra le possibilità di vederle:
A) Con una penna PCDTT, o software-hardware similari
B) Con decoder digitali terrestri dedicati (tipo Telesystem)
C) Con Alice Home TV
A tuo discapito :D anche io solo per caso ho visto la piega che prendeva la discussione, con qualcuno che ha dato la dritta...
Sia Rai che Telecom hanno venduto malissimo quello che invece sta risultando un successo tecnico.
Se guardi anche i miei interventi :D nelle pagine precedenti, puoi avere una idea più precisa della questione.
Ciao. Michele
-
bene incominciate a piangervi addosso, ahah 50Mb ma facciamo 100 dai..:asd:
-
Citazione:
Originariamente scritto da aznable-r
ma che dite; alice 20 mega ce l'hanno un sacco di persone
Personalmente dico quello che so per certo; ci lavoro :D
E confermo anche la notizia dei 50 Mega; qui da noi il servizio IPTV HD partirà quando saranno disponibili i 50 Mega (ahahahahahahahah)
Non tutte le risorse vengono utilizzate esclusivamente dalla TV, quindi dei 20 mega teorici (molto teorici) delle ADSL attuali, troppo pochi sarebbero a disposizione della TV per ipotizzare la corretta gestione di un flusso HD.
L'ipotesi di un servizio IPTV HD via etere è da escludersi, visto che non sarebbe più un servizio IPTV ;)
-
io ho Alice home tv ... ma non immaginavo fosse HD ... quando avrò un pò di tempo vedrò di attaccarla al tvhd (ora è attaccata ad un vecchio CRT) e vedrò se si capta qualcosa davvero ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Michelerombiolo
Guarda che se vai sulla discussione appropriata: "Europei in RAI" ecc..
A tuo discapito :D anche io solo per caso ho visto la piega che prendeva la discussione, con qualcuno che ha dato la dritta...
Grazie Michele,
purtroppo come puoi ben immaginare, tra news, articoli e quant'altro legato al sito, non riesco a seguire tutte le discussioni del Forum...
cmq grazie per la puntuale informazione che ci ha dato qui! ;)
Sono sicuro che sarà molto apprezzata da tanti "ignari" possessori del Alice Box (si chiama così vero?)
Gianluca
-
@viganet ci lavorerai pure ma che vogliano 50mb per l'hd è una panzana mostruosa, ma di quelle grandi eh...
-
@istvan si parla di alice in francia, in italia non c'è, è inutile che cerchi...
-
tentar non nuoce ... proverò cmq! è vero cmq che il prodotto alice viene mal venduto e pubblicizzato ... io ce l'ho + che altro per pura convenienza, ma devo provare a rivalutarlo!;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Moralizzatore
@istvan si parla di alice in francia, in italia non c'è, è inutile che cerchi...
Moralizzatore, leggi bene prima di rispondere con questo tono!
Istvan si riferisce al fatto che il Video Box di Alice che viene dato a chi attiva Alice Home TV in Italia sia di fatto compatibile con il digitale terrestre HD...quindi in grado di ricevere e riprodurre il canale Rai Test HD nelle zone coperte dal segnale! ;)
Gianluca
-
Citazione:
Originariamente scritto da aznable-r
ma che dite; alice 20 mega ce l'hanno un sacco di persone; in pratica tutte quelle che avevano alice a 4 mega.
Sarà "in pratica", ma una pratica molto teorica.
Dai primordiali 2 Mega di qualche anno fa mi hanno passato da un paio di anni, in automatico, a 4 Mega e poi, molto recentemente, agli attuali 7 Mega.
I 20 Mega non sono disponibili nella mia zona, città capoluogo di Provincia tra Torino e Milano, non al centro dell'Aspromonte.
Ricordandosi poi che quelle sono le fatidiche velocità "fino a" :D, in pratica sino a circa un mese fa, con tutti i vari upgrade 2->4->7 sono sempre andato al massimo a 149 Kb/s, ora da un mese circa arrivo a ben 240 Kb/s che, se fate i conti, sono i "2 Mega" scarsi (abito in periferia a 300 m. dalla centrale telefonica, abbastanza nuova).
Pertanto: HD tramite cavo ? La vedo un pelino brutta.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
...Istvan si riferisce al fatto che il Video Box di Alice che viene dato a chi attiva Alice Home TV in Italia sia di fatto compatibile con il digitale terrestre HD...quindi in grado di ricevere e riprodurre il canale Rai Test HD nelle zone coperte dal segnale! ;)
Gianluca
chiedo venia, ma pensavo alla news:)
-
cmq io credo che nel momento in cui uno attiva un servizio che richiede una certa banda, passa a un livello di priorità superiore, o almenol cosi suggerirebbe la logica...