Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Caprettone
Con 1500 euro un full hd lo prendi, un Optoma hd800x dlp che è in vendita su un famoso sito a 1499, non è il miglior vpr al mondo ma è sempre un full hd. Oppure con 1850 euro ti pui prendere un Mitsubisci hc4900 (dlp) o, se si trova ancora, un Epson tw1000 (lcd). A livello generale i dlp hanno qualità d'immagine superiore agli lcd e quindi un miglior rapporto qualità/prezzo, certo non è una regola, ci sono ottimi entri levev lcd e pessimi dlp ma a parità di categoria i dpl ne escono quasi sempre vincitori. Si puo dire che i dlp sono i plasma dei vpr, hanno un'immagine più morbida, cinematografica. Per quanto riguarda il rainbow solo il 5% delle persone ne è sensibile in modo evidente e con i nuovi vpr la percentuale è destinata a scendere: proprio ieri sera ho proiettato "transformers" davanti a 14 persone e nessuno ha accusato alcun problema. Come marche per un buon entry level ti consiglio Optoma, Mitsubishi e Epson, sono quelle che in questa fascia di prezzo hanno, a mio avviso, la migliore resa.
grazie! era proprio quello che volevo leggere...quindi a questo punto mi orienterò su un buon HD READY (che poi sono tutti 720p/i) DLP, poi siccome devo ancora attendere per l'acquisto (1 anno circa) magari qualche Full Hd degno di nota si potrà trovare a prezzi più umani....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Caprettone
... con 1850 euro ti pui prendere un Mitsubisci hc4900 (dlp) ...
Il Mitsubishi HC4900 é un 3LCD. Vedi: http://www.projectorcentral.com/Mitsubishi-HC4900.htm
-
Sono d'accordo, ma stavo solo cercando di rispondere al quesito: un full hd a 1500. ;) Diversamente col telo superiamo i 2000 :rolleyes:
-
Ma se lo deve prendere fra un anno mi sa che gli Hd ready saranno storia:D
-
Certamente parlare di queste cose in vista di un anno non ha alcun senso, visto che i prezzi e le tecnologie cambiano ogni mese. In effetti mi sono confuso il hc4900 è lcd ma, a mio avviso rimane il prodotto migliore nella sua facia di prezzo. Rimane comunque vera la "regola" che è più godibile un buon hd ready di un mediocre full hd sia per i tv che per i vpr.
-
Ah beh!... Se dobbiamo ragionare a 1 anno...allora si può anche ipotizzare un plasma da 70"...
-
Un plasma da 70"? :D Ma hai idea del consumo! Il mio 42" mi sta cacciando fuori di casa :help: Scherzi a parte visto che l'anno scorso gli hd ready costavano praticamente come i full hd oggi, l'anno prossimo ne vedremo delle belle. Comunque un prodotto di buona qualità si fa apprezzare nel tempo vedi i vari hc3000, ni76, hd70, ecc....
-
meglio così! tra 1 anno ne riparleremo....ad oggi ho capito che i proiettori che hanno una resa migliore sono i DLP (visto che si avvicinano ai plasma, data la passione per il mio hitachi che da 4 anni mi regala enormi soddisfazioni e nulla da invidiare ai modelli più nuovi). Ora per cifre umane si prendono degli ottimi Hd Ready, se poi tra 1 anno i full hd saranno nel prezzo più umani quella sarà la scelta, altrimenti ciccia! 720p e passa la paura! come marche abbiamo capito che optoma, epson, mitsubishi sono i migliori marchi.... :D
-
Se non vuoi spendere tanto...sei sulla strada giusta! ;)
-
Bè anchio ho un plasma Hitachi da un anno e mezzo e mi trovo bene ma ti posso garantire che già col mio Optoma hd700x da 600 euri vedo molto meglio, ma non per una questione di grandezza, piuttosto perchè la qualità generale è superiore. In particolar modo nel scene scure tutto è molto nitido e definito e senza l'ombra di artefatti, difetto che affligge tutti i plasma e lcd in commercio.
-
appena mi sistemerò a casa nuova (e venduto quella vecchia) visto il maggior spazio disponibile e una bella parete "videoproiettabile" diventerò sicuramente VPR dipendente....e utilizzerò il mio bel plasmon per i tg e per i pochi cartoni del bimbo.....eheheheh
-
Citazione:
Originariamente scritto da Caprettone
Si puo dire che i dlp sono i plasma dei vpr, hanno un'immagine più morbida, cinematografica.
Hem, veramente è l'esatto opposto: i DLP hanno un'immagine più dettagliata (razor) e i colori più brillanti, mentre sono gli LCD ad avere un'immagine morbida. A 1500 euro si trova anche il Benq W5000 che è un'ottima macchina Dlp full hd.;)
-
No, è come dice Caprettone
-