A me sta antipatica sta cosa che l'hanno realizzata solo per noi europei... come fossimo degli incapaci che non potevano imparare a collegare dei normali Rca come fa il resto del mondo
Visualizzazione Stampabile
A me sta antipatica sta cosa che l'hanno realizzata solo per noi europei... come fossimo degli incapaci che non potevano imparare a collegare dei normali Rca come fa il resto del mondo
Pin o dentini o comunque li vogliate chiamare, sono davvero odiosi e si rovinano facilmente, mi fa piacere constatare che non sono l'unica, come ormai stavo per pensare, a non essere simpatizzante della scart!:)
Probabilmente sarà così, e avete ragione a dire che ci sono cavi e cavi, ma questa presa è stata creata per essere utilizzata da tutti e non tutti sono disposti a spendere tanto per avere ottimi risultati. Secondo me un prodotto per essere buono deve funzionare bene in ogni caso poi sicuramente lo stesso prodotto potrà funzionare meglio se di maggior qualità, ma una base minima e decente si deve poter garantire a tutti, altrimenti sarebbe meglio produrre solo scart da 100 euro, così le persone saprebbero prima e potrebbero decidere se acquistare o meno un prodotto!Citazione:
Originariamente scritto da Picander
Sono d'accordo con Luciano .... anche per me è una "robaccia", solo che gioco forza siamo stati costretti a tenercela. Ed in alcuni casi, anche ben stretta ..... :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Luciano Merighi
Per mano dei nostri "amici" francesi ..... e credo di aver detto tutto ! :DCitazione:
Originariamente scritto da Luciano Merighi
mandi !
Alberto :cool:
Ciao Paperina,
la cosa "simpatica" è che comunque per la dimensione e fattezza dei contatti (e quindi anche dei conduttori ad essi saldati), il segnale che vi transita, sebbene possa arrivare ad essere un "dignitosissimo" RGBS, è sempre e comunque una connessione fallace sotto l'aspetto delle interferenze elettromagnetiche indotte fra gli stessi, della frequenza dei segnali che veicola, e della loro natura.Citazione:
Originariamente scritto da Paperina83
Per cui, una volta che si sono spesi 20 Euro per un cavo terminato così, quasi quasi se ne sono spesi anche 5 di troppo ....... ;)
Ovvio che per attaccare il STB di Sky ad un CRT non useri altro, "solo" che in teoria siamo arrivati nell'era dei display piatti ... che "amano" i segali digitali, magari ad alta frequenza e magari in RGB senza compressione.
mandi
Alberto :cool:
Sono daccordo con te, il mio cavo scart da 100 euro voleva solo essere una provocazione, se una cosa è fatta male lo è comunque, magari possono solo esserci piccole differenze! Mi piacerebbe tanto sapere quando avverrà l'estenzione di queste prese, speriamo di non dover aspettare un asteroide:D .
Veramente io ho avuto risultati eccellenti con cavi da meno di 10 euro, basta non farsi fregare... :D
Che la scart non sia l'ideale, non ci piove sopra, ma resta il fatto che un buon segnale RGB su scart è comunque il migliore collegamento analogico dopo il component (senza voler tirare in ballo la VGA), di gran lunga superiore a s-video e composito (IMHO entrambi inguardabili). E molte apparecchiature "vecchie glorie" (Dreamcast, N64, PSX, PS2, Xbox, etc.) hanno solo la scart RGB come collegamento video di qualità.
Infatti penso proprio che mi comprerò una bella centralina scart amplificata, sennò non riesco a collegare tutto al mio bel plasma! :D
Sicura di non essere sicula ?? :D :DCitazione:
Originariamente scritto da Paperina83
Scherzi a parte ... esiste da qualche mese ... e fa dannare tutti gli appassionati ..... ha un nome abbastanza lungo, ma un acronimo sulla bocca di tutti ....
si chiama HDMI ;)
Mandi !
Alberto :cool:
Taci ... che "attimi" che mi tocca collegare anche il Wii così ! :D:D:DCitazione:
Originariamente scritto da Duke Fleed
Anche se dalla "presa multi amplificata" puoi poi andare dentro un bel processore video ... per dare in pasto un segnale al tuo plasma che faccia anche la sua gioia ! :D
Aspect Ratio permettendo :p
Mandi !
Alberto :cool:
Non ho parole per definire ciò che ho scritto, mi scuso con l'italiano e con
gli italiani...:D ...che dici, il post sopra lo edito o fa ridere!?!
In ogni caso, purtroppo non ho ancora quasi nulla che si possa collegare con l'HDMI, credo che dovrò avere ancora un pochino di pazienza...
Ciao Paperina,
ma che ti frega dai ? Una risata a denti stretti non fa male a nessuno, anzi ! :pCitazione:
Originariamente scritto da Paperina83
Direi di si !Citazione:
Originariamente scritto da Paperina83
Ciao !
Alberto :cool:
Ma sei diabbbolico, mi hai sgamato subito!!! :DCitazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
E' esattamente quello che volevo fare un giorno prossimo venturo, quando avrà abbastanza soldi da parte da comprarmi un processore video con ingresso scart "processabile" (pensavo ad un bel Pixel Magic Plasma Enhancher PE1000 PRO, che dici? :D ).
Che ne esistono decinaia e decinaia di processori video :DCitazione:
Originariamente scritto da Duke Fleed
Mandi !
Alberto :cool:
Aggiungo ... scusa .....Citazione:
Originariamente scritto da Duke Fleed
che la "ciabattona Scart" :p per il momento è perfetta ... ma se un domani volessi fare davvero le cose fatte "per bene", ti conviene prenderti una matricetta dove entri con tutti i tuoi RGBS, e da li esci verso il processore video che si occuperà di rimappare il segnale, cambiargli il refresh (in caso), l'aspect ratio e tutto quello che serve.
Così non avrai "latenze dannose" sui segnali e sarai sicuro che se la DreeamCast non butta fuori un RGBS "come quello" del GameCube, non avrai problemi di sorta.
Mandi !
Alberto :cool:
Scusa, leggi un po' qui:Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
http://it.wikipedia.org/wiki/SCART
La SCART può sostituire RCA e S-Video; è la realizzazione che fa un po' schifo, ma come idea nulla da dire. Se ci uniformassimo sempre agli AmeriKeni…vedremo quasi tutto con quelli schifosissimi colori NTSC.