Si vede che si sono 'dimenticati' di spiegarmela bene :-) Pazienza! Nessuno puo' fornirmi qualche esperienza con questo televisore?Citazione:
Originariamente scritto da Deghe
Visualizzazione Stampabile
Si vede che si sono 'dimenticati' di spiegarmela bene :-) Pazienza! Nessuno puo' fornirmi qualche esperienza con questo televisore?Citazione:
Originariamente scritto da Deghe
Ciao a tutti, dopo essermi letto le svariate pagine di discussioni dedicate mi aggiungo alla sua domanda, sperando che questa discussione non venga chiusa come è già successo con un topic di qualche giorno fa (in cui si invitava ad andare nel topic specifico, dove però del 7630 non si parla nel dettaglio).Citazione:
Originariamente scritto da cignox1
Ringrazio anticipatamente per eventuali consigli utili.
Non sono d'accordo, se intendi per "tv normale" i segnali SD.Citazione:
Originariamente scritto da Kanashibari
Ho da un anno il Philips e i canali in sd si vedono piuttosto bene.
@ Cigno: non far caso a come vedi le immagini nei negozi. La tv va settata per bene in base ai tuoi personali gusti agendo su luminosità, contrasti, colori e altri filtri che Philips ti mette a disposizione.
Inoltre ricordati che c'è l'Ambilight che è - davvero - un valore aggiunto.
Ok, alla fine ho comprato il philips. La tv normale non si vede affatto male, ancora meglio la digitale. I dvd si vedono bene, ma li guardo tramite un vecchio portatile e collegamento s-video. Imagino che con un lettore dvd serio o un lettore blu ray si vedano ancora meglio.
E davvero l'ambilight e' un valore aggiunto!
Ciao a tutti!
Che t'avevo detto....;)Citazione:
Originariamente scritto da cignox1
I segnali SD della tv negli LCD non mi sono mai piaciuti rispetto ai CRT.Citazione:
Originariamente scritto da Elijah
Ma magari è una cosa soggettiva.
Si è così...gli lcd sui segnali sd non hanno le prestazioni che può avere un Plasma o un crt. Però bisogna ammettere che sono stati fatti dei passi in avanti notevoli.
Penso che sia una questione de gustibus.......Citazione:
Originariamente scritto da Kanashibari
Da un pò di mesi - pur abitando in una città capoluogo di regione - non ricevo Mediaset in digitale. Allora: Rete4 e Canale5 in SD molto buoni, poi a degradare La7 e Italia 1. Un pò meno bene Mtv.
Molto dipende, come è ovvio e come al solito, dal segnale che arriva, anche in SD. Certo con il digitale o vedi bene o non vedi niente, non ci sono vie di mezzo come con l'analogico.
Tu dici che i plasma hanno una resa migliore sull'SD?Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Ti premetto che io sono un amante degli LCD....si sui segnali Sd i plasma sono ancora avanti.
Vedrai che basta un lettore DVD decente collegato in scart RGB (con un cavo decente) per avere un salto qualitativo notevole: il s-video è meglio non toccarlo neppure con i guanti, soprattutto se lo devi usare per "nutrire" un LCD! :)Citazione:
Originariamente scritto da cignox1
Da me accade qualcosa di simile. La rai digitale e' perfetta, la mediaset digitale manco si vede. La rai analogica e' buona, e quasi altrettanto lo sono canale 5 e rete 4, mentre italia 1 e' inguardabile (piu' disturbo che altro)...Citazione:
Originariamente scritto da Elijah
C'e' modo di risolvere il problema?
Il problema credo sia del ripetitore di zona e/o dell'antenna centrale del condominio/casa dove si abita. Oppure semplicemente la Rai (ricevendo il canone) ha il dovere di dare il meglio immediatamente, mentre Mediaset (tv commerciale che vive sulla raccolta pubblicitaria) non si sente in obbligo di mandare il segnale digitale, fino a quando non ci sarà il passaggio definitivo e legislativamente vincolante al digitaleCitazione:
Originariamente scritto da cignox1
Non sono un tecnico antennista e non posso darti una risposta certa, però basterebbe avere un amico antennista o anche solo passare in un qualsiasi negozio specializzato, fare un paio di domande e sentire cosa dicono.