Ma sei riuscito a disattivare l'audio incorporato nella scheda video?
Visualizzazione Stampabile
Ma sei riuscito a disattivare l'audio incorporato nella scheda video?
No. Sono andato nel pannello di controllo, nelle periferiche audio ho trovato una con nome ATI e quindi l'ho disattivata. Ho riavviato il PC e non si sentiva più niente. Ho quindi riattivato il tutto. Oggi riprovo e spero di avere più fortuna. Grazie
Se hai disattivato l'audio integrato nella scheda video e poi non si sentiva più niente, è possibile che la scheda audio integrata nella mobo già non sia attiva?
Scusa, ma la situazione mi sembra molto confusa ed è difficile riuscire ad aiutarti senza avere dei dati precisi.
Al momento, come hai collegato esattamente (e a cosa) scheda video, scheda audio (della mobo e/o della scheda video), etc.?
@kata: credo tu debba disattivare la periferica audio dalla gestione periferiche e non dalla gestione suoni perchè rischi di disattivare tutto l'audio presente nel PC. Una volta disattivata la periferica audio ATI, verifica che nella gestione dei suoni la periferica predefinita sia quella integrata nella mobo.
Io ho un problema identico al tuo che però si presenta solo se attivo la decodifica video in hardware DXVA della scheda video. Il fatto che tu abbia un'occupazione bassa della CPU mi induce a sospettare che il tuo problema sia identico al mio. Il problema è che se disabiliti tale accelerazione, la decodifica va a gravare il processore e quindi devi verificare se quello in tuo possesso se la cava bene.
Ho disabilitato la scheda audio integrata sulla scheda video da gestione periferiche, infatti ora se vado su gestione suoni è possibile selezionare solo la Sound Max che è quella integrata sulla piastra madre, ma il problema rimane. Dove è che si disabilita il DXVA (accelerazione hardware sulla scheda Video); non sono riuscito a capirlo. Mi è rimasto da provare quest'ultimo e far lavorare il processore. Vediamo se funziona.
A parte il fatto che a forza di smanettare e provare vari player di continuo, all'improvviso i gracchettii scompaiono e la visione avviene in maniera fluida, io penso che devo mettere una scheda audio come si deve. Il problema è che gli unici due slot PCI sono impegnati dalla scheda satellitare e dalla scheda TV ibrida analogica/digitale terrestre. Mi sapete indicare una buona scheda audio esterna USB?
Francamente non vedo la necessità di una scheda audio, una scheda integrata a mio avviso basta ed avanza. Comunque meglio se prima risolvi il problema, altrimenti rischi che si ripresenti anche con la nuova scheda e allora sei da capo ed in più hai speso soldi per niente...IMHO tutto il problema sta nell'audio incorporato nella scheda video, che nel tuo caso deve creare qualche conflitto hardware. Solo che un conto è avere il PC sotto mano e poterci smanettare sopra, un altro è cercare di dare suggerimenti per PM...ci si mette una vita ed è molto più difficile individuare il problema. :(
P.S. scusa, ma non ho capito una cosa del tuo post precedente: alla fine hai risolto il problema??
Se esci in digitale continua ad usare la scheda integrata mentre se vuoi uscire in analogico rivolgiti alle schede per il mercato professionale perchè avrai ottime schede a prezzi giusti. Comunque con schede e-mu, m-audio, motu, rme vai sul sicuro (si trovano più per porta firewire che per porta usb ma non credo che questo ti cambi la vita).
Ciao.
Purtroppo non ho ancora risolto. Oggi provo a togliere la scheda TV Asus PCI MyCinema 7131 e vediamo se fosse quella. Prima o poi riuscirò a trovare il problema! Grazie comunque per l'aiuto.Citazione:
Originariamente scritto da Duke Fleed
Scusami, mi sono assentato un po': sei riuscito a disabilitare la decodifica video in hardware DXVA della scheda video?
Ho scoperto una cosa molto importante credo: Anche ascoltando dei semplici file audio mp3 il problema esce fuori, si sentono dei gracchiettii e come se il pc si fermasse per una piccola frazione di tempo. Brancolo nel buio.
Dato che oramai è troppo tempo che sto impazzendo con l'htpc e non vorrei abbandonarlo, ho deciso di fare un bel formattone. Voi cosa ne pensate e se la risposta è positiva, quale sistema operativo mi consigliate visto che il multimediacenter di Microsoft non mi sembra particolarmente performante.
Se è un problema di compatibilità hardware, col formattone non risolvi niente, ti ritroverai con gli stessi problemi di prima...magari sbaglio, ma mi pare di capire che, alla fine, tu non abbia assolutamente provato a fare neppure i passi "base" per risolvere il problema.
Hai provato a disabilitare l'hardware audio integrato della scheda video?
Hai provato ad installare/disinstallare i driver audio della scheda e/o integrati (chiaramente con un certo ordine e criterio)?
Sei entrato nella "gestione periferiche" delle proprietà del computer? Cosa vedi?
Hai verificato che sia tutto correttamente rilevato dal sistema?
Ti avevo chiesto che audio usi al momento (quello della mobo o della scheda video) e come hai collegato il tutto e a cosa (diffusori? sintoamplificatore?), ma non mi pare che tu abbia risposto a nessuna di queste domande.
Anche fly66 ti ha suggerito le stesse cose...
Devi renderti conto che è molto difficile aiutare qualcuno a risolvere certi problemi solo "via post", senza avere il PC sotto mano e che se tu non ci dai delle indicazioni chiare e precise su cosa hai fatto e su come è configurato il tuo PC, la cosa diventa praticamente impossibile.
Noi vorremmo aiutarti, però in questo modo stiamo brancolando nel buio...
Cerco di rispondere in maniera chiara:
- Ho provato a reinstallare i driver audio della scheda audio integrata sulla Mobo prendendo gli ultimi dal sito della ASUS
- Ho disabilitato dal pannello di controllo nella sezione delle periferiche audio la scheda audio HD integrata sulla scheda video
- Ho disabilitato dal pannello di controllo la scheda TV Asus My cinema Hibrid 7131
- Ho disinstallato il software Cyberlink Power Cinema
- Ho installato gli ultimi driver ATI per la scheda video
Nonostante tutti questi tentativi il problema rimane e come ho detto lo fa anche ascoltando dei semplici mp3
A dimenticavo per quanto riguarda l'uscita audio ho collegato l'uscita della scheda audio integrata all'entrata aux del mio sistema HT Panasonic in attesa di acquistare un amplificatore audio/video
Se ho dimenticato qualcosa scusatemi innanzitutto e fatemelo sapere. Grazie di nuovo
Ok, perfetto! Grazie per aver elencato tutti i passaggi effettuati, adesso faccio mente locale e, appena mi viene in mente qualcosa, ti faccio sapere! :)