Si può disabitare la regolazione automatica del contrasto!! Grandioso!!
Non lo sapevo.... ogni paragone con il 5522D philips che avevo a questo punto fa solo ridere.
Visualizzazione Stampabile
Si può disabitare la regolazione automatica del contrasto!! Grandioso!!
Non lo sapevo.... ogni paragone con il 5522D philips che avevo a questo punto fa solo ridere.
Credo che il problema del tuo ronzio sia proprio dovuto al fatto che tieni il contrasto sparato al massimo,con la tv fredda.
E' normale un po' di ronzio sulle scene molto luminose o con molto "bianco",specie a tv appena accesa.
Lo faceva anche il magnifico Sony 32" crt di 5 anni fà.
La lampada a freddo deve subito lavorare al massimo,per generare tutta quella luminosità e quel contrasto che tu hai impostato.
Invece è normale che si debba scaldare un pò per funzionare in maniera ottimale...non a caso a caldo poi il problema svanisce.;)
Se poi consideri che oltre che a "freddo" la lampada lavora da nuova,senza un minimo di rodaggio,tirarle il collo così senza un minimo di accortezza i primi tempi non credo che le faccia benissimo poi...:(
Ok seguo subito il consiglio allora. Ho impostato su "normale" la regolazione video, vedremo che succederà ;) in ogni caso da quanto ci dicono i nostri amici online, il problema non si dovrebbe presentare comunque anche a freddo, boh :confused:
Essendo un ignorante in materia chiedo a qualche esperto del settore.
Ho letto che l'inverter gestisce la luminosità del pannello. Io me lo immagino come una specie di barilotto presente sulle lampade a neon. Per caso, questo si trova sulla parte destra del televisore, guardandolo frontalmente? Perché é solo da lì che sento provenire ronzio intenso durante i primi venti-trenta minuti dopo l' accensione, e non dalla parte sinistra, dove tutto sembra ok.
Se fosse come ho detto, sarebbe una gran scemenza no? Basterebbe sostituire il barilotto-inverter per far sparire il problema.....
Ho aguzzato l'orecchio sul tv di notte, quando é più facile avvertire i rumori, con i seguenti risultati:
- spegnendo e accendendo il tv avverto un distinto "rumore", quello della retrolluminazione che parte, per niente fastidioso e che ritengo sia normale
- subito dopo però parte una sorta di "cicalino", che é il rumore oggetto dell'esame, che credo a questo punto provenga dall'inverter e non sia causato dalle lampade.
Se spengo il televisore, per prima infatti si ferma la retroilluminazione, mentre il cicalino continua per ancora 1/2 secondi.
Commenti?
Io credo che il tuo problema continui semplicemente ad essere quello che ti ho esposto ieri...Citazione:
Originariamente scritto da Stardust.Kyro
E che tu stesso abbia perfettamente centrato il problema in questo precedente post...;)
Inoltre,hai presente le lampade al neon che quando le accendi impiegano qualche minuto per generare tutta la loro luminosità?Questo perchè il gas al loro interno si deve scaldare un po'.
Il funzionamento della lampada dell'lcd è praticamente lo stesso,quindi...
Per concludere,è normale del ronzio a freddo se poi tieni ancora i livelli di contr. e lum. al massimo,ad ogni modo se questo ronzio ti sembra fuori dalla norma non è da escludere una situazione più sfortunata e qualche problema più "serio".:)
Si, per me é fuori dalla norma.
Per la prima mezz'ora dall'accensione della tv é troppo intenso per essere normale. Lo sento anche da metri di distanza!! Ho la tv in camera da letto e per la prima mezz'ora mi é impossibile seguire un programma per via del fastidio, il cicalino sembra quasi un ultrasuono.
Poi dopo mezz'ora continua a farlo lo stesso, ma con un livello normale e assolutamente tollerabile.
Ecco qui. Acceso da circa 2 ore, solo adesso emette il silenzio assoluto a parte un sottilissimo rumore proveniente dalle lampade che non si avverte se non vai dietro il tv, fino a una mezz'ora fa si avvertiva ancora un leggero ronzio anche da lontano.
E' così che dev'essere sempre cavolo :mad:
Scusa visto che l'hai preso online... a questo punto, se per te non è normale questo rumore e se non sei soddisfatto perchè non te lo fai cambiare con un altro s3000 o ti avvali del diritto di recesso !?! ;)
Perché la rispedizione di questo S3000 sarebbe a mio carico, e dato che non é indifferente, preferisco evitare. A questo aggiungi che ho ricevuto altri prodotti da Unieuro visibilmente graffiati.
Per cui meglio un S3000 con ronzio ma in condizioni estetiche perfette che si ripara presso un qualunque centro assistenza, piuttosto che un S3000 graffiato o con pixel bruciati che ti devi piangere!!!
Cmq per la cronaca, torno ora da casa di un amico, che ha il 40-S3000, ovvero il mio identico stesso televisore, però di 8 pollici più grande. Acceso a freddo, ronzio zero, inesistente :cry:
Se proprio non vuoi avvalerti del dir di recesso credo che cmq sia meglio non far aprire l'lcd da un centro che non sia sony... Potrebbe decaderti la garanzia..
Sarebbe meglio andare in un centro autorizzato sony e farti risolvere il problema in garanzia
Ovviamente era questa la mia intenzione. Ho il centro assistenza sony a 5 minuti da casa e conosco anche colui che lo gestisce....
Ho parlato con Unieuro online, mi hanno detto che in caso di sostituzione, passano loro con un corriere per il ritiro e poi me ne consegnano un altro. Ma c'é da fidarsi? Dopo un lg e un sony u3000 graffiati, tremo al pensiero di cosa possa arrivare!! Per cui tra le due cose forse il male minore sarebbe farla vedere al centro autorizzato....
Ultima cosa notata sul momento.
Tv appena accesa, messa in standby. Il cicalino continua in intensità minore anche se messa in standby :confused:
Cessa del tutto spegnendo l'apparecchio dal suo tasto principale.