Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da YGPMOLE
Ciao Stealth82!
Ciao!! :)
Citazione:
Originariamente scritto da YGPMOLE
1) In questo caso stavi usando Windows XP in cui avevi installato i drivers ASIO4ALL?
Diciamo che avendo la Prodigy non è necessario installarli. Quelli forniti con il driver originale sono appunto scritto solo per lei. Quello che facevo con XP, ma anche con Vista, era quello di usare un player che li leggesse e che li interfacciasse... vedi Meedio.
Citazione:
Originariamente scritto da YGPMOLE
2) Stai sfruttando le uscite analogiche della Prodigy?
No, sempre e solo operato in S/PDIF.
Citazione:
Originariamente scritto da YGPMOLE
Se, viceversa, i miglioramenti di cui parlavi sono udibili anche via S/PDIF rispetto al WaveOut che utilizzo con la Prodigy, allora mi cimento.
I miglioramenti li hai su entrambi i fronti - digitale e analogico, quindi... ;)
-
forse faccio una domanda stupida.... in multichannel?
-
Stealth, devo dire che mi hai incuriosito...!!!
Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Quelli forniti con il driver originale sono appunto scritto solo per lei.
Che versione di driver usi per la Prodigy?
Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Quello che facevo con XP, ma anche con Vista, era quello di usare un player che li leggesse e che li interfacciasse... vedi Meedio.
Sai per caso se il Nero Media Player della versione 6.6.0.16 sia compatibile nell'uso degli ASIO?
Normalmente non uso il PC per la musica, ma mi hai fatto venire voglia di fare un confronto...!
-
Citazione:
Originariamente scritto da YGPMOLE
Che versione di driver usi per la Prodigy?
Quelli nuovi compatibili con Vista, seppur in beta, ed unificati. Gli 0.978
Citazione:
Originariamente scritto da YGPMOLE
Sai per caso se il Nero Media Player della versione 6.6.0.16 sia compatibile nell'uso degli ASIO?
Se usi XP ti serve ASIO. Allora puoi cercare per foobar o winamp ed altri... non so dirti per Nero però.
In Vista invece tutto va bene.
-
-
@madman
Non te la prendere:)
A volte non si risponde a una domanda perchè non necessariamente si conosce la risposta, o perchè si da priorità a qualche altra questione o perchè può passare inosservata.
In ogni caso mi sentirei di escludere che sthealth82, che dedica parte del suo tempo e della sua passione per mettere assieme delle guide che tutti utilizziamo, lo faccia per snobbismo.
Il discorso Asio e multicanale poi non è dei più semplici. Con una frase che andava di moda fino a qualche settimana addietro ti direi: si può fare :D
La cosa non è delle più agevoli, tenuto conto che la maggiorparte degli applicativi che abitualmente usiamo per le tracce audio multicanale non vedono gli Asio. Non so se lo fa theatertek con l'audiopack perchè non ce l'ho.
E' necessario qualche software che sia in grado di intercettare i flussi audio prodotti dagli applicativi di lettura e indirizzarli verso un ambiente ASIO per poi consegnarli alle uscite della scheda audio. In genere lo si fa per effettuare, in itinere, delle elaborazioni a bassa latenza.
In questo 3ad se ne parla diffusamente...non ti speventare ;)
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=88140
Non prendere per oro colato quello che dico, non ho ancora avuto tempo e voglia di sperimentare in questa direzione. Per qualche info più dettagliata ti conviene chiedere a chi abitualmente si cimenta con questa soluzione, tipo Antani che ha aperto il thread di cui sopra.
ciao sebi
-
Citazione:
Originariamente scritto da sebi
@madman
Non te la prendere:)
A volte non si risponde a una domanda perchè non necessariamente si conosce la risposta, o perchè si da priorità a qualche altra questione o perchè può passare inosservata.
In ogni caso mi sentirei di escludere che sthealth82, che dedica parte del suo tempo e della sua passione per mettere assieme delle guide che tutti utilizziamo, lo faccia per snobbismo.
ma certo, infatti ho postato proprio per rimarcare l'attenzione sulla mia domanda. Visto tutto quello che sta facendo, e lo ringrazio ovviamente, magari ha fatto/può fare facilmente un test.
Grazie per la tua risposta :cincin:
-
Scusa madman, ti avevo anche visto ma preso dal rispondere a YGPMOLE con cui non parlavo da diverso tempo, non ti ho più inserito nella risposta :(
Per quanto riguarda il tuo quesito posso risponderti affermativamente, così come ha risposto bene sebi: il multichannel è contemplato e deve solo essere mappato correttamente da un player che supporti ASIO e questo tipo di features... foobar sicuramente, per il resto bisogna cercare e vedere.
-
Ciao Stealth!
Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
rispondere a YGPMOLE con cui non parlavo da diverso tempo
Vero: seguo sempre quotidianamente ma, non avendo più aggiornato l'HTPC dalla sua creazione (scheda video ATI Radeon X1950 Pro AGP a parte), ho solo imparato da voi in attesa di tempi più maturi (secondo la mia concezione) per l'HD su HTPC, senza quasi mai intervenire...!!!
Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Quelli nuovi compatibili con Vista, seppur in beta, ed unificati. Gli 0.978
Purtroppo sono ancora legato ad XP Professional e, a meno che con la parola "unificati" non intendi che potrebbero andar bene anche con il mio S.O., non posso neanche verificare se introducano miglioramenti di per sè!
A forza di studiare l'installazione unattended su un altro forum, il CD di windows autoinstallante che sono riuscito a creare - con tutti i programmi per l'HTPC inclusi e che utilizzo ogni volta che voglio installare/provare un driver nuovo a sistema pulito - è fantastico: lo inserisco, lancio la formattazione e fa tutto lui!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da YGPMOLE
Purtroppo sono ancora legato ad XP Professional e, a meno che con la parola "unificati" non intendi che potrebbero andar bene anche con il mio S.O., non posso neanche verificare se introducano miglioramenti di per sè!
Non ne avresti bisogno perchè cmq faresti ancora tutto con ASIO. Cmq sì, sono unificati anche nel senso del SO.
Citazione:
Originariamente scritto da YGPMOLE
... è fantastico: lo inserisco, lancio la formattazione e fa tutto lui!!!
Vero :cool: