Onkyo + arbour abbinamento fantastico.........................io le mie vecchie 4.02 + c4 (bei tempi, diffusori FAVOLOSI per quelli che costavano) venivano pilotate da un onkyo 601.
Visualizzazione Stampabile
Onkyo + arbour abbinamento fantastico.........................io le mie vecchie 4.02 + c4 (bei tempi, diffusori FAVOLOSI per quelli che costavano) venivano pilotate da un onkyo 601.
salve
mi scuso in anticipo se non posto nella sezione giusta.......
avrei bisogno di un consiglio
sto usando come impianto Ht i seguenti componenti :
SintoAmplificatore : Onkyo Tx-nr3007
Canale centrale : Mirage OM-C2
Subwoofer : Mirage FRx-S10c-1
Canale posteriore : Mirage OM-R2B-1
Canale frontale : Mirage OM-10-1
premetto che la stanza è 30 mq (6x5) e l'impianto va benissimo, volevo sapere da voi se l'opzione di sostituire il tutto con il Bose Lifestyle v35 era meritevole oppure no.
ho provato a cercare su internet recensioni di questo prodotto, ma ne ho trovate poche e molto contrastanti.
il motivo per cui vorrei fare il cambio sarebbe di semplificare i controlli di tutto l'impianto e ridurre l'ingombro.
grazie in anticipo
Tu sei fuori di melone ???
Sostituire il bose con tutto quel ben di dio ???
Cosa ti sei fumato :D .......................???
è arrivato il caldo
mi devo sposare......e la mia signora litiga abbastanza con la roba elettronica
e il bose almeno a vedere e leggere sembrava semplificare le cose
comunque grazie della sincerità
Certo......................a tua moglie piacera' sicuramente, non avrebbe + in mezzo ai MELONI cavi - ampli imponenti e diffusori scassamaroni ma solo dei diffusorini adatti SOLO come soprammobili.
Nessuno che sa darmi anche un minimo consiglio? :(
Tra i tre presentati, uno ha vinto l'EISA 2011-2012 come HT Receiver questo è il PIONEER...la musicalità va ascoltata perchè mentre ONKYO e YAMAHA al primo ascolto non si discostano molto come timbrica il PIO è diverso... e questo può piacere oppure no. Dei tre è l'unico che lavora a 6 Ohm... ma con le IL non dovresti avere grossi problemi di pilotaggio...
Io avevo scelto lo Yamaha 671, ordinato a €, 389,00 iva e sped. comprese.
Poi il venditore mi ha scritto dicendo che era una falsa giacenza e non lo aveva piu'. Ora non trovo un solo negozio in italia che lo abbia disponibile, quei pochissimi che lo hanno mi hanno chiesto dai 450 ai 550 euro !!
Che e' successo ?
@chichis Io per uso 50/50 andrei su Onkyo. Nulla da dire sui Pioneer, ma un premio dice ben poco, io mi fido delle mie orecchie.
Al peggio, tornerei al mio dubbio iniziale Onkyo Vs Yamaha :p
Grazie a tutti per i consigli !
Visto che lo Yamaha 671 e' pressoche' introvabile in questi ultimi giorni andro' sull'Onkyo.
@Moscka2 No, sul serio, non farlo! :)
Caro diemme75 è successo che in troppi hanno approffitato delle offerte ed il prezzo è risalito...allo street price prima della campagna... Oggi p.esempio il PIONEER si trova sotto i 400 e vale la pena di ascoltarlo.
Si infatti ricordo che era uscito in promo pure a 349 su un noto sito, ero tentato pure io ma non avendolo mai ascoltato ho lasciato perdere. Il discorso sui tre amplificatori è che ho avuto pareri positivi per tutti e tre in ambiti differenti, onkyo buono in HT con IL Tesi, però in musica ha un suono piatto (da niubbo non so nemmeno cosa si intenda per suono piatto), Yamaha meglio per la musica rispetto a Onkyo,però dato che è comunque nato come SintoAmpli,fa il suo dovere anche in HT, il pioneer oltre al premio mi hanno parlato molto bene sia in stereofonia che HT,l unico problema e che non sono riuscito ad ascoltarlo. Ora dato che comunque è il mio primo impianto, e che il mio orecchio poco esperto non sia ancora in grado di notare certe differenze, magari posso essere comunque contento di qualsiasi scelta. A questi punti però punterei su Yamaha e Pioneer dato che suono piatto non mi sembra una cosa positiva :)!
ciao a tutti! :) una domanda veloce! qualcuno conosce il processore NAD M15???? grazie!
Andata raga! Con 130 euro in piu vendendo il mio... ho rimediato l 875.. il 905-6 stava diventando difficile da trovare e su ebay anche un vola parecchio alto. Intanto ho pensato di prendere l 875 poi se capita nel mercatino senza andare sull usato all estero faccio in tempo a far cambio. Tanto x le mie rf52 mi sa basta e avanza...me la son cavata con 130 euro. Giusto?
Giusto! Con poca spesa hai un mare di potenza :asd: