Visualizzazione Stampabile
-
Da eterno amante di calcio, sento di poter dire la mia....anche perchè chiamato in causa dal caro Homer.
Effettivamente il problema pre calibrazione ISF c'è e porta a dover optare tra 2 scelte diametralmente opposte: la visione naturale o quella colorata e luminosa.
La prima è, secondo il mio gusto personale, eccessivamente cupa e mi da la sensazione di giornata grigia; la seconda è bella ricca...ma satura ed artefatta.
Post calibrazione ISF, ho constatato che l'immagine è naturale, dettagliata, più luminosa e colorata. Effettivamente accendere più candele aiuta :)
Se avessi il caro Homer come vicino di casa, gli chiederei di sperimentare soluzioni, valide solo ed esclusivamente per il calcio, per perfezionare ulteriormente (se possibile) l'effetto erba.
Tutto ciò premesso, considero il setting ISF il migliore per ogni tipo di visione.
Ciao a tutti
-
E allora accendiamo ste candele... a quale santo le votiamo?
-
Guarda ho scoperto ieri il canale 997 leggendone sul forum...(ma cosa cercate in questi canali PERVERTITI!!!). E' il classico canale test con il fischio di fondo fastidiosissimo e ho visto che ha una scala di grigi in 5 step.
Detto questo magari si riuscirebbe anche a farci qualche cosa ma io ho idea che poi ogni canale abbia il suo equilibrio cromatico e luminosita' ecc. Per fare un esempio avete mai visto un film sulla mediaset e lo stesso sulla rai?
Ritrasmesso dalla rai sembra piu' vecchio di 10 anni. Anche da canale 5 a rete 4 c'e' un abisso a favore del 5...tutto questo per dire che secondo me conviene tarare una fonte affidabile come puo' essere un lettore bluray e usare lo stesso setting per la tv generalista dove si passa dal film allo sport alla serie tv e di canale in canale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
@Aletta, l'ho fatto con un programma grafico tipo photoshop che mi permetee di intervenire sulla curva del gamma dell'immagine...l'ho esasperato un bel po' per rendere l'idea, il filtro DRE non crea quell'effetto in quella misura ma il principio e' quello...
D
Ecco che il mio occhio non mi ingannava più di tanto!!! la tua è un'immagine grafica e anche se il principio, come dici tu, è lo stesso, la differenza di immagine mi sembrava troppo marcata; ciò non toglie che il Il DRE spento è senz'altro la panacea di tutti i problemi ma usare lo stesso DRE con parsimonia e quindi BASSO credo, a mio avviso, possa apportare un leggero vantaggio nella profondità e nella tridimensionalità delle immagini (calciatori) specie se con riprese da lontano.
-
Citazione:
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
.....tutto questo per dire che secondo me conviene tarare una fonte affidabile come puo' essere un lettore bluray e usare lo stesso setting per la tv generalista dove si passa dal film allo sport alla serie tv e di canale in canale.
Discorso sensatissimo, ma secondo mè bisogna scendere ad un compomesso:
1. tarare un setting per blu ray e utilizzarlo solo per film DVD e TV;
2. tarare un setting in modalità Utente o Standard (sono simili) e utilizzarlo per tg, news, intrattenimento, varietà, documentari ecc. ecc.
In questo modo si evita quel fastidioso (non per mè) color giallino che in tanti non gradiscono usando la Film, specie se utilizzato su programmi di TV generica.
-
Citazione:
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
secondo me conviene tarare una fonte affidabile come puo' essere un lettore bluray e usare lo stesso setting per la tv generalista dove si passa dal film allo sport alla serie tv e di canale in canale.
Non mi trovi per niente d'accordo... la taratura lo sai meglio di me che cambia a seconda della fonte. Posso obiettare che forse per tarare il tuner interno del kuro andrebbe decisamente meglio un file da penna usb nella home media gallery, ma comunque il risultato andrebbe controllato anche sul canale sky test 997. Il tuner interno non può essere uguale a un lettore blu-ray! Similmente il decoder di sky andrebbe testato con quel canale anche se in questo caso non abbiamo l'ausilio della penna usb con home media gallery.
Poi una volta tarata la fonte in base a un pattern riproducibile, è chiaro che ci sono delle differenze nei canali, ma non possiamo tarare una modalità per ogni canale! meglio avere la isf sul riferimento e tenersi la disomogeneità dei vari canali no? ;)
-
ragazzi ma la taratura ifs quanto costa in media?
HOMER te di dove sei? :D eheheh
-
La disomegeneità l'avremo sempre!! anche nello stesso programma.
Vi è mai capitato di guardare un programma tipo Matrix su canale 5 o Anno Zero su Rai2 e vedere il volto degli incarnati diversissimo da persona a persona?? in questo caso entra in ballo il gioco della regolazioni delle luci che spesso mal si concilia con le esigenze di uno studio televisivo.
Personalmente la taratura della modalità Standard per la TV generalista la effettuo sui spezzoni pubblicitari, e questo per un motivo molto semplice in quanto trattasi di riprese in cui le luci, l'uniformità di colori, le immagini, le angolature, gli sfondi, i motivi e le tonalità sono ampiamente studiati a tavolino e riprodotti con la massima cura possibile al fine di ottenere un prodotto ben confezionato.
Va da sè che cambiando canale e/o programma non avremo mai la stessa uniformità.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Io continuo a pensare che la visione di programmi Sky e MP soprattutto sia legata a tante variabili (telecamere, forza segnale, qualità antenna,ecc.) che impedisce una taratura una tantum e soprattutto di alta qualità. Ce ne dovrebbe essere una ad hoc per ogni canale e ogni evento.
Continuo invece a pretendere il max dalla visione di dvd/bd... il motivo per cui ho scelto un Kuro.
Mi autoquoto, state parlando di questo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Continuo invece a pretendere il max dalla visione di dvd/bd... il motivo per cui ho scelto un Kuro.
Straquoto alla grandissima
-
@GrandeBoma
Guarda, io ti parlo per esperienza personale...so che la taratura della ps3 ISF funzione alla grande con sky, certo e' un'approssimazione.
Il sat di Steven lo abbiamo tarato perche' consentiva di riprodurre tramite HD interno delle schermate test.
Ma, come ho detto prima, bisogna vedere come e' messo quel canale test...a me pare un po' fiacco e poco saturo....se ci taro la tv chi mi dice che gli altri canali seguono il suo gamma e la sua colorimetria? In questo senso ritengo piu' affidabile la fonte blu-ray con tutte le approssimazioni del caso...(che sono molte).
-
hai ragione a dire che quel canale è fiacco, è per questo che andrebbe prima misurato a livello strumentale per poter capire meglio
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
@Hgraph: io ho la PS3 su input 3.
non so che dirti quando la tenevo su iput 3 non me la riconosceva al tempo stesso credo che forse dipendeva dal resto dei miei collegamenti e della mia catena boh?
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da GrandeBoma
Se serve ho la sonda anche io... vi posso postare il comportamento delle varie modalità in condizioni standardizzate e individuare quali setting si avvicinano di più alla correttezza isf
Prova a sondare il seguente setting per film.L'ho impostato partendo da una calibration fatta a suo tempo da AF digitale.Grazie
Contrasto 40
Luminosità 0
Colore +5
Sfumatura 0
Definizione +3
Regolazione avanzata
---PureCinema:
------Modo cinema STANDARD
------Ottimiz. testo Spento
---Intelligent Mode Spento
---Dettagli immagine
------Immagine DRE Spento
------Livello Nero Spento
------ACL Spento
------Modalità aumenta 2
------Gamma 2
---Dettaglio colore
------Temp. manuale
Rosso Alto 0
Verde Alto -2
Blu Alto +1
Rosso Basso 0
Verde Basso 1
Blu Basso 0
------CTI Spento
------Gestione colore
---------R 0
---------Y 0
---------G 0
---------C 0
---------B 0
---------M 0
------Spazio colore 1
---Riduzione rumore
------3DNR:Spento
------Campo NR Spento
------Blocco NR Spento
------Ronzio NR Spento
-
prima ho messo un po di settaggi presi da qualcuno di voi...
ho apportato delle modifice e....
non mi gridate dietro eh...
però...
con i giochi e modalità game mi piace un macello il DRE su ALTO...
per ora ho provato uncharted 2 e rende parecchio bene così