I problemi con le scene al buio ce l'ho anch'io e non ho sky.
A me si presentano quando la qualità dell'immagine è bassa, altrimenti non c'è nessun problema.
Visualizzazione Stampabile
I problemi con le scene al buio ce l'ho anch'io e non ho sky.
A me si presentano quando la qualità dell'immagine è bassa, altrimenti non c'è nessun problema.
io ho skyhd...
l'unico problema che noto è che quando vi è un'inquadratura molto scura (tipo giacca nera), il colore nero sembra puntinato...per il resto tutto molto soddisfacente (sono di bocca buona!!)
comprato oggi da unie... 32-8404h
si vede abbastanza bene in generale con segnali buoni ancora meglio
menu abbastanza facili da usare estetica ottima provato con usb i file avi
perfetti ho letto dietro il televisore 174 watt mi sembra esagerato nel sito philips diceva max 95 wat
vuoi dire che li hai anche tu? vedo che non sono il solo ..... può essere un problema di SKY che invia segnali troppo compressi.Citazione:
Originariamente scritto da pomiss
mi sono spiegato male,io non ho problemi perchè non ho SKYHD ho SKYSD e vedo cosi bene che non mi decido mai a prendere skyHD,è per quello che non capisco come mai hai problemi con skyHD,in poche parole,se io con il 7403 vedo bene skysd come mai tu che hai un 7404 vedi male skyHD,o la serie xx04 è peggio della xx03(cosa che non penso sia possibile)o il decoder non è impostato bene o c'è qualche altro problema oppure è il mio che è riuscito particolarmente bene o anch'io sono di bocca buona ;)
No no alt, non ho detto che vedo male SKY HD: le partite con il Pixel Precise tutto acceso sono uno spettacolo, anche i film sono belli da vedere, dico solo che in condizioni critiche il tv soffre un po', cioè in scene con movimento e sfondo incostante (aloni) e in scene molto buie (blob), problema questo che sembra dipendere da SKY che trasmette molto compresso.
Io ho solo detto che la Philips poteva fare di più, visto che i 100 hz ce li hanno tutti ma gli aloni no ....
purtroppo aloni in movimento nel televisore di mio padre non si presentano
eppure e uguale forse dipende dall'antenna anplificatta e voi che antenna avete
mwing, sicuramente philips poteva fare di più...
ma quando io ho preso il mio tv i sony a confronto avevano un pessimo angolo di visione, i samsung avevano (e per me hanno tuttora) dei colori più sparati, innaturali, i panasonic mi sono sembrati troppo contrastati ed inferiori sui grigi ecc. ecc.
Tra l'altro una parte dei difetti che lamenti tu io non ce l'ho (guida programmi ecc.) quindi non sono d'accordo sul fatto che philips abbia fatto un prodotto non all'altezza che io apprezzo solo perchè sono di bocca buona... forse hai qualche problema (che so, ad es. nel decoder) oppure forse sei troppo critico ;).
gli aloni in movimento sono un problema conosciuto .... non si presentano sempre, solo con pixel precise attivo e 100 hz pure, in scene con lo sfondo non definitoCitazione:
Originariamente scritto da ginox
non è un problema di antenna ...
quindi conviene a disa bilitare tutto 100 z ma non serviva per le immagini in movimento
Mi serve un bel 26 per camera da letto... 26pfl5604h va bene a 399 eurozzi?...
l'ho visto in sd (antenna normale erano tutti collegati così e in analogico!) in confronto agli altri affiancati fra cui sony ne veniva fuori egregiamente, figuriamoci con segnali digitali... (sono di bocca buona si guardi la firma) che faccio lo prendo???
Ciao a tutti,ho un pò di dubbi e dato che ho deciso di prendere il modello in questione:
1)Ho trovato il 32" a 479 euro,mentre il 42 è a 880 euro.
Tra le due misure c'è differenza di pannello?Quale ha la resa milgiore?
2)In sd rende bene?
3)Con Ps3 ha problemi di input lag?
4)Con i BD?
Grazie e buona giornata.:D
premetto che sono 2 giorni che ce l'ho e posso dire che si vede bene sia inDIGITALE TERRESTE che in blu ray ce sono un difetto in questo tvse attivi pixel hd e 100hz si vede un efetto alo una specie di scia nelle face in movimento rapido peccato sono avevamo il miglior tv disponibile
Ciao a tutti, ho acquistato l'altro ieri, presso una nota catena di elettronica, un Philips 32PFL7404H che vendevano in offerta sottocosto all'ottimo prezzo di 434 euro. :)
L'ho provato sia con alcuni giochi della PS3, sia con un paio di blu ray, sia in tv digitale terrestre.
Che dire.. sono molto, molto soddisfatto! :)
Premetto e mi scuso che non ho letto tutto il thread, cmq
Ho messo queste impostazioni all'immagine e mi trovo molto bene:
Contrasto 100
Luminosità 50
Colore 55
nitidezza 5
Riduzione Rumore Spento
Tinta Normale
Pixel Precise HD:
HD Natural motion spento
100hz spenti
Nitidezza superiore Acceso
Contrasto dinamico Medio
Retroilluminazione dinamica immagine ottimale
Riduzione artefatti Mpeg Acceso
Ottimizzazione colori Medio
Luce Sensore Acceso
Secondo i piu esperti va bene cosi settato o c'è qualcosa secondo voi da modificare ?
Grazie ciao :)
ciao,
ho acquistato anch'io poco più di un mese fa il 32PFL7404H (modello 221 secondo l'adesivo sul lato) pagandolo in promozione 499 euro.
L'ho preferito nettamente al 32 pollici samsung led 100hz dopo aver visto una partita con quest'ultimo su sky hd ed i calciatori mi sembravano cartoni animati.
Per ora sto utilizzando solo il digitale terrestre e raramente il decoder sky hd che è di mio fratello.
Tengo anch'io le impostazioni di antonio76 che poi sono quelle predefinite NATURALE tranne per i 100hz e l'hd natural motion che per il digitale terrestre sd tengo spenti. Per la retroilluminazione dinamica però non noto particolari differenze tra immagine ottimale e alimentazione ottimale...
Anche i settaggi di rikus mi andrebbero bene specie quando la qualità del segnale e/o della trasmissione sono scadenti tuttavia li trovo piuttosto spenti confrontandoli col vecchio sony triniton.
I 100hz e l'hd motion (regolato al max sul minimo) li adopero per vedere partite di calcio su rai HD e ne sono molto soddisfatto. I movomenti sono abbastanza fluidi e non ci sono sfarfallii lungo le linee del campo...rai hd si vede anche meglio di sky hd a casa mia...
Per i film i 100 hz e hd motion si possono apprezzare o sopportare solo quando la qualità del segnale è perfetta meglio se su rai hd, mediaset hd o per chi ce l'ha sky cinema hd.
Con programmi d'informazione e varietà invece i 100hz si fanno notare poco...
Tra le cose che mi piacciono di meno del tv ci sono il lungo tempo che impiega ad accendersi ed anche a spegnersi da standby con la schermata philips che s'accende, il telecomando che richiede un po' di tempo prima di poterlo utilizzare al buio, e l'impossibilità di creare almeno un'altra preimpostazione per la regolazione dell'immagine...
La porta usb legge anche i formati divx ma non si possono modificare i parametri relativi all'immagine...
Ora ho intenzione di abbinare un lettore bluray ma non vorrei spendere troppo anche perchè non sono proprio un patito di cinema. Dove ho acquistato il televisore c'è a 149 euro un lettore samsung modello BDC5300 confezionato con 10 film che da quando letto mi sembra abbastanza completo con net tv, bd live, hdmi cec, mkv hd...oppure meglio un lettore philips:confused:
Grazie, ciao