non è il toshiba xe1 ma il fratello minore.
Visualizzazione Stampabile
non è il toshiba xe1 ma il fratello minore.
Tu hai visto il HD-E1.Citazione:
Originariamente scritto da Dark73
Questo è il HD-XE1, tutt'altra macchina e credo che sia ancora difficile trovarla sotto ai € 600.
Al momento il HD-XE1 è il top fra tutti gli HD-DVD usciti.
Il HD-E1 credo che ormai sia uscito di gamma.
Ciao.
Chiedo umilmente perdono!
Sorry! :)
Grazie uguale per le risposte!
Buongiorno a tutti, è un pò che non mi documento...siamo sempre fermi alla versione 2.7 come software ?
grazie
Si per il momento :)
si sa nulla su un nuovo aggiornamento?
Ragazzi e mod. scusate se ne è parlato di sicuro ma in mattinata devo dare una risposta di acquisto, volevo sapere se con questo lettore posso veicolare tramite bitstream le nuove codifiche audio a un ampli 1.3
Scusate ma è urgentissimo, grazie.
Ragazzi vi ripropongo un mio precedente post x capire se potete aiutarmi o pure no:
ciao,visto che il mio ampli (yamaha 1700) non ne vuol sapere di veicolare il 1080p/24 in uscita dal xe1 tramite hdmi, ho deciso di collegare l'xe1 all ampli tramite connessione audio analogica e di portare il segnale video direttamente al tv.
Facendo delle prove tenendo collegato l'xe1 sia con l'hdmi che con l'analogico, e switchando da un input all' altro sull ampli,il problema che mi si è posto è che il sub con connessione analogica non lavorava x niente.
Da che può dipendere ciò?inutile dire che ho provato a sostitutire il cavo,ma forse potrei aver sbagliato qualcosa io nn avendo mai usato le connessioni analogiche,insomma volevo sapere se avevate qualche dritta da darmi,grazie.
@ Ziggy
Yes ;) :http://www.avmagazine.it/forum/showp...89&postcount=1
@Zipenna
Se stai cercando di veicolare il bitstream su un cavo ottico o coassiale sappi che il problema è propio li, cioè ninete multicanale in bitstream se non usi l'HDMI. Al massimo abilita la codifica interna del lettore.
Citazione:
Originariamente scritto da Zipenna
E' la vecchia ed annosa questione del sub "moscio" sulle uscite analogiche.
Dio solo sa perchè, nella maggior parte dei lettori (hd, bd, dvd) l'uscita .1 lfe è attenuata di circa 10db, in più non c'è nessun bass-management per indirizzare al sub anche le frequenze dei canali principali se settati su large.
In connessione digitale, l'ampli effettua il bass management, non "ammoscia" il sub e quindi c'è più impatto.
Se il tuo ampli lo permentte, alza il livello del sub perchè dal lettore non si può fare.
Vi ringrazio x le risposte,stasera proverò ad alzare il sub,xò certo che è strana sta cosa del sub moscio.
perdonate l'off topic, ma mi pare che in questo thread bazzichino molti forumer esperti.
avendo un televisore non full-hd, ma solo hd ready, ha senso acquistare il toshiba ep35 o mi posso accontentare del modello e1?
grazie e scusate il disturbo.
Secondo me l'acquisto che fai nn deve essere influenzato solo dalla rislouzione massima del tuo tv,devi tenere conto di molti altri fattori che inevitabilmente (sempre secondo me) ti portano ad acquistare l'ep35 anziche l'e1Citazione:
Originariamente scritto da tyler durden
Preso la scorsa settimana sulla baia ad un prezzo che a momenti pagavo di più l'Oppo! :D
Arrivato a casetta sano e salvo e perfettamente integro e funzionante (pesa quattro volte l'Oppo, il vcr su cui l'ho posizionato mi sta sicuramente insultando in linguaggio macchina): prima di cominciare a sbavare e di riprendere con la lettura delle pagine del topic (sono arrivato alla 15a, avanti così e per Natale ho finito... :mad: ), avrei due domandine facili facili per chi ha già fatto l'upgrade del firmware:
1) io ho masterizzato il fw 2.7 scaricato dal sito ufficiale toshiba su un cd-rom, ma il lettore non me lo legge. Ho sbagliato candeggio? Devo masterizzare un dvd-rom oppure ci sono delle procedure particolari che devo adottare per masterizzare il file che si scarica dal sito della Toshiba e farlo digerire al lettore? :confused:
2) Per dezonare la lettura dei semplici dvd una volta che avrò aggiornato il fw, avete dei link? Dalla ricerca google suggerita nel primo post del topicone non compare niente di utile (e soprattutto, niente di recente).
Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi, eventualmente anche in pm se pensate che la cosa non sia interessante per l'ampio uditorio.
Bye, Chris