Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bruciatore
YUV 420 è un ripiego, un modo per mandare la Ps4 in 4k ma con una compressione video maggiore. Tutte le tv con pannello a 10 bit devono supportare in game l'YUV 4:2:2 (o YCC 4:2:2 in ambiente Xbox) per offrire la qualità più vicina al segnale RGB 4:4:4 (supportato in game solo da pannelli 2.1 ancora non in commercio). Lo so bene perché ho avuto un ..........[CUT]
A parte che con il cavo originale di ps4 pro,nn ho mai avuto nessun tipo di sganciamento di segnale sempre 422,(quindi potrebbe essere un problema del tuo cavo HDMI) come fai a dire che il segnale su Xbox ti passa a 4 2 0,visto che a differenza di ps4 Xbox nn te lo dice?a parte quel consenti ycc 422 nel menu delle impostazionivideo della one
-
Io ho un monster cable ,ps4 pro e il mio a1 55 pollici, nella play ho lasciato tutto automatico,
Come devo dettare per avere il tutto al meglio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maverick019
Io ho un monster cable ,ps4 pro e il mio a1 55 pollici, nella play ho lasciato tutto automatico,
Come devo dettare per avere il tutto al meglio?
Giusto lascia tutto in automatico
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabiogia
A parte che con il cavo originale di ps4 pro,nn ho mai avuto nessun tipo di sganciamento di segnale sempre 422,(quindi potrebbe essere un problema del tuo cavo HDMI) come fai a dire che il segnale su Xbox ti passa a 4 2 0,visto che a differenza di ps4 Xbox nn te lo dice?a parte quel consenti ycc 422 nel menu delle impostazionivideo della one
Semplicemente non consentendo l'ycc 422, disabilitando quella voce il segnale su one x non si sganciava, idem se settavo su ps4 l'impostazione video yuv. Con i segnali in 422 invece non c'era verso di mandare il segnale stabile. Cambiato cavo nessun problema, la differenza a occhio con il 420 era evidente.
E per inciso con i cavi problematici non avevo avuto nessun problema con la precedente tv Samsung ks 7000, segnale sempre in 422 stabile, eppure erano gli stessi cavi che con l'a1 mi hanno dato rogne (cavi premium da 18 gbps hama da una trentina d'euro l'uno).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bruciatore
Semplicemente non consentendo l'ycc 422, disabilitando quella voce il segnale su one x non si sganciava, idem se settavo su ps4 l'impostazione video yuv. Con i segnali in 422 invece non c'era verso di mandare il segnale stabile. Cambiato cavo nessun problema, la differenza a occhio con il 420 era evidente.
E per inciso con i cavi problematici no..........[CUT]
Che la differenza tra 4.2.0 e 4.2.2 è evidente sono pienamente d accordo con te,ma come ti ripeto ad oggi nn ho avuto questi problemi,in poche parole se ho capito bene,quando ti si sganciava il segnale 4.2.2 ti compariva il banner sopra come quando si attiva l hdr,giusto?
-
Ritorno sulla questione Dolby Vision, anche perchè vorrei acquistare un lettore bd 4k e la question DV mi interessa.
Ho letto alcuni update sulla questione Dolby Vision su siti italiani ma vi riporto una dichiarazione Sony (ma forse qualcuno lo ha già fatto quindi mi scuso per la ripetizione)
"Select Sony TVs will support Dolby Vision with the software update to be rolled out in Europe within February, 2018. After the Sony TV receives the software update, devices with Dolby Vision playback (such streaming media players and UHD Blu-Ray players) that are connected to the Sony TV by HDMI will also require a software update to support Dolby Vision playback through the device. For more info on the timing of an update to a particular player, please contact the player’s manufacturer."
In pratica Sony supporta un tipo di profilo di DV indicato come "low-lantency mode" e questo profilo non è supportato dai dvd player.
Quindi o aggiorna Sony o aggiornano i produttori dei dvd player e affini.
Su questo punto non ho capito se l' aggiornamento che parte (in Europa) da fine mese a fine febbraio comprende anche altri profili o Sony semplicemente adotta questo profilo e si aspetta che siano i produttori ad aggiornare. (Penso sia cosi)
Su altri siti ho letto che Oppo dovrebbe aggiornare i propri lettori per supportare quel profilo DV.
Ciò che non capisco come mai esiste cosi tanta confusione in un codec/algoritmo/ profilo che è sotto licenza e proprietario. Potrei capire e si parlare di HDR10+ che è open source.. ma la Dolby dorme ? (ps: presumo che sia la Dolby proprietario della licenza del DV)
#OT
Sicuramente il player della Sony X700 sarà compatibile con il DV gli altri player Sony non se ne sa nulla se non per X800 che a quanto pare non supporterà il DV.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabiogia
Che la differenza tra 4.2.0 e 4.2.2 è evidente sono pienamente d accordo con te,ma come ti ripeto ad oggi nn ho avuto questi problemi,in poche parole se ho capito bene,quando ti si sganciava il segnale 4.2.2 ti compariva il banner sopra come quando si attiva l hdr,giusto?
Il banner è stata la prima cosa che ho disattivato, non so se usciva durante il difetto, comunque l'immagine veniva e andava su schermo nero con un intermittenza di pixel bianchi sporadici.
Questo è il link a un video che ho realizzato durante il difetto: https://drive.google.com/file/d/1suJ...w?usp=drivesdk
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bruciatore
Il banner è stata la prima cosa che ho disattivato, non so se usciva durante il difetto, comunque l'immagine veniva e andava su schermo nero con un intermittenza di pixel bianchi sporadici.
Questo è il link a un video che ho realizzato durante il difetto: [URL="https://drive.google.com/file/d/1suJdEN_dJNLcIsdPDiD0v7ir9H6TlAfc/view?usp=drive..........[CUT]
Sembra palesemente un problema di cavo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pepigno75
Ritorno sulla questione Dolby Vision, anche perchè vorrei acquistare un lettore bd 4k e la question DV mi interessa.
Ho letto alcuni update sulla questione Dolby Vision su siti italiani ma vi riporto una dichiarazione Sony (ma forse qualcuno lo ha già fatto quindi mi scuso per la ripetizione)
"Select Sony TVs will support Dolby Vision with th..........[CUT]
Non è una questione di cosa faranno gli altri produttori, ma di quando lo faranno. Quello che non si dice in giro è che Dolby ha già inviato le specifiche per questo aggiornamento a tutti i produttori, perché non è solo questione di supportare il profilo adottato da Sony, ma perché questa nuova versione dovrebbe finalmente risolvere il problema dei neri sballati che da oltre un anno i dispositivi che riproducono DV via HDMI hanno.
Sembra che entro la primavera i principali lettori esterni saranno aggiornati..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pepigno75
Ritorno sulla questione Dolby Vision, anche perchè vorrei acquistare un lettore bd 4k e la question DV mi interessa.
Ho letto alcuni update sulla questione Dolby Vision su siti italiani ma vi riporto una dichiarazione Sony (ma forse qualcuno lo ha già fatto quindi mi scuso per la ripetizione)
"Select Sony TVs will support Dolby Vision with th..........[CUT]
Da quello che ho appena letto dovranno essere i produttori dei dispositivi ad aggiornare perché sony non può decodificare il dobly vision con il processore a bordo dei suoi dispositivi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabiogia
Sembra palesemente un problema di cavo
Infatti, ne ho provati due dell'hama e uno della g&bl (senza contare le prove fatte con i cavi ufficiali di Ps4 pro e OneX) senza successo, sotto consiglio di Sony che era pronta a mandare un tecnico per la riparazione non avendo avuto esito positivo il change del cavo. Ho voluto fare un ultima prova e ho acquistato un Monster cable da 27 gbps e il difetto è scomparso. Se invece passavo al campionamento yuv 4:2:0 il problema non si verificava, potevo evitare di spendere altri soldi per il cavo e tenermi tutto così, ma la desaturazione era troppo evidente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bruciatore
Il banner è stata la prima cosa che ho disattivato, non so se usciva durante il difetto, comunque l'immagine veniva e andava su schermo nero con un intermittenza di pixel bianchi sporadici.
Questo è il link a un video che ho realizzato durante il difetto: [URL="https://drive.google.com/file/d/1suJdEN_dJNLcIsdPDiD0v7ir9H6TlAfc/view?usp=drive..........[CUT]
Stesso identico problema che avevo anche io ...io non ho cambiato nessun cavo . No chiedermi cosa ho fatto perche nonnlo ricordo ma corna in terra non mi è più capitato ...e non ho cambiato nulla alla console.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bruciatore
Infatti, ne ho provati due dell'hama e uno della g&bl (senza contare le prove fatte con i cavi ufficiali di Ps4 pro e OneX) senza successo, sotto consiglio di Sony che era pronta a mandare un tecnico per la riparazione non avendo avuto esito positivo il change del cavo. Ho voluto fare un ultima prova e ho acquistato un Monster cable da 27 gbps ..........[CUT]
Non metto in dubbio che in 422 sia migliore,ma la differenza nn è così netta,se parli di desaturazione può darsi che la tv nn ti agganciava l hdr per questo ti dava questa sensazione
-
Mi chiedevo se fosse possibile (o opportuno) chiudere le applicazioni precedentemente aperte, come si fa con i telefoni IOS per intenderci, ma immagino anche con i telefoni android.
Grazie a tutti
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mowin29
Mi chiedevo se fosse possibile (o opportuno) chiudere le applicazioni precedentemente aperte, come si fa con i telefoni IOS per intenderci, ma immagino anche con i telefoni android.
Grazie a tutti
Per chiudere le app devi tenere premuto il tasto Home, poi da lì chiudi le app che vuoi