Di solito si. Hai provato a leggere sul manuale?
Visualizzazione Stampabile
Di solito si. Hai provato a leggere sul manuale?
Certo che si può... adesso nn ricordo dove credo nella 3 o 4 voce del menù e poi scegliendo melodia o qualcosa del genere: puoi selezionare il volume o toglierla proprio
ciao a tutti è un po che leggo solo senza dgt nulla ,pero o da chiedere una cosa siccome e da molto che il software del nostro led 7000 e fermo a 3002 e quelli strz della samsung se ne fregano di noi ,anche dopo averli mandato una email non interessa darci un software (libero x internet) e per farlo registrare dalla porta usb, io avevo letto qualcosa sui software alternativi tipo samygo ,ma siccome e tutto in inglese e non trovo nulla che spieghi bene come farlo ,vi chiedo:
1) se qualcuno lo ha mai usato
2) se avete una guida per farlo sul mio ( UE32B7000WP ). lasciamo stare il discorso garanzia ,(che nn lo ha +) e il fatto che cè il rischio che vada in loop, pero io mi chiedo cme samsung non si vergogni ad compartarsi così con i suoi clienti, ora secondo loro, io dovrei comprare un altro tv per averlo che reg? ,ma secondo voi se devo comprarne un altro saro cosi stupido da ricomprare ssamsung dopo questo trattamento?
Salve ragazzi scusate ma vorrei sapere se possbile qual'è l'ultima versione firmware per questo modello di samsung e da dove posso recuperarla:
ue40b7000ww
Ho provato a cercare sia sul forum sia sul sitosamsung ma non trovo nulla...Grazie mille
ciao ragazzi
come collego il mio serie 7000 con dlna ad un mac??
mi potete aiutare??
grazie molte
[QUOTE=enzino]Salve ragazzi scusate ma vorrei sapere se possbile qual'è l'ultima versione firmware per questo modello di samsung e da dove posso recuperarla:
ue40b7000ww
http://www.samsung.com/it/support/do...ownloadMain.do
Salve ragazzi,
è un pò che manco dal forum ma vi lego sempre.
Visto che grazie a voi ho fatto l'ottima scelta di prendere un 46'' b7000 ora chiedo a voi se mi potete aiutare a risolvere l'unico neo di questa TV.
Come tutti sapete questo Tv Samsung (ma anche altri led ultra sottili) ha un audio che dire ridicolo è poco.
Ora dopo 1 anno ho deciso di prendere un piccolo H.T. 2.1 per collegarlo alla porta audio optical, che pare sia l'unica uscita audio di questo televisore.
Dopo varie ricerche sul web ho capito che per poter controllare con un unico telecomando l'audio del H.T. è necessario prenderne uno della Samsung.
Ora, considerando che voglio spender poco e che vorrei un 2.1, quale prodotto samsung mi consigliate?
Qualcuno mi può riassumere la propria esperienza con un H.T. Samsung collegato a questo TV?
Grazie anticipatamente per l'interessamento.
Pasquale
Salve a tutti, sono nuovo del forum e ho un quesito da sottoporvi.
Mi è stato regalato un home theater SHARP SL50, questo prodotto non dispone di una regolazione propria del volume ma viene comandato dal volume del sistema in uso in quel momento.
l'home theater possiede un uscita hdmi ( arc) un ingresso hdmi e un ingresso rca, di conseguenza ho provato a collegare il sistema ad un decoder mysky utilizzando il cavo hdmi dal decoder all H.T. in ingresso e uscendo con hdmi al tv ( samsung led serie 6000).
con questa configurazione non ho l'audio nell' H.T: ma questo lo sospettavo in quanto il mio samsung non ha l'uscita hdmi con ARC, quindi senza ritorno audio.
a questo punto ho collegato l' H.T. all'uscita rca del decoder sky, ma qui sorge un problema, in quanto non posso controllare il volume del decoder, anche andando ad agire sul menu' del decoder sky, posso abbassare il volume a zero, ma resta sempre il volume alto, mentre se agisco sul volume del tv, questo non influenza quello del decoder sky.
giunto a questo punto l'unico modo che mi rimane per collegare l'audio tv all' H.T. è quello di utilizzare l'uscita ottica del samsung ( unica out audio del tv) e per fare questo avrei bisogno di un convertitore DAC ( da ottico a rca) per collegare il samsug al H.T. ma ora mi sorge un grosso dubbio, e chiedo a voi di aiutarmi.
il volume dell'uscita ottica del tv, è regolata dal volume del telecomando come nell'uso normale oppure non si può regolare il volume in uscita?
potrei disattivare dal menù l'altoparlante del tv e utilizzerei l'uscita esterna, ma quello che mi preoccupa è se poi posso regolare il volume dell'ottica digitale dal telecomando, perche se cosi non fosse, mi ritroverei con un volume alto e non regolabile, visto che l' H.T. non ha un controllo di volume, e comunque prima di acquistare il convertitore DAC vorrei capire se posso utilizzarlo.
Scusate la lunghezza del form, ma volevo essere più chiaro possibile.
Grazie a tutti coloro che possano darmi una risposta.
---> CUT - Rileggi il punto 2.h del regolamento <--
Ciao,
io alla fine ho acquistato un HT samsung ed ho risolto il problema telecomando audio alla grande.
Allora i collegamenti li ho fatti cosi:
- ho collegato il lettore dvd (facente parte del HT) al decoder Mysky HD tramite rca;
- poi ho collegato Tv e dvd con l'HDMI (1.3 non arc visto che la Tv no ha quest uscita)
- poi ho collegato il dvd alla TV led B7000 tramite cavo ottico.
Ascolto sempre l'audio con l' H.T. uso un solo telecomando (ossia quello del decoder sky programmato con il codice Samsung).
L'unica volta che uso il telecomando del H.T (visto che ho messo da parte quello della TV) è quando accendo l' HT visto che per lo spegnimento esso avviene contemporaneamente allo spegnimento della TV.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Siccome la Samsung non opterà per un aggiornamento fw del nostro tv con tecnologia smart che a me sinceramente piacerebbe avere per diversi motivi, volevo chiedere a voi se per caso qualcuno ha optato e ha trovato marchingegni tipo "lg smarty st600" che siano più compatibili con il nostro televisore. Sarebbe preferibile avere un aggeggio che sia open source per non cadere dalla padella nella brace. Spero di non essere andata OT ma purtroppo bisogna essere consapevoli che il nostro tv tra pochi mesi sarà buono solo per le discariche se non troviamo qualcosa che possa raggirare la "truffa" che le case costruttrici stanno applicando con l'uscita di TV non aggiornabili.
Grazie
Lara
Non sono sicuro, mi sembra che se colleghi un Blu-Ray con funzione Smart, magari Samsung, si possa sfruttare questa tecnologia sul TVCitazione:
Originariamente scritto da larabari
Costano troppo e poi ho già un dvd samsung come da firma. Non voglio cambiarlo è ancora nuovo. Preferivo un aggeggio separato.Citazione:
Originariamente scritto da cesimaan
Lara
Dipende cosa intendi per troppo.
[url]http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/blu-ray/blu-ray/BD-D5300/ZF/index.idx?pagetype=prd_detail[/url
http://www.kelkoo.it/ssc-127701-samsung-bd-d5300.html
Grazie cesimaan ma leggendo alcune recensioni su quel prodotto non ne parlano molto bene soprattutto sullo smart.
Comunque è assurdo che, sia il mio BD che il TV vecchi di 2 anni, non possano essere aggiornati a questa tecnologia nonostante entrambi abbiano l'accesso alla lan.
Lara
@paevan
Attenzione ai quote integrali, onde evitare sanzioni ;)