Visualizzazione Stampabile
-
Adelockzz, l'hard disk può registrare i programmi tv, ma non sembra che si possano esportare le registrazioni. A meno che non si possa estrarre lo stesso e collegarlo in qualche modo a un pc. La cosa, purtroppo, non potremo saperla finchè non avremo il tv disponibile, visto che non c'è ancora il manuale sul sito.
Per quanto riguarda la base, invece, ti confermo che è possibile smontarla e installare il tv a muro.
-
Dimenticavo.....
Ho scaricato il manuale del p50x01 (versione australiana).
Chi volesse può farlo dal seguente link: http://www.hitachi.com.au/Admin/uplo...5afd9bb869.pdf
-
Grazie per la veloce risp!
Si sa già il TV farà anche da player? Mi spiego meglio...
Immagino che riuscirà a riprodurre i programmi che registra (si sa in che formato?) a sarà in grado di riprodurre eventuali filmati/foto caricati sull'HD?
Tempo fa avevo visto in internet la scheda del TV versione giappo, se non ricordo male aveva la ethernet e il disco era in una sorta di box estraibile (ad occhio e croce tipo un "cassettino" IDE per PC)
-
Beh, certo che potrà riprodure i contenuti registrati, sennò che li registra a fare? :D
Oltre tutto, puoi vedere una registrazione precedente mentre registri qualcosa, o guardare un programma mentre ne registri un altro, visto che il tuner digitale è doppio.
Per quanto riguarda l'HD estraibile anch'io sapevo così, ma non potendo consultare il manuale non ho modo di darti risposte.
Lo stesso vale per altri filmati e/o foto su HD. Se nel modello europeo non fosse estraibile o utilizzabile con altre apparecchiature non so proprio come ci si potrebbero registrare....
Insomma, le domande attualmente senza risposta sono parecchie, anche vista la complessità delle dotazioni del tv.
Staremo a vedere cosa può fare e COME lo sa fare quando uscirà nie negozi.
Che sui modelli giapponesi (e USA) molti TV siano dotati di porta ethernet è risaputo, ma pare che considerino noi europei come dei mezzi trogloditi, visto che nessuno dei tv in commercio in europa ne è dotato.
-
Ok! Aspettiamo e speriamo....:)
Sono d'accordo con te, una stupida porta ethernet se sfruttabile a pieno mi esalterebbe non poco... beh,si può sempre prendere una TV d'importazione! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da pcusim
Ci sono acquirenti molto contenti del televisore e utenti che, avendo avuto modo di fare delle prove approfondite comparandolo con altri schermi non ne sono rimasti molto impressionati. La cosa che sembra deludere di più è il livello del nero, soprattutto messo a confronto con il FHD Panasonic. Gli stessi utenti riconoscono, però, che la cosa si nota solo in ambienti particolarmente scuri, se non addirittura privi di illuminazione. Tuttavia, come qualità complessiva di immagine, continuano a preferire il Pana.
A questo punto suggerisco a Erpiega di aspettare di vedere il tv ben calibrato, prima di ordinarlo a scatola chiusa perchè, se è vero che sembra trattarsi comunque di un buon tv, potrebbe darsi che, a parità di prezzo e senza i vantaggi dell'Hard disk e della base girevole, sia meglio considerare il Panasonic.......
Avete appena assistito ad un omicidio in diretta...:cry:
Sono distrutto.
Non so che fare sinceramente.
Cmq nel negozio citato sopra, la garanzia non è Italia mentre in un altro negozio che ho citato molti post fa è Italia e il prezzo è praticamente uguale...
Riguardo le porte, non dovrebbe (purtroppo) avere ethernet, ma USB si.
Serve per riprodurre film, foto, musica dal supporto esterno (chiavetta, hd ecc). Ha anche un lettore di carte di memoria con la stessa funzione.
-
Piega, non avvilirti. Le opinioni sui TV sono sempre soggettive e non dimenticare che la qualità di un TV non si giudica solo dal livello del nero.
Ci sono tv, ad esempio, che si vantano di neri eccezionali, ma si dimentica che per essere davvero eccezionale il nero riprodotto non deve "affogare" i dettagli, ma riprodurli fedelmente senza diventare "grigiolino". Per dare neri profondi, invece, molti produttori (soprattutto di lcd, che per loro natura hanno enormi difficoltà proprio coi neri) rinunciano al dettaglio nelle aree scure.
Sinceramente io preferisco un tv che si veda bene in tutte le condizioni e che non rinunci a far vedere ciò che sta nel buio pur di sembrare "più nero".
Poi c'è la naturalezza dei colori, la fluidità del movimento, la definizione delle immagini, la qualità della riproduzione di immagini in SD e non solo in HD.....
Insomma, molte cose sono soggettive ed è per questo che ho suggerito di aspettare prima di fare l'ordine.
Magari vai al negozio, lo vedi all'opera e te ne innamori pazzamente! :)
-
Sicuramente hai ragione. Anzi mi fa piacere leggere ciò che hai scritto, un nero molto fedele non è indice di qualità assoluta. Come hai fatto notare se affoga i dettagli è meglio avere un nero meno fedele.
Per quanto ho scritto prima, scherzi a parte, avevo deciso di fare per una volta un acquisto avventato, spinto dall'entusiasmo, ma in effetti qualche giorno in più di attesa non guasterà.
Rimango convinto dell'acquisto, ma forse a questo punto paziento e me lo vado a vedere al negozio a Roma.:rolleyes:
-
Piega, consentimi di dare sfogo alla mia innata pignoleria! :D
Un nero "fedele" è il sogno di tutti i produttori TV, perchè è proprio la fedeltà che manca a neri tanto "profondi" da uccidere i dettagli.
Al momento pare che solo Pioneer sia in grado di offrire un nero veramente fedele, tutti gli altri ci provano.
Molti giocano, piuttosto, sull'equivoco con la parola "profondo".
Purtroppo non tutti possono (o vogliono, per carità) permettersi di spendere oltre 5.000 euro per un tv, quindi la ricerca del miglior rapporto qualità/prezzo è importante.
E' lo stesso sistema che ho usato io quando ho scelto il mio 7200 e sono stato ben contento di averlo fatto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da erpiega
Rimango convinto dell'acquisto, ma forse a questo punto paziento e me lo vado a vedere al negozio a Roma.:rolleyes:
erpiega non disperare, questa tv sarà un prodotto eccellente ne sono sicuro.
aspetto la tua convocazione x la visione dal vivo del mostriciattolo....:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da erpiega
... Rimango convinto dell'acquisto, ma forse a questo punto paziento e me lo vado a vedere al negozio a Roma.:rolleyes:
Ma perchè c'è un negozio a Roma dove si può andare a vedere? Se sì, caro erpiega, come si dice nella capitale del mediterraneo... manna subito nome cognome e indirizzo!!
-
sto aspettando che mi avvertano dell'arrivo.
Stamattina non ho chiamato ancora...nun te preoccupà...quando arriva posto immediatamente!
-
grazie piega... perchè prima di "imbustare" il sony x3500, questo è l'unico tv rimasto a "disturbare" le mie già vacillanti sicurezze...
-
Citazione:
Originariamente scritto da maximo69
Ma perchè c'è un negozio a Roma dove si può andare a vedere? Se sì, caro erpiega, come si dice nella capitale del mediterraneo... manna subito nome cognome e indirizzo!!
bene, bene siamo già in 4 ad attendere l'arrivo qua a roma.......!!!
-
Be', che il punto debole di questo TV sia il nero non mi preoccupa né mi stupisce più di tanto. E' sempre stato il tallone d'Achille degli Hitachi (non in assoluto, ma sempre relativamente ai migliori competitor), che nonostante questo ho sempre apprezzato moltissimo. Come si è detto più volte, uno dei punti a favore della tecnologia Alis è una maggiore luminosità rispetto a un pannello tradizionale, e inevitabilmente maggiore è la luminosità e peggiore è il livello del nero. Non si scappa: è matematico (e infatti i KURO, che hanno un nero da favola, sono carenti in luminosità...). Rimango dell'idea che un pannello vada valutato nel suo complesso, giudicando la resa globale piuttosto che un singolo fattore. In questo modo, infatti, può capitare che un pannello che non ha il nero più profondo, i colori più brillanti, la migliore luminosità o il più alto contrasto risulti però il migliore nella visione...
Ettore