Epperforza se no come facevano a starci in un 50"Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Questa è la vera rivoluzione dei plasma, poi quando li vedremo vicino ad un SED faremo i dovuti riscontri e confronti anche di prezzo
ciao
Visualizzazione Stampabile
Epperforza se no come facevano a starci in un 50"Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Questa è la vera rivoluzione dei plasma, poi quando li vedremo vicino ad un SED faremo i dovuti riscontri e confronti anche di prezzo
ciao
Benegi io parto già dell'idea che i SED saranno superiori anche ai plasma Full HD..... Bho :eek:
Ciao 55AMG ti posso chiedere se il sito lo riporta quanto consuma energeticamente un pannello di nuova generazione full-hd?Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Non l'ho preso da nessun sito, mi è stata girata dal mio negoziante la mail (stampata ora me la manda pure così la giro a chi interessa) che aveva fatto per mia richiesta.
Purtroppo non dice nulla riguardo a consumi, ora controllo meglio.
Probabilmente esiste anche un sito, sto cercando :)
Mi spiace io son come Tommaso se non vedo non Naso !!Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Comunque vedremo non scarto nessuna opzione !!
che bello:eek: ... lo voglio anch'io.. grazie x l'email...
Citazione:
Originariamente scritto da nicich
Caratteristiche dei Sed:
Risoluzione: 1920*1080
Contrasto 1:100.000.000
Luminosità 400cd/mq
Livello del nero pari 0.003cd/mq
Profondità colore pari 12-13 bit
Consumo circa un 1/3 rispetto ad un Plasma, circa 1/2 rispetto ad un LCD;
Penso che sia sufficiente
Sed inc. è una società Canon con partecipazione Toshiba, l'asset principale di tale azienda sono i brevetti sulla tecnologia SED.Citazione:
Originariamente scritto da nicich
Gli altri grandi marchi non possono usare tale brevetto se non pagandolo caro è (venti anni che la joint venture Tosh-canon effetua ricerche sui Sed, non sono un prodotto di prima generazione, ma di sesta; è lo stile Canon non gettarsi nella mischia fin quando non si hanno le carte in regola). Quindi a tuttoggi gli unici che possono offrire Sed sul mercato sono Canon e Tosh, gli altri anche se la conoscessero non possono usarla.
Gli analisti prevedono all'uscita un crollo dei Plasma pari al 30% e un crollo degli Lcd pari al 50%, con l'incremento della produzione della tecnologia Sed i prezzi delle due tecnologie continueranno a calare esponenzialmente!
Alle altre tecnologie non rimane che giocare in difesa!
A Pioneer, Philips, e compagni non riamane che investire su quello che hanno, dimezzando i costi di produzione come già stanno facendo. Gran parte degli extra profitti sulla tecnologia Plasma e LCD svaniranno!Citazione:
Originariamente scritto da nicich
L'unico antagonista del Sed sarà L'Oled... ma gli altri a quel punto saranno già un ricordo.
Questo è il prossimo futuro!
Vi riporto il seguente brano traete voi le conclusioni:
-"Le impressioni che questo display ha fornito ai visitatori sono state molto positive: la resa del filmato 720p nativo di 12 minuti visualizzato dal SED è risultato essere addirittura superiore a filmati 1080p mostrati da altre case su display 1080p nativi. Il modo migliore per descrivere la differenza tra un display SED e gli attuali FLAT, è quello di paragonare le risoluzione standard con quelle HD: in parole povere la differenza che si è potuto notare tra un display al PLASMA/LCD e un display SED è la stessa che si nota osservando prima un filmato a risoluzione standard e successivamente ad alta risoluzione. l contrasto dell'immagine è risultato paragonabile (se non superiore) a quello di un ottimo CRT: le scene scure mostravano dettagli non riproducibili nemmeno lontanamente dagli attuali FLAT TV. Per non parlare poi del dettaglio..."
Fonte Home Theatre Eye 9/01/2006
Scusa i prodotti e le tecnologie vendute in Giappone e in Usa sono le stesse che trovi qua...Citazione:
Originariamente scritto da nicich
loro eventualmente sono avanti nella ricerca, ma al momento che qualcosa entra in produzione la logica del mercato globale è quella di diffonderla in maniera più capillare possibile adattandola alle esigenze dei vari mercati! I Sed entreranno in produzione a fine anno... quindi prima di allora niente qua e niente in giappone!
Saluti!:D
Guardiamo con un bel sorriso il futuro!:D
Se i Sed non saranno per tutti, i plasma e gli Lcd Hd-ready e full HD avranno sicuramente prezzi più popolari!:D
Complimenti x l'acquisto, dev'essere veramente un "gioiellino " ..............in tutti i sensi" :-)Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Scherzi a parte credo che hai preso il miglior prodotto sul mercato attuale (anche se ufficialmente non è ancora uscito).
Bye
Se son rose fioriranno !! comunque non è ancora tutto ok !!Citazione:
Originariamente scritto da GianlucaG
leggi il link a fondo pagina, per l'Europa c'è un'incognita !!;)
http://www.avmagazine.it/articoli/sorgenti/61/8.html
ciao
e già... a 50Hz.. sfarfallio... speriamo si adatti l'europa e non i sed.. sarebbe anche ora..
Ok hai ragione,Citazione:
Originariamente scritto da GianlucaG
aspetto maggio così mi compro un del plasma full-hd da 65", tanto ad occhio e croce non dovrebbe costare più di 1500 euro............:D
Non che la tecnologia valga molto di più, appena verranno affiancati dai Sed si capirà quanto sia i plasma che gli Lcd siano stati sopravvalutati.Citazione:
Originariamente scritto da nicich
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
MAH... da quello che so il pio full dovrebbe uscire prima negli usa verso sett-ottobre.....:eek: mi sa che hai fatto un ordine... over-anno..:D
No però diciamo che a 1800 potresti trovare un 42 Hd-ready con gli attributi! Adesso lo paghi tre volte quanto costa loro (dai 2800 ai 3200) fai te!:cry:Citazione:
Originariamente scritto da nicich
Un 65 continuerà a costare molto caro, però sopra i 55 pollici ha ancora senso parlare di televisori? Io prenderei un VPR:D
poi fate voi!
Ciao socio!!! :) A me hanno garantito maggio/giugno/luglio. Poi ora mi arriva il 50xde intanto mi "solazzo" con quello.Citazione:
Originariamente scritto da REDELCIEL
Poi se il FULL HD tarda troppo, ho lasciato 0 (zero) caparra, percui.... :D