Più luminosità sicuro, più dettaglio qui dissento guarda bene perchè DTM e incarnati sono imbarazzanti.
Visualizzazione Stampabile
Più luminosità sicuro, più dettaglio qui dissento guarda bene perchè DTM e incarnati sono imbarazzanti.
Confermo quello detto da Ellebiser.
Eravamo insieme all'hotel Melia a novembre a visionare il 7000 con Envy,e quando ho visto 007 No Time to Die gli incarnati erano imbarazzanti .
Sono tornato a vederlo a casa mia ,e mi sembrava un altro film
L'effetto era di quando uno è abbronzato e quindi i colori della pelle erano bruciati, e si fa conto che lo aiutava un processore video di altissima qualita'
E chi lo ha calibrato era Francesco Aliotta ,non il primo che passa per la strada.
Comunque ,visto che ognuno ragiona o no con la propria testa ,se hai la possibile' di vederlo di persona è sempre meglio, possibilmente con un film che conosci bene, cosi' ti fai un idea tua .
Se la luce è importantissima per vedere bene in HDR perche' porta dinamica dell' immagine ,i colori e una lente che non porta aberrazioni e distorsioni varie ,non sono secondarie ,avendo una buna visione anche con le bassissime luci
hai letto del degrado delle matrici sui nuovi modelli laser ?
qualcuno a qualche nuova esperienza da raccontrare per il sony 7000 ?
Cine4home.de
grazie ellebiser per il link, mi sono letto la recensione e sul fronte matrici per ora non sono emerse problematiche , qualche piccolo inconveniente come riporta articolo sulla calibrazione che dopo tot tempo non e " piu fedele come quando fatta , a parte questo piccolo inconveniente direi che per ora ci siamo.
poi altra bella notizia che riporta il link e" il calo prezzo di listino di 2000 euro , qualcuno puo confermare questa notizia ?
sono molto intenzionato a questo proiettore , ho aspettato acquisto perche volevo sincerarmi del problema che soffriva la vecchia serie e poi per un calo di prezzo .
ero intenzianato anche al jvc nz8 pero nella mia configurazione avrei il problema dei nit e filtro colore che non potrei usare perche altrimenti mi abbassa molto la luminosita
Quell'articolo l'ho letto anch'io quando è stato pubblicato e descrive quanto riportato da miky72, quindi, perlomeno al momento, non pare esserci il medesimo problema anche se il manuale esplicitamente parla di un possibile problema alle matrice che degraderebbero se non usate per periodi prolungati.
Ho un Sony VPL VW270 Es dite che potrei avere il problema di degradazione delle matrici ? :( Con quello che l' ho pagato ! Non avendo la sonda non posso misurare, non so se è colpa del nuovo schermo Darkstar 9 ma appena l' ho cambiato ho perso un sacco di luminosità, il contrasto è migliorato ma non è eccezionale come mi aspettavo :confused:
Mi state facendo venire l' ansia, :( il venditore mi ha detto che può permutarmelo con il nuovo modello laser, però ho appena speso 3.540€ per il telo e chissà quanto mi costerebbe cambiare videoproiettore, poi ha soltanto 3 anni, vorrei aspettare qualche anno prima di cambiarlo, non sono cosi' ricco da poter cambiare vpr ogni 3 anni !
Ciao per 5.000€ di listino pensavo fosse abbastanza luminoso ! :( la stanza è il mio studio con postazione Pc e tv, le pareti sono un grigio medio e anche il soffitto, il videoproiettore non è calibrato perchè io abito a Sondrio e non trovo nessuno che me lo calibri, dovrei far arrivare un tecnico da Milano e mi ha chiesto 300-400€ + trasferta ! Decisamente troppo per le mie tasche :rolleyes:
Qui puoi vedere due foto, con tapparella abbassata è completamente buio.
https://imgur.com/Ug0B3zA
https://imgur.com/bFk8ndc
Hai acquistato un telo eccellente, ma che necessita di un proiettore molto luminoso. La calibrazione è, a mio avviso, indispensabile. 3/400€+trasferta è un costo congruo e il beneficio che ti porta è sicuramente notevole, ma li spenderei dopo aver sostituito l'attuale proiettore con, considerate le "ristrettezze" di budget, il Sony XW5000. Che poi è la configurazione che ho io.