Visualizzazione Stampabile
-
Ti ringrazio per la risposta. Allora ho fatto un po'di prove smontando il box dell hdd e mettendoci all'interno un vecchio hdd da 300gb e parte che è una meraviglia. Ora il mio dubbio è: possibile che non supporti tagli da 3tb? E visto che ho provato anche un altro da 3tb ed entrambi red western digital non vorrei che non li digerisca. Ora sto facendo un trasporto dei miei file su un unico da 3tb in modo da inserire un dei due da 3tb vergini ma credo che a questo punto sia inutile. Forse proverò a fare delle partizioni. Non vorrei veramente che non supporti hdd da 3tb. Comunque sono bene accetti consigli e opinioni. Nel senso a voi prende tagli da 3tb senza nessun problema? Qualcuno ha la possibilità di provare un 3tb red sulla porta usb?
Aggiornamento: ho provato adesso un hdd da 2tb e nessun problema. Non posso credere che un vecchio wdtv live leggeva i 3tb senza nessun problema e che un ultimo ritrovato in abito multimediale abbia questa limitazione. Domani proverò a partizionare il red e vedere se funziona. Se interessa posto il risultato.
-
Finalmente l'ho comprato anche io, mi deve arrivare :D
Dal thread del Pop A410 vedo questo link per impostare i Nas Synology:
http://www.networkedmediatank.com/wi...logy_NAS_setup
Che voi sappiate questa procedura va bene anche per il VTEN?
-
Nessuno che riesca a provarci un hdd da 3tb?
-
Sta cosa che non legge i dischi da 3Tb pare interessante.... :( cosi' come l'assenza dell'usb 3.0 :(
A parte queste tristezze, sto cercando un "coso" che legga gli MKV da un HDD esterno (per l'appunto da 3Tb) formattato NTFS.
So che il meglio sarebbe farmi un HTPC, ma la pazienza l'ho esaurita nel "liquidare" prima l'audio e poi il video.
Per l'appunto, data l'enorme soddisfazione nel rendere liquida la musica, ho pensato bene di fare lo stesso con i DVD.
Ora vorrei uno scatolotto plug and play, da una parte lo attacco via HDMI all'ampli, dall'altra gli attacco il HDD, e vorrei che mi facesse vedere gli MKV.
Senza menate tipo il firmware da aggiornare, e/o similaria.
Che mi dite ?
-
io ho solo hdd da 3 tb e li legge tranquillamente, probabilmente è un problema del tuo disco, dovresti riformattarlo. L'usb 3 è inutile visto che che non ha un hdd interno, la lettura dei dati con usb 2 basta e avanza
-
Ciao cuscio, grazie per la risposta.
Sto facendo il backup e a breve proverò a riformattarlo. Gentilmente mi sapresti dire se lo hai formattato in mbr o gpt?
Aggiornamento:
Dopo aver formattato l hdd ora sembra che funzioni alla grande.
Anche formattando in ntfs/gpt.
Che dire qualità veramente eccellente, molto veloce. Con calma proverò tutti i miei backup ma al momento sembra andare perfettamente. Speriamo bene.
-
Bene, considerando che ora sembra che tutto funzioni volevo chiedervi dei pareri:
Il mio tv in pratica è un Pioneer 5090H, quindi supporta benissimo il 24P, è impostato lo schermo su dot by dot, quindi non rielabora nessuna immagine proveniente da fonti esterne, una sorta di passthrough.
Nell'impostazioni video del Vten, come uscita ho inserito auto, come formato 16:9 e il dubbio mi rimane sul framesync. Di default è spento e non so se vada lasciato come tale. Ho provato anche a mettere ntsc/pal 24P e sinceramente non mi dispiace. Voi cosa consigliate? Credo sarebbero utili i settaggi dei possessori in modo tale da confrontarsi.
-
Esiste un manuale in italiano?
Non ho ben capito inoltre quando installare le NMT Apps. A cosa servono?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gettonio
Bene, considerando che ora sembra che tutto funzioni volevo chiedervi dei pareri:
Il mio tv in pratica è un Pioneer 5090H, quindi supporta benissimo il 24P, è impostato lo schermo su dot by dot, quindi non rielabora nessuna immagine proveniente da fonti esterne, una sorta di passthrough.
Nell'impostazioni video del Vten, come uscita ho inserito aut..........[CUT]
ciao devi mettere ntsc/pal 24P
-
-
Lo stò usando da qualche giorno, sono molto contento, non ho trovato difetti per ora.
Devo ancora riuscire ad usare il NMJ per le locandine, ma ci stò lavorando.
L'unica cosa è che quando alzo i valori del VXP l'immagine viene divisa in due da una linea verticale, che scompare se tolgo il VXP, capita anche a voi?
-
qualcuno ha avuto modo di provarlo con dei filmati 4k?
-
Ordinato anche io per film mkv su usb e hdd...testero' subito i 23,976...speriamo bene...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
accaeffe
Ordinato anche io per film mkv su usb e hdd...testero' subito i 23,976...speriamo bene...
i 23,976 vanno perfetti. sono i 24 fissi che danno uno scattino ogni tanto. però viene fixato nel prossimo firmware (è uscito il 17 il beta). a breve uscirà in versione ufficiale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
batti38
Lo stò usando da qualche giorno, sono molto contento, non ho trovato difetti per ora.
Devo ancora riuscire ad usare il NMJ per le locandine, ma ci stò lavorando.
L'unica cosa è che quando alzo i valori del VXP l'immagine viene divisa in due da una linea verticale, che scompare se tolgo il VXP, capita anche a voi?
perchè hai abilitato la modalità DEMO. in pratica ti fa vedere da una parte l'immagini originale dall'altra come è con il VXP attivato.