A completamento di quanto detto da nenny1978
Sto rileggendo il thread e nelle ultime pagine si è veramente esagerato.
Invito caldamente tutti a rileggere i propri post e editarli qualora siano interpretabili come diffamazione nei confronti di terzi, cosa che in mancanza di altri dati attendibili va sempre punita, anche a termini di legge. Non ci sono testimonianze al momento, ne' a favore ne' contro i soggetti tirati in ballo. Le deduzioni, anche se logiche, non sono una scusante e non certificano nulla.
Premetto che, nonostante l'eventuale edit dei post, chi lo merita non eviterà di certo sanzioni, che ci saranno comunque e saranno pesanti.
Ma almeno potreste evitarvi il rischio di denuncia all'autorità competente.
Si può esprimere gli stessi identici concetti espressi da molti di voi, senza andare a scomodare termini quali "truffa" legati direttamente a nomi di determinate attività commerciali. Che questo sia vero o meno. Al momento, comunque, volenti o nolenti non lo sappiamo con certezza.
Il concetto è semplicissimo: dire (per rifarsi a link postati) che Madoff era un truffatore corrisponde alla verità. Dire che la realtà X è una truffa per proprie (valide o meno, ora non lo sappiamo) deduzioni è diffamazione.
Manco a dirlo, AV Magazine si dissocia dai pareri espressi nelle pagine precedenti.
Utente avvisato...