Visualizzazione Stampabile
-
no non è proprio cosi.
il quad core di per serve per TUTTO il tv, ovvero:
-permette maggior fluida nell'utilizzo di tutta la parte smart tv
-ogni operazione è piu veloce, cambiare canale, browser, contenuti streaming, accensione tv ecc ecc
-grazie al quad core la funzione microdimming ultimate permette una maggior qualita dell'immagine agendo su essa con potenti algortmi, ovvio che la una sorgente non formisce qaulita hd limmagine fara pena cmq.
-
http://www.dday.it/redazione/8161/sa...0-led-css.html
"Dal punto di vista del pannello siamo sempre davanti ad un classico LED Edge anche se il processore più potente permette un maggiore controllo dell’algoritmo di Micro Dimming, che arriva ora a più di mille zone controllate in tempo reale."
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ginokill73
allora confermi che serve solo per la smart tv? e non per elaborare gli algoritmi per il video?
Non posso confermartelo, però da quello che ho letto il quad a15 entra in azione per la decodifica hvec, quindi almeno in quel caso serve. Per quanto riguarda le elaborazioni a video suppongo che queste vengano gestite anch'esse dal quad (che dovrebbe includere anche un dsp e una gpu), però penso che molte di queste elaborazioni siano possibili applicando l'evolution kit ad una serie es8000.
Se hai un es8000, direi che ti conviene tenerlo. Se invece devi prendere un nuovo tv e sei indeciso, io ti dico che per quanto mi riuguarda punto di sicuro sull'f8000, però non ho nessun lcd, quindi per me è logico che conviene prendere l'ultimo modello.
-
cmq ragazzi per favore chiunque abbia avuto il piacere di poterlo provare posti le sue impressioni, o quali setting utilizza nel caso l'abbia gia acquistato.
io penso di prenderlo a fine giugno, al 90% prendero il 55F8000, ma valuteri anche il 60" se fosse disponibile per quel periodo, prezzo permettendo. voi?
-
Ho avuto modo di "giocare" con il 46" esposto in un negozio euronics. Il prodotto è ben fatto, cornice molto sottile, finiture in alluminio satinato dietro, base ad arco di alluminio. Molto leggero. Il televisore è reattivo in tutte le sue funzioni. Immagine impostata su standard davvero buona, ma ho potuto apprezzare solo il video demo che facevano girare sul posto. Molto buono anche l'audio, non ci si aspetterebbe un audio così buono da un "coso" così sottile.
Per quel poco che ho potuto provare devo ammettere che samsung con questo prodotto sembra aver fatto un ottimo lavoro.
Per motivi di spazio e di costi vorrei il 40", ma prima di tutto voglio vederlo di persona e/o vorrei sentire qualche parere di chi lo ha già visto.
-
grazie per le delucidazioni
io ho un 32 pollici led della groundig acquistato perche si e rotto il tv in firma ora per il salone voglio acquistarne uno nuovo e mi sto interessando al sudetto tv perche mi piace ed mi inspira anche se ho letto tutta la discussione del es con i suoi problemi questo mi frena un po, lo so che sono 2 tv differenti ma neanche tanto visto che non acquisto tv tutti gli anni o ogni volta che esce una novita allora voglio valutarlo per bene anche se l'unico concorrente e ......... non lo dico perche questa e una discussione ufficiale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ginokill73
anche se ho letto tutta la discussione del es con i suoi problemi questo mi frena un po, lo so che sono 2 tv differenti ma[CUT]
sembra che su questa nuova serie non ci sia nessun problema come invece nella serie ES, nelle recensioni internazionali dicono quasi tutte che sara il tv 2013 di riferimento, perciò io prendero questa serie F8000 senza paura. neanche io sono uno che compra tv ogni anno ma questo è il genere di tv che vorrei nei prossimi anni avere in salotto. una meraviglia.
qualcuno ha per caso notizie in merito alla disponibilità fisica nelle grandi catene commerciali?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
catemond
Il mio dubbio riguarda proprio gli adattatori e la conformazione del pannello.
Una volta aggiunti i 'rondelloni' e considerando come è fatto il lato posteriore della serie F8000 senza le scanalature delle serie precedenti che consentivano il passaggio dei cavi e quindi di risparmiare spessore, temo che il TV rimanga molto più discosto dal muro. I..........[CUT]
allora, la tv rispetto agli ES ha doppio spessore, più sottile in alto e più spessa in basso, sciuramente attaccata alla parete non rimane attaccata a mo di quadro nella parte alta, io guardo però il lato positivo della faccenda, la parte bassa larga, permette di avere (credo) un ottimo audio anche senza speeker aggiuntivi, già la mia es6900 ha un buon audio, questa credo non sia da meno...
per i cavi escono tutti da sotto, considera che c'è il pannellino che copre le connessioni e sotto c'è uno spazio da cui escono tutti i cavi...proprio un ottimo lavoro...
non capisco a cosa servono due attacchi per il sat, qualcuno lo sa?:confused:
-
Beh, se hai di questi timori puoi sempre aspettare l'uscita dei modelli sony, con i suoi triluminos. Io per esempio ho un pò di indecisione in merito, perchè il fatto che sony adotti una nuova tecnologia per la retroilluminazione mi incuriosisce molto. Fatto sta però che l'adozione di una nuova tecnologia può portare anche a soprese non piacevoli e di solito si preferisce dar tempo alla nuova tecnologia di maturare al fine di risolvere eventuali bug o imprecisioni.
-
Samsung UE40F8000 review (score: 10/10) http://www.trustedreviews.com/samsun...8000_TV_review
Se le premesse sono queste...è una tv da prendere seriamente in considerazione!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
d'accordissimo con te... qst nuova serie F8000 secondo me è come se avessero preso la serie ES, ma rivista e migliorata sotto tutti i punti di vista, compreso il design, quando lo vedi, vedi solo l'immagine. stop.
peccato un po per lo stand a mezzaluna, lo fissero "sicuro" in qualche modo per evitare "omicidi" in famiglia!! XD
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Chicco#32
Ingressi antenna (8000):
uno per il digitale e due per il satellite, nel particolare Satellite SUB e Satellite Main, a che serve il doppio attacco?
Mi sono visto un video su youtube in tedesco dove spiegano alcune cose sull'F8000.
Premesso che il televisore ha il "doppio" tuner Dvb-T2-C-S2, per poter visionare un programma satellitare e contemporaneamente registrare da un altro canale bisogna attaccarci DUE cavi coassiali satellitari.
Cosa che non serve per la tv terrestre e per quella via cavo dove ne basta uno. Ecco quindi spiegato l'arcano :).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
Qui è balzato al primo posto!!!
http://www.chip.de/bestenlisten/Best...index/id/1024/
Che dite ha colto nel segno samsung questa volta?
Ma una discussione ufficiale sul tv?
Magari con testimonianze di chi l'ha comprato già.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rickiconte
Mi sono visto un video su youtube in tedesco dove spiegano alcune cose sull'F8000.
Premesso che il televisore ha il "doppio" tuner Dvb-T2-C-S2, per poter visionare un programma satellitare e contemporaneamente registrare da un altro canale bisogna attaccarci DUE cavi coassiali satellitari.
Cosa che non serve per la tv terrestre e per que..........[CUT]
sono ignorantissimo in materia, basta quindi uno sdoppiatore del cavo satellitare?
(ho detto una mega fesseria vero? :D )
Ps.ho fatto delle foto al retro, appena posso le metto...
-
Assolutamente no! Non puoi mettere un semplice sdoppiatore,devi avere due calate indipendenti.
[QUOTE=Chicco#32;3842645]sono ignorantissimo in materia, basta quindi uno sdoppiatore del cavo satellitare?
QUOTE]