Visualizzazione Stampabile
-
scusate, io non voglio fare il difensore della Eagle perchè tanto non mi pagano (magari :D ) voglio solo dire che ci si sta lamentanto per l'encoding, ma ci sono stati altri titoli in passato , e non vorrei andare OT, come segnali dal futuro che è stato elogiato per la qualità video ma anche li l'encoding ricordo era abbastanza basso, io non so a voi, ma a me l'encoding di Pulp non mi ha dato problemi sul fronte video, sn pienamente daccordo che lasciare 8gb liberi e inserire i contenuti speciali in sd con codec mpeg ha solo occupato spazio inutile e che l'authoring poteva essere fatto meglio, i numeri sono numeri, ma questo perchè si tratta di pulp fiction quindi si è voluti andare ad analizzare il minimo dettaglio fino a trovare l'errore che ovviamente c'è ma che secondo me non ha rovinato poi cosi tanto la qualità del film
Possiedo un tv lcd abbastanza obsoleto hd ready e quindi è probabilissimo che io non lo vedo come lo vedete voi dove probabilmente si evidenzieranno artefatti o disturbi che su un 40' samsung di 5 anni fa non riesco a notare
-
al di là del discorso dei gb liberi o altro il discorso è nato perchè le edizioni estere hanno una resa video migliore...il perchè è altra cosa e possiamo fare tutti i ragionamenti del mondo....ma il fatto rimane...e credo sia questo che dà fastidio(almeno a me)
-
Sì, esatto. Se un titolo fa schifo ovunque, "va bene" così. Se è ottimo ovunque, sicuramente meglio. Ma se tutti gli altri hanno un'edizione migliore, e noi ci ritroviamo con una mediocre... non ci sto. O tutti o nessuno.
E che facessero bene i lavori. Nessuno si lamenterebbe.
-
Beh spider, insomma... "Animal House" fa schifo ovunque ma questo non mi consola affatto
(e poi una cosa... probabilmente nel nostro dizionario la parola "mediocre" ha due significati non molto simili ;) )
-
Pyo, permettimi, ma il va bene di Spiderman3 è virgolettato... ;)
Io, ho usato il termine mediocre, però mi riferivo alla lavorazione non alla qualità del disco, che non metto in dubbio possa essere buona, ma senz'altro la peggiore delle edizioni mondiali. E' giusto che sia così, partendo dallo stesso ottimo master? Se non facciamo uno sforzo per distinguere le due cose, allora, forse, difendiamo solo posizioni di puntiglio :)
-
Si dario sull'authoring hai ragione, anzi si potrebbe caricare ulteriormente e andare anche sotto il mediocre (annotazione dovuta, anche per evitare fraintendimenti sull'essere puntigliosi come suggerisci tu)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dario65
Pyo, permettimi, ma il va bene di Spiderman3 è virgolettato... ;)
Sì, esatto. :D
Ovvio che i miei erano esempi estremi. Però spero che si sia capito il succo. :cool:
-
per chi parla male dell'audio italiano, ma voi vi ricordate come si sentiva in sala nel 94? dubito fortemente :D
-
-
Qui se ne dice un gran bene, resa eccellente sia audio che video, con voti massimi:
http://www.avmagazine.it/articoli/dv...ion_index.html
-
-
oddio la recensione per la parte audio è abbastanza esagerata secondo me
-
non capisco come avmagazine possa pubblicare una recensione così positiva (video 9!!) quando sul forum si è scatenato l'inferno e la stessa Eagle ha ammesso che uscirà un'edizione migliore...boh
-
Io lo capisco bene, si torna al problema saltato fuori nei nostri post dello scorso dicembre dicembre: il disco italiano sarà "peggiore" dell'americano, ma essere "peggiore" non lo ha reso scarso, ergo la promozione della recensione di avmagazine che da 9 (forse io avevo dato 8,5 o forse proprio 9?) è assolutamente corretto e inquadrato nella situazione dell'edizione Eagle
-
Sì, però un voto 9 è fuori scala: se dai 9 alla nostra edizione, a quelle estere cosa dai? 11? :rolleyes:
Bye, Chris