Visualizzazione Stampabile
-
kralin io l'ampli stereo ancora non ce l'hò|||ho chiesto anche nella sezione apposita dove ci sono degli ampli 2ch dove si può escludere la sezione pre,e mi hanno detto che il mio sinto non ha le uscite pre-out per collegare l'ampli al sinto....infatti avevo ointenzione di acquistare un ampli stereo,ma il problema è il collegamento dei diffusori,mica posso sempre scollegare/collegare i cavi in base a quello che ascolto.......come mi rode sta cosa.:cry:
-
Il VSX 920 non ha le pre-out ?
Mi sembrava di aver letto da qualche parte l'affermazione opposta
Che delusione.
-
Scusate, ma fatemi capire una cosa.
Anche se riuscite a portare fuori il segnale non processato e lo date in pasto ad un'ampli stereofonico, i frontali dove li collegate? ovviamente a quest'ultimo. Ma poi? quando volete vedere un film in 5+1 che fate? non bisogna comunque collegare i frontali al Pioneer?
In tal caso tanto vale fare la connessione diretta della sorgente audio all'ampli setero e armeggiare per cambiare i collegamenti dei frontali (pero' la cosa non mi piace e non e' comoda per nulla), o no?
Per quanto concerne l'uscita pre del Pioneer, effettivamente io non ho verificato, ma avevo letto in qualche forum che non esiste. Faro' una verifica.
Una valida soluzione e' collegare uno switch sui frontali che commuta sui due amplificaotri. Ma anche in questo caso che senso ha sforzarsi di montare cavi di qualita' per poi perdere tutto con lo switch...
-
allora, da quello che ricordo io non c'è il pre-out sul pioneer in questione.
la mia visione della cosa è di lasciare i frontali sempre sull'ampli stereo, ma in effetti se non hai pre-out per i frontali poi diventa un casino quando hai l'audio multicanale...
naples ma quanto lo pagheresti questo amp stereo? non è che ti conviene fare un upgrade del 920?
alla fine credo che lo swirtch nei cavi sia quello che influisce di meno sulla resa finale. verrà un gran casino di sistema però...
ah, e aggiungi un altro telecomando alla tua collezione! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kralin
alla fine credo che lo swirtch nei cavi sia quello che influisce di meno sulla resa finale.D
Su questo, scusami, ma non posso concordare. Uno switch, per quanto di qualita', crea una rottura alla famosa catena e certamente fa degradare la qualita' audio.
Affermo cio' perche' ho appena installato e provato i cavi Xindak.
Un paio di ascolti veloci, basati su file wav relativi ad autori che ho come riferimento.
dico semplicemente STREPITOSO....
Non immagginavo mai che i cavi potessero migliorare cosi' drasticamente la qualita'.
Intanto devo dire che ho collegato in Biampi, con due coppie di cavi identici. Pensavo che sulle frequenze alte fossero sprecati, NON E' COSI'.
Aggiungo che usavo un cavo TNT progetto cat5 con una variante per il biampi.
Di seguito le mie considerazioni sull'ascolto.
Bassi molto piu' corposi e presenti (ne erano gia' tanti prima) ma frenati, molto ben presenti anche a volume basso. Alti dettagliati, taglienti e, cosa che mi ha molto meravigliato, anch'essi frenati, senza alcun strascico. Complessivamente uno spettro stereo molto piu' dettagliato e definito, con la parte centrale ben posizionata al centro. Maggiore dinamica che si nota sia a volumi bassi che ad alti volumi. A proposito di questi ultimi, riesco a salire meglio ai limiti senza sentire sbavature e impasti, il suono si mantiene sempre molto ben chiaro e dettagliato.
Inoltre anche il Pioneer mi ha meravigliato... sale di potenza con una facilita' e senza scoporsi, tanto che ho avuto paura di portare ai limiti le RF-82. E non mi dite che questo ampli e' piccolino o sottodimensionato...
In base alla mia personale esperienza dico che due grandi fattori mi hanno fatto migliorare drasticamente la qualita'. Prima le punte ai frontali e ora, piu' di tutto, i cavi.
Non ho ancora provato il centrale con il cavo nuovo, ma immagino che qualcosa si guadagenra' anche li' che, insieme alle migliorie dei frontali, mi faranno certamente godere al meglio anche i film.
A fronte di quanto ho avuto modo di capire, in merito ai cavi, non lesinate su cavi commerciali economici, ma non spendete neanche cifre esagerate. Una cosa e' certa, un cavo di sezione generosa, con un'alto spessore di isolante dovrebbe gia' svolgere bene il suo lavoro.
Nino
-
nino solo felicissimo di essere smentito :)
ora però mi devi dire in privato dove li hai presi e i dettagli dei cavi... :D
-
come dice nino la sezione é importantissima. io sono passato da 1.1mm a 3.3mm (stesso cavo)e la differenza é stata enorme sopratutto in dinamica e in tenuta di potenza!ed ho speso una miseria....
nino ma di che sezione é il cavo?
-
Per non fare pubblicita', vedete i cavi in firma e guardate il sito ufficiale.
Il cavo ha circa 1,5 cm di diametro esterno. ma non so il diametro dei singoli cavi. E' tutto termosaldato.
Vorrei dire che questo nostro Pioneer non e' nienteo male, sia per qualita' che per potenza, basta saperlo sfruttare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da NAPLESmylife4EVER
come dice nino la sezione é importantissima. io sono passato da 1.1mm a 3.3mm (stesso cavo)e la differenza é stata enorme sopratutto in dinamica e in tenuta di potenza!ed ho speso una miseria....
nino ma di che sezione é il cavo?
Vi assicuro, io non vendo cavi :D
-
hahaha grande nino:D
ma dopo che hai messo i cavi hai rifatto la taratura?
-
beh due cavi da 1,5 cm non passano di certo inosservati :D
io ora ho un dei 2x2.5 in biamp, ho preso 10m e li ho pagati davvero poco. indagherò... grazie di nuovo nino ;)
in effetti da quando è arrivato è stato un miglioramento continuo, bisogna lavorarci ma questo pioneer da molte soddisfazioni :D
edit
ho indagato, però! una coppia da 2.5m costicchia non poco...
ma prima che cavi usavi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kralin
edit
ho indagato, però! una coppia da 2.5m costicchia non poco...
ma prima che cavi usavi?
Non tanto quanto i cavi blasonati....
Come ho scritto sopra, prima avevo l'autocostruito con cat5.
-
ripropongo una domanda che è stata già posta alla pagina 3 ma che non ha avuto, almeno così mi sembra, risposta:
il pass throu audio video in stand by funziona? ho letto che dovrebbe funzionare solo con la porta BD.
il pass throu audio quando il sinto è acceso, invece, mi sembra sia possibile con tutte le porte, giusto?
-
Scusate ragazzi una domanda il sinto Pioneer puo' ospitare la connessione a banana dei diffusori?
-