Io ho provato ed e' esattamente come vedere in blu ray.
Saluti
Marco
Visualizzazione Stampabile
Io ho provato ed e' esattamente come vedere in blu ray.
Saluti
Marco
@ Microfast
Ho provato a trasformare un mt2s con tsmuxer, quest'ultimo crea il file, mi pare si chiami così; avchd/stream/0000mpeg,0001mpeg ,aprendo questi ultimi 2 con l'oppo (in streaming da tversity) non funziona, ho provato a fare la stessa cosa con multiavchd, ci mette molto di più e alla fine mi dà un errore, mi puoi spiegare che tipo di procedura e che programmi hai usato? Non vorrei che sia tversity il problema, dovrei forse provare a mettere questi file (ovviamente max 4gb) dentro un hd est. e provarlo via usb?
Grazie anticipatamente.
Saluti
Massimo
Forse ho capito male quello che vuoi fare ma Oppo su DLNA non gestisce ancora gli avchd. Solo:
◦jpg
◦mkv
◦mp3
◦mpg
◦pcm
◦png
◦vob
Gli avchd puoi vederli solo da usb...
ecco perchè non funziona, adesso provo, grazie
Salve a tutti,con la ricerca sul forum non sono riuscito a trovare niente,ma se io volessi usare multiavchd su piattaforma mac e' possibile???
ma se volessi trasformare i miei mt2s (che prima erano mkv) in mkv che programma devo usare? Ho provato con multiavchd ma alla fine mi dà un errore, con tsmuxer è possibile trasformare mkv in mt2s ma non il contrario, al massimo li posso trasformare in avchd, insomma che programma mi consigliate?
Finalmente ho terminato il trasloco ed ho provato a testare le funzionalità via rete dell'Oppo.
In un secondo ha correttamente riconosciuto il NAS, mi mostra tutte le cartelle ed i files contenuti nelle directories AUDIO, PHOTO e VIDEO, ma non riesce a leggere neanche un file... :eek:
Qual'è il problema?
Premesso che provvederò a fare altre prove, nessuno ha suggerimenti per il mio problema?
Ho provato anche con la PS3 e tutto funziona alla perfezione: non è che c'è da variare qualche settaggio? Confesso di non aver avuto tempo di leggere il manuale.
Ciao a tutti,
ho letto con interesse tutto il thread e vorrei sottoporvi una domanda.
Sono anche io un fortunato possessore del simpatico oppo 83 e ho un solo, fastidioso, problema:
alcuni mkv li legge ma si vedono dei fastidiosi artefatti cubettosi, specie sulle scene veloci; qualcosa come quando, vedendo un filmato con VLC, spostate il cursore in avanti e per qualche secondo si vedono dei cubettoni dovuti al fatto che il formato di compressione MPEG4 (e derivati) prevede l'invio non di frame completi ma solo delle differenze. I frame interi arrivano con intervalli impostabili quando si fa la compressione.
Ho solo io questo problema?!?! :( :eek:
Ciao Locutus2k,Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
complimenti a parte per la tua sala dai 7 occhioni blu (che agogno da sempre ma che per ora non posso permettermi :cry: ) e anche per la preparazione che dimostri nelle risposte.
Però mi hai fatto venire un dubbio:
Non riesco a capire perchè prendere un oppo 83 se poi si usa l'uscita "raw" sdi e uno scaler VP50 ???
Per quanto ne so io, se si usa direttamente l'uscita SDI (che dovrebbe essere paragonabile all'audio in digitale coassiale/ottico) un lettore vale l'altro (più o meno). E' come usare un lettore CD già molto buono e abbinarlo poi ad un DAC eccellente.
Mi spiego meglio: uno dei motivi del successo di questo lettore è proprio il processore di anchor bay che l'uscita in SDI dovrebbe bypassare: a questo punto andrebbe bene anche un lettore più economico sempre con l'uscita SDI o no?
Sono anche molto curioso di sapere se hai preferito collegare l'oppo in digitale passando per i convertitori del denon oppure direttamente in analogico, magari con lo STUPENDO c2300 (che prima o poi compro, a costo di vendermi la macchina...
scherzo, forse... :D)
al volo un'informazione,voglio prendere l'Oppo bdp 83,mi interessa solo che l'audio sia super dalle uscite analogiche,le collego al mio yamaha dsp ax-1 che resterà a lungo nel mio impianto,va bene solo bdp 83 o dovrei prendere la se?con la non se si risparmierebbero bei soldini.
P.S.anche il video mi interessa ma passa in secondo piano per me,dato che,penso io,da un immagine in hd ho già un bel vedere.
dimenticavo,Oppo legge i bd-r/re masterizzati?(backup dei miei bd originali)senza fare nessun lavoro aggiuntivo che non sia,prendere un bd-r/re metterlo nel masterizzatore,prendere il disco e goderselo nell'Oppo.:D
dimenticavo,Oppo legge i bd-r/re masterizzati?(backup dei miei bd originali)senza fare nessun lavoro aggiuntivo che non sia,prendere un bd-r/re metterlo nel masterizzatore,prendere il disco e goderselo nell'Oppo.:D
L'audio è molto buono dalle uscite analogiche anche nella versione "base" (in giro sui forum ci sono testimonianze di chi a occhi chiusi non lo distingue da mostri sacri nei 2 canali). La storia sembra diversa sulle uscite "film", io in effetti la differenza la sento se paragono l'uscita stereo con quella multicanale (ho la versione base); quindi dipende anche da cosa vuoi farci maggiormente (film o audio).Citazione:
Originariamente scritto da decimo
Io i soldi li ho risparmiati e sono contento così, certo di sicuro l'SE suona meglio, ma bisogna vedere come investire i soldi nell'interezza dell'impianto :p
Citazione:
Originariamente scritto da decimo
Li legge tranquillamnete :D