Io personalmente no, dipende in che frangenti noti questi scatti, con che sorgente e che filtri hai attivi..
Visualizzazione Stampabile
Prova a guardarti la prossima partita tenendo disattivati tutti i filtri.
Se non noti tutto questo è evidente che c'è un filtro di troppo che quando è attivo crea problemi con gli eventi sportivi.
In post precedenti avevamo postato dei settaggi ottimali con filtri disattivati e Motion Plus attivo con valori personalizzati.
si anch'io con l'ultimo aggiornamento ....14 ho notato una cosa scandalosa con gli scattini mi hanno detto di disattivare la motion pluse, allora mi domandavo se la disattivo che senso ha averla..... per la samsung va tutto bene ma io continuo ad avere scattini e non so come toglierli...però sono molto fastidiosi
Ce modo di ritornare indietro al penultimo firmware?
Su canali sd tipo cielo e su file divx e similari
Praticamente rifai la stessa operazione di estrazione del file sulla chiavetta usb, poi vai nella cartella scompattata sulla chiavetta dove dovresti trovare un file .txt con all'interno il numero di versione dell'aggiornamento in questione, basta rinominarlo in una versione successiva tipo 1115.1 e la tv dovrebbe riconoscerlo come aggiornamento nuovo ed installarlo.
PS: Mai provato su questa tv, è il procedimento che si faceva con le serie precedenti.
grazie per la risposta, stasera proverò, nel frattempo sono passato da Samsung, per loro tutto ok, la colpa è di chi trasmette, come sempre fanno a ping-pong, il tv e collegato in HDMI al MY SKAY, quindi non mi aspetto da sky scattini e immagine a volte sfocata per un'attimo ma sfocata ecc, mi dispiace dirlo ma da questo tv e per il costo che ha di questi tempi, mi aspettavo una qualità di gran lunga migliore, in casa ho altro samsung più vecchiotto 32 pollici che ha lasciato il posto a questo(46 f 8000) ed io pur avendo da tempo my sky non ho mai visto tutte queste anomalie........:cry:
gli scattini prevalentemente su sky anche perchè sono spesso sintonizzato li per effetto che cmq su sky vedo una immagine più nitida, rispetto al digitale terrestre, RESET.... vuol dire risintonizzare tutto? come se fosse la prima volta che uso il tv? Se la risposta è affermativa si già ho provato, appena fatto sembra migliorare la situazionbe poi dopo 2-3 giorni punto a capo...
Non saprei dirti di più al riguardo mi spiace.. C'è da dire che questa tv costa così tanto soprattutto per la sua elettronica, a tutti gli effetti è un pc con scheda madre, processore, ram e quant'altro.
Ne consegue che se ci si vuole avvicinare alla perfezione di visione o comunque alla visione ideale secondo i nostri gusti bisogna smanettarci non poco.
Ovviamente la sorgente fa la differenza, un conto è l'SD di Sky, un conto l'SD del digitale terrestre e via dicendo per i contenuti HD.
Il mio consiglio è di provare la visione di un film in blu-ray e provare a riscontrare le stesse anomalie.
C'è da aggiungere che magari con una tv 32" vecchiotta certi dettagli sulla visione Sky non si notavano, ora avendo una tv Full HD e con una resa del pannello molto più dettagliata, certi difetti di visione sui canali Sky si notano di più.
Dobbiamo renderci conto che il segnale digitale che trasmette Sky è di pessima qualità, sia in SD che HD.
No intendevo fare un Reset della tv, reimpostarla alle impostazioni di fabbrica.
Quando si aggiorna il firmware, in pratica viene sostituito completamente da quello nuovo, di norma a volte serve un ripristino del software se si hanno dei problemi di visione.
se il ripristino delle impostazioni della tv è stato già eseguito dovresti provare a disattivare tutti i filtri attivi e vedere se il problema persiste.
E' sempre il solito consiglio che vale per tutte le problematiche, reset e disattivazione di tutti i filtri.
Domanda stupida.... come si fa il reset di fabbrica ? non l ho mai fatto, e non mi sono mai informato su come farlo