In effetti, dopo l'aggiornamento all'ultimo firmware, era un bel po' che non entravo in Internet@tv.
Visualizzazione Stampabile
In effetti, dopo l'aggiornamento all'ultimo firmware, era un bel po' che non entravo in Internet@tv.
Citazione:
Originariamente scritto da adslinkato
Be sinceramente la Internet@tv la vedo semplicemente inutile lenta a morire in un anno lo aperta 2 volte, non vedo propio la necessita di averla con questo tv, visto su i nuovi samsung e devo dire che qualcosina in più si trova.
Voi cosa ne pensate?.
Credo che tu abbia ragione. D'altra parte erano i primi tentativi in questo senso e, come sempre, all'inizio nulla è perfetto. Tutto troppo lento. E' evidente che il processamento dati non ce la fa.
Ok per Internet@TV pero' la Samsung almeno dopo 1 anno per questa TV un aggiornamento poteva confezionarlo. Credo poi che le apps se possono essere gestite da un lettore BR non vedo i problemi che potrebbero avere sulla TV ma come al solito largo alle novita' e gli altri si attaccano....
Ciao
Citazione:
Originariamente scritto da mubutu78
condivido che un lettore bd da 120 euro gestisca le nuove app tv è io che ho speso 2 mila euro mi ritrovo con delle app inutilizzabili, volendo il firmware potrebbe essere migliorato ancora, mettere la possibilità di registrare (castrato dal firmware) e piccole cosette ancora.
rimaniamo come sempre nella politica di abandono del cliente che ormai ha sborsato bei soldini.:cry:
Salve, ho un vecchio impianto Hifi Pioneer Sourround con 4 altoparlanti. Collegando le uscite analogiche del decoder di Sky o del DVD all'impianto riesco a sentire correttamente i canali audio posteriori, con un effetto tipo cinema anche se non Dolby Sourround. Secondo voi se acquisto un convertitore audio digitale analogico da collegare all'uscita digitale del TV B7000 avrò lo stesso risultato? Grazie
Penso proprio di si, da quello che ho capito il tuo ampli ha il vecchio dolby sourround, quindi da due canali ne ricava quattro. In analogico come in digitale l'effetto non cambia, anzi......molte volte questo sistema si sente meglio in analogico.Citazione:
Originariamente scritto da aragno
Io anni fa possedevo un antico ampli Yamaha (non ricordo il modello) e i risultati migliori li dava in analogico.
Ciao
ieri sera con un temporale mi è comparso ad un tratto un pallino nero sulle schermo che rimane anche da spento in sfondo cosa è successo secondo voi?
devo buttare via la tv?
Ma da televisore spento, quel pallino rimane illuminato?
Tu dice un pallino nero ma come fai a vederlo anche da tv spento visto che lo schermo è nero?
Non riesco a capire ........puoi spiegare maglio?
Ciao Marco.
quando la tv è accesa si vede chiaramente il pallino nero dimensione paragonabile ad una moneta di 5 centesimi,da spento il pallino ovviamente essendo nero non si vede come da tv acceso ma contro luce si vede l alone del pallino stesso,domani mi vengono in casa e valutano danno non so se mi cambiano subito pannello gli ho confermato che è in garanzia e che non devo pagare niente neanche i manutentori che mi vengono in casa speriamo si risolva tutto
A titolo di curiosità, nonostante l'avvento della serie C e D, questa serie B è ancora attualmente in vendita.
Il sito è il medesimo dove l'ho acquistata a Ottobre 2009 e il prezzo è praticamente uguale a quello che avevo pagato io.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_tel...ue46b7090.aspx
niente sono venuti oggi i tecnici samsung,hanno detto che anche se il pallino nero è comparso la sera del temporale,è il pannello difettoso e che non è dovuto al temporale stesso,una decina di giorni per l arrivo del nuovo pannello,e me lo montano a casa ,pago solo il costo della chiamata essendo ancora in garanzie, perché nei led samsung da ottobre la chiamata purtroppo si paga ,pero è andata bene perché il pannello se no costerebbe sui 300/400 euro e allora facevo prima a prenderlo nuovo
Sei sicuro? Io ho la tv in firma ho chiamato l'assistenza(per problema delle chiazze chiare) al numero verde il tecnico è venuto a casa anche se non ha fatto niente perchè mi ha detto che era nella norma non ho pagato nulla il tutto ad aprileCitazione:
Originariamente scritto da dragone76
non lo so guarda poi ti dico meglio a lavoro concluso il discorso che spero che una volta cambiato il pannello non duri pochi mesi ,è un difetto generale nel senso dopo tot mesi succedono questi fatti cosi la gente deve spendere soldi oppure sono sfigato?capisco che dopo anni gli oggetti i deteriorano e sicuramente non dureranno sti led come i tubi catodici pero cavolo cosi pochi mesi?a novembre 2009 l ho comprato!!!
Ho acquistato il convertitore e funziona bene su tutte le sorgenti interne ed esterne. L'unico problema si presenta con le fonti dolby sourround che non vengono riprodotte.
Ciao