Su Mediaset HD non ho notato nulla del genere.
Visualizzazione Stampabile
Su Mediaset HD non ho notato nulla del genere.
è proprio lo "scatolotto" di Sky allora
Che bel sole che c'era ieri in quel di Udine...e che bei tv che c'erano...
vero Zionegro?
http://img98.imageshack.us/img98/309/foglio.jpg
e vogliamo parlare del livello del nero (0,003) e del rapporto di contrasto > 45.500 :eek: :eek: :eek:
http://img406.imageshack.us/img406/9956/datid.jpg
Ps. Ma quanto buono era il salame affumicato ??? ;)
e che c'hai preso per pivelli :D ? Un certo gioco è al momento uno dei più belli mai fatti imho. Comunque quando il mio tv aveva solo 40 ore di vita giocavo ma senza esagerare (max una o due ore di fila senza mai lasciare immagini statiche) e dopo lasciavo un paio di minuti canali analogici con effetto nebbia.Citazione:
Originariamente scritto da silversteve
In uncharted 1 e 2 ci sono elementi fissi ma questi li trovi anche quando vedi una partita di calcio ( i loghi e i risultati) certo nel secondo caso se vuoi metti lo zoom con i giochi direi che è meglio evitare. Mi raccomando metti i filtri off e orbiter su 2 e risparmio energetico su 2 per adesso.
ciao
Homer J. Simpson: quei grafici, per chi sa interpretarli, sono pura poesia :D Hai provato a misurare il contrasto ANSI (volgarmente detto "contrasto alla scacchiera")?
cosa c'è di meglio di un salame affumicato di Sauris, qualche "strucco", un buon bicchiere di vino e un 5090 calibrato a regola d'arte? :D :DCitazione:
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
ciao HOMER !!!!!!
@HOMER J SIMPSON
Sempre tarato con Spyred 3 e controlcal?
Complimenti :D
Bei grafici !! nulla da eccepire ma siccome l'invidia, :eekk: , lo stupore :eek: e la bontà .....del salame affumicato....mi portano ad essere quello che vuol vederci sempre più chiaro, chiedo:
Homer a quanto il setting ??? altrimenti ti vengo a trovare....
e .....nel frattempo ti lancio la sfida...:p :p
Immagine:Modalità Film
Contrasto 40
Luminosità 0
Colore -6
Sfumatura 0
Definizione -15
Regolazione avanzata
---PureCinema:
------Modo cinema Standard
------Ottimiz. testo Spento
---Intelligent Mode Spento
---Dettagli immagine
------Immagine DRE: Spento
------Livello Nero Spento
------ACL Spento
------Modalità aumenta 1
------Gamma 2
---Dettaglio colore
------Temp. colore:
R > -1 G>0 B>0 R>-1 G>-1 B>-1
------CTI: Spento
------Gestione colore
---------R 0
---------Y 0
---------G 0
---------C 0
---------B 0
---------M -2
------Spazio colore 1
---Riduzione rumore
------3DNR: Spento
------Campo NR: Spento
------Blocco NR: Spento
------Ronzio NR: Spento
---Altri
------3DYC: Medio
------Modalità I-P 1
Orbiter Acceso 2
Modalità attivaz. 1 (Programmi Standard e Film TV)
Risp. Energia Spento
Usa la Spyder2
Scusate la mia ignoranza ma non capisco una cosa.
come mai quando vado sui canali di sky hd mi appare la scritta in alto 720p e non 1080p? ho sbagliato a settare qualcosa???
grazie in anticipo
Posso chiederti una cosa aletta? Come mai la definizione la tieni cosi bassa?
Perchè utilizza Aumenta 1....altri invece utilizzano aumenta 2 e definizione 0.
Io con i BD non noto differenza tra modalità aumenta 1 e 2, sono ceco o è così?
Il parametro definizione invece interviene e francamente -15 mi sembra mortifichi in modo esagerato la visione in fullhd, tanto vale tornare ai vecchi dvd.
Anch'io non notavo differenze all'inizio, è una questione di "allenamento". Con Modalità aumenta 1, qualunque valore di Definizione superiore a -15 aggiunge informazioni all'immagine che non sono presenti sul supporto originale (edge enhancement).
Andrea360: il setting non è quello che utilizzo io ma è il frutto di un'interpretazione molto verosimigliante all'impostazione data teoricamente e strumentalmente da un esperto.Citazione:
Originariamente scritto da Andre360
L'autore lo considera specifico per i Film, con riferimento particolare ai Blu Ray Disk.
Nello specifico, io avallo questa tesi, anche perchè i commenti fatti dall'autore stesso sui singoli parametri trovano il mio pieno consenso.
E' l'unico setting che ho trascritto e di tanto in tanto lo rivedo giusto per confrontarlo con i miei e quindi avere un preciso punto di riferimento per quelli che poi andranno a soddisfare il mio gradimento personale.
Personalmente vedo pochi Film (devono essere davvero buoni e di qualità) in quanto preferisco la TV di genere e in quel campo è difficile determinare un setting valido per tutte le programmazioni.....per cui trovare il giusto compromesso per "fichi & castagne", credimi, non è semplice.
Ti ritrovi spesso punti di conflittualità (luci, colori ecc.) nello stesso programma....e allora è dura determinare un buon setting valido per "tutte le stagioni".
Questo non accade con BD e DVD; in questi casi il Kuro è veramente "fico" :)
Ecco perchè chiedo ancora una volta, se possibile, il setting di Homer, giusto per poterlo valutare e se il caso utilizzare come riferimento per i miei.
Edit: per quanto concerne la tua specifica domanda la risposta è insita nelle precedenti appena postate.
Ciao.