Il mio server multimediale ha windows server 2003 , va bene lo stesso ? Oppure devo installare un'altro programma ? A livello hardware ci vuole un hardware potente per riprodurre dei file mkv da 15-20gb?
Visualizzazione Stampabile
Il mio server multimediale ha windows server 2003 , va bene lo stesso ? Oppure devo installare un'altro programma ? A livello hardware ci vuole un hardware potente per riprodurre dei file mkv da 15-20gb?
scarica "servio" è un programmino semplice e free.
fuonziona alla grande.
Anche Win Server 2003 dovrebbe avere installato Windows Mediaplayer 11 basta lanciarlo e configurarlo e sei a posto.
Altrimenti come consigliato sopra puoi utilizzare un'altro Serverino DLNA (ce ne sono innumerevoli anche free)
Non ci vuole alcuna risorsa hw particolare, poichè tutto il lavoro di decodifica viene fatto dall' OPPO direttamente.
Grazie a tutti provero' con mediaplayer 11 e poi con servio. Anche a pagamento quale' il migliore e che sia facile da configurare?
Ho visto che alcuni supportano i metadata quindi potrebbero visualizzare le copertine o le info o non e' possibile.
Grazie ancora per i consigli.
Salve a tutti, sarei prossimo all'acquisto dopo aver digerito le 187 pg di questa discussione solo che, leggendo, ho visto che ci sono ancora dubbi che persistono soprattutto per noi potenziali acquirenti. Dappertutto lodato come uno dei migliori lettori, purtroppo la decisone di togliere la compatibilità ISO lascia un pò di perplessità sulla tanto decantata universalità, almeno a chi interessa questa funzionalità. Pertanto dopo avervi seguito su entrambe le discussioni Oppo 93 e 95 avrei delle domande da porvi quali utenti ed esperti a/v (io sono totalmente newbie):
1) Con fw vecchio 09/11 tutto stabile e ISO da HDD ok.
2) Con fw nuovo le ISO da disco (masterizzate su supporto) vengono lette?
3) Con fw nuovo scompattando la ISO in cartelle BDMV e Certificate viene riconosciuto il formato e avviato il film da HDD sia in 2D che in 3D? Con tutti i menù? Qualcuno si lamenta che in tal caso si perdono le tracce DTS HD MA, giusto?
4) In caso non è possibile aggirare il tutto partendo direttamente o da HDD o da disco dal file fil .m2ts? Forse in 2D non dovrebbero esserci problemi, ma in 3D?
In ultimo vorrei accoppiare li 93 con un ricevitore A/V. Sono indeciso tra Yamaha Aventage 1010/2010 o Onkyo NR 616 (nuovo)/809/1009.
Mi servirebbe per HT al 60%, CD audio al 20% e musica liquida al 20%. Quale mi consigliereste? Gli Yamaha hanno un processore video HQV 1900 (forse solo il A2010), gli Onkyo sia il HQV1900 che il Qdeo già presente nell'Oppo. Ridondante?
Grazie mille per risposte e consigli.
Oggi mi hanno spedito (almeno spero) l Oppo93, una domanda....per l audio stereo lo posso usare come solo meccanica e collegarlo ad un Dac esterno tipo Audio research dac1?
Scusate, vedo che è difficile reperirlo qui in italia, e se non sbaglio i prezzi si aggirano sulle 600€.
Se avessi la possibilità di farmelo portare da un mio amico che è un viaggio negli Usa, secondo voi sarebbe una buona idea?
Il risparmio sarebbe notevole (499$...) L'unica cosa è l'alimentazione, secondo voi potrei avere porblemi?
Qualcuno poi saprebbe dirmi le dimensione della scatola?
Ho letto nei post precedenti che il BDP 93 Usa è aerea 1 e zona A quindi dovreipoi fargli anche la modifica per renderlo codefree.
Qualcuno potrebbe spiegarmi in cosa consiste questa modifica, e cosa comporta? Quali sono i limiti se non dovessi modificarlo?
:confused: Ieri un mio amico mi porta un file divx e dice, guarda il film che è molto interessante, dopo cena do in pasto il file all'Oppo collegato al mio videoproiettore ma fin da subito noto che l'audio non è in sincrono con il video, con il passare del tempo la situazione peggiora talmente da non essere più visibile. A questo punto chiamo l'amico e mi lamento del fatto, lui dice di non aver avuto nessun problema. Curioso metto la penna con il file direttamente sul mio tv Sony e quì i problemi del video con audio non sincronizzati non ci sono, provo anche con il mio vecchio bluray LG sempre collegato al televisore Sony, nessun problema, provo anche con il computer e anche li nessun problema. Qulcuno di voi ha avuto lo stesso problema? L'Oppo ha l'ultimo firmware.
Saluti Pando
Si era successo anche a me! Sia col film sul dvd in divx che anche quando l'ho passato sulla usb e l'ho messa nell'Oppo!
Mettendoli invece nel Mac o nella tv il problema non c'era...mah!
"finalmente" ho sbattuto per terra l'HD esterno comprato da mia moglie alla Apple (iomega 350 GB) e pagato una fortuna.
Adesso quindi mi trovo nella situazione di doverne acquistare un altro.
Guardo spesso e volentieri nel mio oppo93 file mkv e data la loro dimensione li trasferivo nel famigerato HD esterno e poi collegato al lettore.
C'è qualche off limit su modelli che avete riscontrato e che danno problemi di compatibilità con il lettore BD?
Ad esempio leggevo se nn ricordo male che quelli che non hanno l'alimentazione da attaccare a muro sono un po più complicati ed è meglio comprarne uno con l'alimentazione esterna, è vero?
marche da stare alla larga? Non sono molto ferrato nell'argomento, grazie mille per i suggerimenti
a me risulta che gli WD cavern green posso dare problemi al di la dell'utilizzo perche' danno problemi col rispormio energetico per cui si arresterebbero in modo inaspettato e improvviso senza un motivo.....cmq sono solo voci di utenti, quindi....certo e' che se devi scegliere un hd esterno autoalimentato tieni in considerazione questa voce....
p.s. io mi sono trovato sempre bene con i segate barracuda ne ho ben 6 da 2terra e tutto ok; se non ci sono problemi con oppo per compatibilita' straconsigliatissimi!!!