Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti .
Volevo chidervi un paio di informazioni .
Ho acquistato un anno fa un sony 8305 49 pollici .
Ho fatto tutti gli aggiornamenti del firmware ( l'ultimo risale a fine novembre circa ).
volevo sapere :
-quando e se questo modello verra aggiornato alla versione 6.0 di android tv
-e' vero che il modello da 49 pollici 8305c non supporta l'hdr ?
-a giorni mi arrivera' il lettore uhd 4k samsung . Per poterlo sfruttare al massimo come mi consigliate di configurare la porta hdmi ( e i vari settaggi video ) dove lo colleghero' ?
Grazie mille per ogni eventuale risposta :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
crossroads
Ciao a tutti .
Volevo chidervi un paio di informazioni .
Io ti rispondo per quanto riguarda l' HDMI, le porte vanno bene tutte. per configurarne almeno una vai a :
impostazioni - ingressi esterni - formato segnale HDMI - scelta tra standard o avanzato
leggo dal tv: "avanzato-visualizza i segnali HDMI di altà qualità. selezionare questa opzione solo se il dispositivo supporta i formati HDMI alta qualità quali: 4k 60p 4:2:0 10bit, 4:4:4, 4:2:2 (HDR incluso). "
Facci sapere come ti trovi con il lettore!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Wallage
Io ti rispondo per quanto riguarda l' HDMI, le porte vanno bene tutte. per configurarne almeno una vai a :
impostazioni - ingressi esterni - formato segnale HDMI - scelta tra standard o avanzato
leggo dal tv: "avanzato-visualizza i segnali HDMI di altà qualità. selezionare questa opzione solo se il dispositivo supporta i formati HDMI alta qual..........[CUT]
Grazie mille .
Poi per le impostazioni ottimali tipo true cinema , nitidezza ecc ?
Certo appena mi arriva il lettore faccio un paio di test .
Non si capisce bene se la versione 49 non abbia l'HDR o meno .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Wallage
Ciao, io non credo. Per ora ho provato l'HDR solo con un gioco su ps4 e con la serie The grand tour tramite l'app amazon video. In entrambi i casi, impostando qualunque modalità immagine (gioco, cinema casa ecc.), una volta partito il gioco o video in HDR la modalità immagine era vincolata su Video HDR. Quindi le uniche possibilità di regolazione s..........[CUT]
Devo dirti che comunque facendo un pò di prove se il film o il programma hdr parte sulla modalità brillante l'immagine mi sembra più luminosa e con i colori più accesi.
Sarà suggestione. ...
Il fatto poi che se parti dalla modalità Gioco le opzioni motionflow e modalità film siano bloccate anche in hdr video te lo confermo.
Anche io trovo la qualità di The Grand tour ottima. Solo un pò di scarsa luminosità se vogliamo trovare il pelo nell'uovo.
Anche revenant in bluray Uhd mi pare molto buono, ma ne ho visto solo 10 minuti.
Come posso contattare sony secondo voi per avere delucidazioni sui miei dubbi?
-
Carissimi, scusate se mi collego a questa discussione un po' vecchia.
La mia perplessità sul mio 55X85C è sulla "maledetta" modalità video HDR che si attiva in automatico (senza possibilità di cambiarla) quando vedo un film HDR su netflix o Amazon Prime Video. Il problema è che tale modalità sbiadisce tutto fino a rendere davvero impossibile la visione. Qualcuno sa come disattivarla o impedire che si imponga automaticamente? O almeno passarmi una serie di settaggi per questa modalità per renderla innocua.
Grazie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
crossroads
Non si capisce bene se la versione 49 non abbia l'HDR o meno .
Scusa controlla qui se il tuo modello supporta l'HDR :
https://www.sony.it/electronics/tv/t...ew-hdr&type=4k
per le impostazioni, io non ho lettore uhd, i BD li vedo con cinema pro, settaggi di default
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kinemazone
quando vedo un film HDR su netflix o Amazon Prime Video.
Ciao,non credo che la modalità HDR sia disattivabile.
Come scritto sopra l'unico contenuto hdr che ho visto su amazon prime è the grand tour, e ho trovato un immagine fantastica, ho solo aumentato un pochino il super contrasto e forse il nero. Visione in stanza poco illuminata.
Sai indicarmi qualche altro contenuto in HDR su amazon? Voglio provare con la mia tv.
Mi sembra che 65 e 55 differiscano per il tipo di LED, che sia questa la differenza?
-
Anche io The Grand Tour su Amazon lo vedo bene, il dramma è su Netflix. Prova a vedere "The OA", magari un'immagine poco luminosa.
-
Ciao a tutti
Ho torvato un sony 65x8509c baep nuovo in offerta a 1599 euro
Innanzitutto vi chiedo se secondo voi è un buon prezzo? :)
Poi avrei soprattutto bisogno del vostro aiuto per capire se è un prodotto che merita...nel senso che ho letto che l'hdr è stato inserito con aggiornamento da sony
Ma non ho capito se è hdr 10 o meno? E se sopratutto è un buon hdr perchè so che non tutti le tv danno un buon risultato con hdr attivo...e forse questo tv essendo "solo" del 2015 è ancora un pò acerbo per l'hdr oppure no?
Inoltre che voi sappiate è aggiornato ad Android 6.0 o no?(lo chiedo per l'input lag...)
Io comunque lo userei prevalentemente con la ps4 pro e con sky hd
Grazie mille a tutti per le informazioni e per le vostre esperienze che mi riporterete. ;)
Ciao
-
Vista la mia esperienza con il 55X85C per l'HDR ti consiglierei di pensare ad un modello 2016. Non so se il 65' usa lo stesso pannello VA, ma il 55' ha n angolo di visuale molto ridotto. Se non sei proprio di fronte allo schermo vedi tutto sbiadito.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Wallage
Ciao
Dal sito sony non viene citato l'HDR quindi presumo non ce l'abbia , pero' alcuni modelli della serie ( dai 55 pollici in su ) erano stati resi compatibili con l'HDR tramite un aggiornameto del firmware . La cosa penso dipenda dal fatto se il pannello sia triluminos o meno ( piu' luminoso quindi bene o male l'hdr puo' essere implementato ) .
Non capisco il mio se ha questa funzionalita' , ma lo scopriro' bene presto . Domani mi arriva il lettore UHD della Samsung e appena lo connetto faccio le pove
consigli di settare l'hdimi in "cinema pro" con settaggi di default ? ok faro' una prova
di solito uso "cinema home" . cosa cambia tra i due ?
Leggo in giro che comunque anche senza HDR il salto e' piu' che discreto rispetto al Blu Ray .
A nessuno gli si e' aggiornato la tv con android 6.0 ( teoricamente piu' stabile ) ?
Grazie mille per le risposte :)
-
UHD ok, ma per l'HDR ci sono problemi sul 55X85C, perchè la modalità video switcha in automatico su "Video HDR" senza possibilità di cambiarla con Cinema Pro, Cinema Home o altre. E ti giuro che in alcuni casi la modalità "Video HDR" è pessima
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kinemazone
UHD ok, ma per l'HDR ci sono problemi sul 55X85C, perchè la modalità video switcha in automatico su "Video HDR" senza possibilità di cambiarla con Cinema Pro, Cinema Home o altre. E ti giuro che in alcuni casi la modalità "Video HDR" è pessima
ok grazie per la dritta :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kinemazone
Vista la mia esperienza con il 55X85C per l'HDR ti consiglierei di pensare ad un modello 2016. Non so se il 65' usa lo stesso pannello VA, ma il 55' ha n angolo di visuale molto ridotto. Se non sei proprio di fronte allo schermo vedi tutto sbiadito.
grazie delle indicazioni
in effetti ho letto che l'hdr non è il massimo su questo modello del 2015...ma di contro ho paradossalmente letto che il pannello è migliore, come profondità del nero, rispetto a quelli del 2016
il fatto è che ho come la sensazione che siamo ancora in una fase di "passaggio tecnologico" per cui nessun tv(a meno forse di quella da 4/5000 euro..) ha ottimizzate al 100% tutte le varie funzioni tra 4k, hdr10, dolby vision, input lag, profondità del nero, colori brillanti etc...
a sto punto non so...visto che il mio vecchio 55' full hd fa ancora il suo discreto lavoro...forse conviene aspettare fine anno e capire come si evolvono i nuovi modelli di quest'anno....
-
Quando a marzo 2015 ho comprato il mio 55X85C non consideravo affatto l'HDR e l'ho scelto peroprio per la qualità del pannello e dell'android. Devo dire che fino a quando non hanno aggiornato il firmware con l'imposizione della modalità "Video HDR" è andato tutto bene. "Marco Polo" su Netflix, ad esempio, lo vedevo con la modalità "Cinema Pro" ed andava benissimo. Adesso invece alcuni contenuti sono inguardabili, per cui sconsiglio l'acquisto in previsione dell'HDR.