Allora ho beccato il tuo post troppo presto..:D
Come non detto...;)
Visualizzazione Stampabile
Allora ho beccato il tuo post troppo presto..:D
Come non detto...;)
Beh diciamo che è prevista l'uscita ottica per l'amplificatore però nel mio caso essendo un ampli stereo non ci sono entrate ottiche ma solo RCA.Citazione:
Originariamente scritto da ais001
Ripropongo la domanda si può collegare la ps3 al tv tramite HDMI e contemporaneamente collegare il cavo AV composito (bianco, rosso giallo) usando solo i due connettori stereo per andare all'ampli?
Grazie
... no.... o usi l' hdmi + l'ottico o il cavo AV.... il cavo AV non funziona in parallelo all' HDMI.
mi sembra di si, che si possa ...:) se ricordo bene...
... se lui divide il cavo AV, può collegare il video RCA alla tv e le prese RCA rosse/bianche all'ampli....... questo si.
... ma a memoria non riesci ad indirizzare entrambi i cavi xchè entrambi portano il segnale video e la ps3 x il video vuole 1 solo cavo collegato all'accensione, altrimenti ti parte l' AV e non l' HDMI (puoi cambiarlo dopo, ma cmq all'avvio torna al reset iniziale).... almeno così han scritto sul forum it.playstation :asd:
... altrimenti deve comprare questo cavo x fare il giochino che dici tu (ma cmq ha un component e non un hdmi):
-> http://it.playstation.com/ps3/hardwa...-Component-AV/
P.S.= infatti sulle note del sito ps3 si legge: "... Inoltre, il sistema PLAYSTATION 3 è in grado di usare solo una porta di uscita video alla volta..."
... altre info qui:
-> http://faq.it.playstation.com/cgi-bi...i=&p_topview=1
-> http://faq.it.playstation.com/cgi-bi...i=&p_topview=1
-> http://faq.it.playstation.com/cgi-bi...i=&p_topview=1
-> http://it.playstation.com/help-support/manuals/
Lo puoi fare benissimo dal momento che le impostazioni di uscita video sono indipendenti da quelle audio (puoi settare il video su HDMI e l'audio su uscita AV) :)Citazione:
Originariamente scritto da badthing
confermo funziona, io faccio proprio così!!:O
Grazie del supporto. Mi fido di chi l'ha testato di persona. Grazie mille!!
Qualcuno ha riscontrato "criticità" usando PS3 come lettore DVD/BD?
Mi spiego. Mi è capitato con un DVD, in condizioni ottimali (nessun graffio e/o ditate unte), di avere dei problemi in lettura con PS3: ad un certo punto la lettura si ferma e poi il DVD salta al capitolo successivo. Ho controllato con l'altro lettore DVD che ho a disposizione, un Philips da 30 euro, e ho notato che ha delle incertezze nello stesso punto (qualche "microsalto"), ma poi prosegue senza problemi (evidentemente il punto critico è uno solo). Non ho capito se si tratta del cambio di strato (ma non mi pare) o di un problema del DVD (visto in controluce il DVD presenta delle zone "diverse", non è lucido/riflettente in maniera omogenea).
Evidentemente la mia PS3 è meno propensa a digerire DVD non perfetti. Mi chiedo però se sia un problema mio esclusivo o se altri utenti lo abbiano riscontrato. Per capire se PS3 è un lettore universalmente "schizzinoso" oppure no. :)
@atchoo
... ciao beo..... come stai??? :D
... tieni sott'occhio questo topic, le ps3 vecchie ormai stanno arrivano piano piano tutte alla scadenza a quanto si legge qui ed in giro x la rete ;)
-> http://www.avmagazine.it/forum/showt...45#post1905345
... EDIT
Bene, grazie. :)
Beh, la mia PS3 è di gennaio, dunque non è "alla scadenza" (inoltre seguo assiduamente forum di videogiocatori, dove di PS3 ce ne sono tante, e la console Sony non è poi così messa male, anche per quanto riguarda i primi modelli, che sono forse più robusti di quelli con l'hard disk da 40 GB).
Che il disco abbia qualche problema lo ha testimoniato anche l'altro lettore. Inoltre, per esperienza, ci sono effettivamente lettori troppo sensibili, che non "masticano" bene dischi non perfetti. Più che altro sono curioso di sapere se il mio è un caso isolato. ;)
Io ho una ps3 da 40gb comprata a gennaio 2008..l'ho usata per un anno assiduamente e da un mesetto un pò meno...mai avuto il minimo problema..mai saltato un disco(neanche microscatti o salti capitolo) e mai non letto o non riconosciuto...
devo dire però che i miei dischi sono tutti assolutamente perfetti quindi non so se possa valere come prova di qualcosa...certo non ho un lettore che sta morendo o che da sintomi di morte preventiva...:)
Potrebbe anche essere la lente della mia console ad essere leggermente starata: quel tanto che basta a dare problemi ad un disco non perfetto (attenzione, non parlo di dischi rigati o cosa, ma che hanno problemi già da nuovi) e a non darne con gli altri (pure con quelli da videonoleggio, solitamente non proprio in condizioni ottimali).
Ok che siamo nell'era digitale, ma non bisogna solo pensare in termini di 0 e 1, rotto e non rotto. :)
... forse PRIMA dell'eta digitale si poteva pensare a "rotto o non rotto", ora è tutto tranne quello :asd: