ercules7676 non è che hai attivo il Folder@home ? quella roba lì usa molto il cell e di conseguenza riscalda il processore che attiva la ventola,se l'hai attivo prova a disattivarlo.
Visualizzazione Stampabile
ercules7676 non è che hai attivo il Folder@home ? quella roba lì usa molto il cell e di conseguenza riscalda il processore che attiva la ventola,se l'hai attivo prova a disattivarlo.
Sembra davvero che scaldi un pò ma la xbox è più rumorosa e di molto.
Dove trovo Folder@home per disattivarla?
Ciao, avrei 2 domande:
1) Aggiornando all'1.80 so che si può, se il proprio lcd lo consente, apliare lo spazio colore. Bene, perchè lo si può fare solo con giochi e trailer e non con dvd/bluray? Cosa succede?
2) Per sfruttare lo spazio colore ampliato xvYCC serve necessariamente il Samsung M86 vero? Infatti questo supporta l'HDMI 1.3. Io devo comprare proprio in questi giorni un fullHD, allora già che ci sono, per sfruttare al meglio la play3, è meglio il Samsung?
3) La mia tv disterà da play3 solo pochi cm (al max 30 direi), per sfruttare l'HDMI 1.3 quale cavo devo acquistare? Alcuni dicono per forza il monster (carissimo...) altri dicono che per distazna brevi va bene qualunque marca, altri ancora dicono che servono solo cavi che supportano tale caratteristica (quello sony originale la supporta?). Cosa mi consigliate?
Grazie
prima ho sbagliato a scrivere....si chiama folding@home :-pCitazione:
Originariamente scritto da kawa2002
comunque qui trovi tutte le informazioni
http://manuals.playstation.net/docum...t/fah/fah.html
Grazie maabus molto gentile, ma ancora non ho collegato ad internet la ps3. Pensa ho installato il nuovo firmware appena accesa per la prima volta non so neanche se col firmware originale scaldava meno.
1) Per adesso c'e' un BUG che disabilita lo spazio colore 0-255 su blu-ray e dvd. E' un errore che spero sony risolva presto.Citazione:
Originariamente scritto da legolas119
2) Lo spazio colore xvYCC e supportato solo dagli ultimi dispaly usciti.
E' solo prerogativa di HDMI 1.3.
Non e' detto pero' che tutti i dispaly hdmi 1.3 lo supportino.
Se devi comprare un full-hd ti consiglio vivamente di prenderlo hdmi 1.3 e con spazio colore xvYCC,
E sei apposto per un bel po'.
3) Io sono uno di quello che dice che su segnale digitale( quindi fatto di bit) qualsiasi cavo va bene.
Se aggancia il segnale, in distanze brevi il segnale e' sempre quello. A prescindere dalla qualita' del cavo.
Ciao.
Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
La serie xd1e di sharp non lo supporta?? perchè leggendo sul libretto nelle impostazioni dell'hdmi c'è la voce "porta dinamica" (Normale/
Migliorata) Selezionare la gamma di ampiezza del segnale.
@legolas
Attualmente che sappia io l'unico TV che ha in ingresso l'HDMI 1.3 con lo spazio colore "xvYCC" e il Samsung M86/87
Attenzione: lo spazio colore "xvYCC" non e' la gamma estesa 0-255, ma e' una feature nuova che va di pari passo con il deep color ed e' disponibile solo su hdmi 1.3.Citazione:
Originariamente scritto da firstcolle
Porta migliorata significa spazio colore 0-255.
Forse non ho capito il senso dei precedenti interventi, ma 0-255 non è uno "spazio colore" ma, semplicemente, il livello del segnale video nel caso di campionamento a 8 bit.
"0" corrisponde, come è intuitivo, al nero, mentre 255 al bianco (o alla massima saturazione ottenibile per il colore interessato).
Nei PC si utilizza tutta questa gamma di valori, mentre nei segnali video si parte da 16 e si dovrebbe arrivare a 235.
Mi sembra anche che questo intervello non c'entri con la specifica HDMI 1.3; quanto meno, nel mio scaler, che non credo sia 1.3, esistono tre possibilità di impostare il livello del segnale video in uscita: PC - Video - Standard HDMI, il primo appunto da 0 a 255, il secondo da 16 a 235 e il terzo mi sembra uguale al precedente (non viene indicato un valore numerico).
Poichè con la v1.3 si parla di una risoluzione 10 bit, i valori suddetti dovrebbero diventare 0-1024.
Ciao
Si esatto..il concetto era quello....magari e' stata sbagliata la terminologia.Citazione:
Originariamente scritto da nordata
capito... quindi potrò sfuttare la gamma 0-255, ma dovrò mettere gamma maggioranta nelle impostazioni o non c'entra nulla??
ho finalmente installato linux sulla ps3.
tutto ok nell'installazione che è molto semplice.
sto invece riscontrando problemi nella navigazione con firefox.
praticamente non si aprono molti siti (ad es. avsforum.com).
ho provato ad uscire da firefox e collegarmi col browser della ps3.
col browser ps3 non ci sono problemi.
quindi il problema è di come è impostato linux.
le difficoltà non riguardano solo l'apertura di pagine internet ma anche i download e gli aggiornamenti.
sono andato nelle impostazioni di rete ed ho notato che linux non è connesso direttamente al router (d-link 504T) ma utilizza la ps3.
cosa devo fare per navigare normalmente?
chi mi può aiutare?
Ciao ragazzi, partecipo per la prima volta a questa discussione in quanto ho preso la PS3 2 giorni fa ;)
L'ho collegata in HDMI al mio sintoampli Onkyo TX-SR674e e da li esco sempre in HDMI sul mio LCD Thomson 27".
Sto facendo parecchie prove per trovare i settaggi migliori, ma ho già riscontrato un piccolo problema: a volte, capita che l'ampli perda l'agganciamento del segnale audio, per cui tutto risulta muto! Sta cosa mi è capitata solo con i giochi PS3 (ho Resistance e Motorstorm) ma comunque è una cosa fastidiosa! L'unica soluzione che ho trovato è spegnere la console e riaccenderla...
Succede anche a qualcun'altro o solo a me?
Ho subito installato il nuovo firmware, per cui non so se è una cosa che dipende da quello oppure no.
Idee?
Ah, un'altra cosa: c'è qualcuno di voi che riesce a fare streaming dei video con un Mac? Può dirmi come ha fatto di preciso?
Grazie, Ime
Hai provato a fare il test del BTB con il dvd di starwars ?Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
A molti utenti lo passa tranquillamente quindi il gamma dovrebbe essere 0-255;)
Inoltre per i dvd se non sono certificati THX è inutile utilizzare la gamma estesa perché, tranne i THX, sono tutti codificati 16-235.
Per piacere fai il test, grazie. ;)