Visualizzazione Stampabile
-
[QUOTE=MARCOMATTO]Cerca nel sito sotto indicato il tuo modello esatto tipo UE50B7000WWXX o UE50B7000PWXX e confronta il firmware trovato con quello in tuo possesso.
Su questo sito ciò che trovi è l'ultimo firmware uscito.
Mi puoi speigare meglio questo post???
Grazie MARCOMATTO
-
Citazione:
Originariamente scritto da rpaolo001
Grazie per la risposta.
Mi sapresti indicare un software con cui cambiare il codec video AVC, e con quale codec video dovrei cambiarlo?
Grazie ancora
Prova ad usare "Super" e codec H264
Ciao e fammi sapere.
Marco
-
[QUOTE=homerduff2]
Citazione:
Originariamente scritto da MARCOMATTO
Cerca nel sito sotto indicato il tuo modello esatto tipo UE50B7000WWXX o UE50B7000PWXX e confronta il firmware trovato con quello in tuo possesso.
Su questo sito ciò che trovi è l'ultimo firmware uscito.
Mi puoi speigare meglio questo post???
Grazie MARCOMATTO
A tv spenta premere info-menu-mute-power per accedere al menu di servizio e senza toccare nulla ti appare sulla sinistra il menù segreto dove ti indica quale software hai sul televisore. Mi raccomando, limitati a leggerlo e poi non toccare per curiosità nulla perchè rischi di mandare in loop il televisore (loop vuol dire che il tv si comporta come il computer che si ricarica sempre e non riesce ad intrare in windows.) Una volta letto il firmware che hai su spegni il televisore e riaccendilo.
Vai in internet e fai così
Allora se il tuo televisore è UE55B7000WW il firmware da usare è T-CHU7DEUC-3002.1 che trovi quì
http://www.samsung.com/it/support/de...rd=UE55B7000WW del 26-28 ottobre 2010
Se invece è il UE55B7000WP il firmware da usare è T-CHUCIPDEUC-3002.2 DEL 9 SETTEMBRE 2010 che trovi quì
http://www.samsung.com/it/support/de...rd=UE55B7000WP
....OPS SCUSA IL TUO è UN 50!!!!! Be anzichè cercare SUI SITI CHE TI HO SEGNATO ue55b7000ww o wp cerca ue50b7000ww o wp OK?
Il file che ti serve scaricalo sul computer e lancialo.
Quando ti chiede dove deve installarlo dagli l'indirizzo in cui si trova la chiavetta. D: o E: o F: ecc.....
A quel punto vai "sull'USB 1" del televisore ed inserisci la chiavetta.(la USB 2 serve per il wireless)
CON IL TELECOMANDO CLICCA su "MENU" vai sulla voce "SUPPORTO" (l'ultima opzione del Menu) - quindi spostati su "AGGIORNAMENTO SOFTWARE" dai ok e ok sulla voce "TRAMITE USB" a quel punto il tv fa la ricerca, trova il firmware e lo installa.
Ciao Marco
-
queesti due nuovi firmware che cambiamenti comportano rispetto al vecchio 3000?
-
Citazione:
Originariamente scritto da pandapulcino
queesti due nuovi firmware che cambiamenti comportano rispetto al vecchio 3000?
Aggiunge la possibilità di ricevere canali televisivi tramite linea telefonica ed apporta miglioramenti e aggiornamenti alla piastra madre per ulteriori sviluppi limitatamente alla possibilità del processore per tenere aggiornato il televisore anche di fronte alla nuova linea C che ha superato il nostro B.
Riequilibrio dei processori che comandano le luci led e tanti altri miglioramenti qua e la che non sono visibili ad occhio nudo.
A breve arriverà la nuova serie D (Aprile) ma penso che non potremo sperare che il B possa far concorrenza alla nuova serie in quanto i processori sono in buona parte diversi, basti vedere che il nostro è un 100 mhz mentre per i prossimi si parte dai 200mhz già in commercio fino a 400mhz per immagini ancora più stabili.
-
mmmm ma è una mia impressione ho il clouding col firm3002 si è attenuato? con retro illuminazione a 10 contrasto 100 luminoxita 50 un film su sky cinenma hd con bande nere presentava delle bande nere agli angoli scurissimi...
-
ricevere canali tramite linea telefonica sgnifica che collegandolo a un router, posso vedere il digitale terrestre senza bisogno di un cavo antenna terrestre?
-
[QUOTE=MARCOMATTO][QUOTE=homerduff2]
A tv spenta premere info-menu-mute-power per accedere al menu di servizio e senza toccare nulla ti appare sulla sinistra il menù segreto dove ti indica quale software hai sul televisore.
Sempre prezioso Marco, purtroppo il mio è "solo" un 40 ma devo dire che il suo dovere lo svolge egregiamente.
Infiniti ringraziamenti per il MENU' segreto. Verificherò la versione del mio Firm. La procedura è molto chiara ma il dubbio era se fosse possibile o meno che il codice UE40B7000WW sia sbagliato e che sia invece UE40B7000WP. Come segnalavi nel post che avevo quotato.
Grazie
-
[QUOTE=homerduff2][QUOTE=MARCOMATTO]
Citazione:
Originariamente scritto da homerduff2
A tv spenta premere info-menu-mute-power per accedere al menu di servizio e senza toccare nulla ti appare sulla sinistra il menù segreto dove ti indica quale software hai sul televisore.
Sempre prezioso Marco, purtroppo il mio è "solo" un 40 ma devo dire che il suo dovere lo svolge egregiamente.
Infiniti ringraziamenti per il MENU' segreto. Verificherò la versione del mio Firm. La procedura è molto chiara ma il dubbio era se fosse possibile o meno che il codice UE40B7000WW sia sbagliato e che sia invece UE40B7000WP. Come segnalavi nel post che avevo quotato.
Grazie
Comunque se giri il televisore in alto a sinistra c'è l'etichetta che ti dice che televisore hai in mano se WW O WP a quel punto vai a prenderlo sul sito Samsung. Ti ribadisco di non farti ingolosire di scrutare nel menù nascosto perchè potrebbero essere dolori poi a sistemarlo.
.....e se proprio sei curioso, prima di cliccare ovunque segnati su un pezzo di carta quello che vai cliccando.
Dammi retta entra leggi ed esci.
Ciao Marco.
-
L'Etichetta dice chiaramente che è WW però io ancora non riesco ad aggiornare.
Comunque seguirò le tue raccomandazioni....
Ti tengo informato
-
ricevere canali tramite linea telefonica sgnifica che collegandolo a un router, posso vedere il digitale terrestre senza bisogno di un cavo antenna terrestre?
puo' essere che il nuovo firmware abbia apoortato delel migliorie all'effetto clouding? o è solo una mi aimpressione? le machcie bianche sembrano quasi sparite....
-
Citazione:
Originariamente scritto da pandapulcino
ricevere canali tramite linea telefonica sgnifica che collegandolo a un router, posso vedere il digitale terrestre senza bisogno di un cavo antenna terrestre?
puo' essere che il nuovo firmware abbia apoortato delel migliorie all'effetto clouding? o è solo una mi aimpressione? le machcie bianche sembrano quasi sparite....
No vuol dire che Fastweb, Telecom, Tre ecc..... potranno trasmettere programmi televisivi tramite filo telefonico a pagamento e/o gratuitamente.
Ciao Marco.
-
ciao a tutti...
ho visto un modello di tv led della sony (kdl 40nx710) 100hz lo si può convertire in tv 3d abbinandolo ad un trasmettitore 3d (kit opzionale)...
domando...con questo tipo di trasmettitore possiamo convertire nostro LED B7000 samsung 100hz?
se si..come funziona?
Innovazione 3D: il trasmettitore 3D Sync si collega agli occhiali Active Shutter TDB-BR100 tramite infrarossi per sincronizzarne la velocità dell'otturatore alla frequenza dei fotogrammi.
grazie dalla risposta
ciao
-
ionon capisco perchè tramite dlna n riesco a vedere nulla mentre da usb vedo tutto. uff qualunque file mi da' codec non supportato. poi un'altra cosa col firmware 3002 è possibile registrare da usb?
-
ok ho risolto con la nuova versione di pc share manager (ne avevo una troppo vecchia), ad ogni modo, su un mkv da blu ray originale, è possibile selezionare la traccia audio nel caso ve ne fosse piu' di una? o l'unica soluzione è ripparli con la sola traccia italiana?