Per pilotare dei relé wireless in standard Z-Wave avresti bisogno dell'895, quindi nel tuo caso puoi solo comandare interruttori IR.
Qui potresti trovare qualche spunto. ;)
Visualizzazione Stampabile
Per pilotare dei relé wireless in standard Z-Wave avresti bisogno dell'895, quindi nel tuo caso puoi solo comandare interruttori IR.
Qui potresti trovare qualche spunto. ;)
Come qualcuno aveva previsto il mio problema con l'880 (versione USA) è stato risolto con un 885 (versione EUR) nuovo di zecca appena arrivato!!!!!!
Non riesco ancora a crederci considerando che l'880 l'avevo comprato su ebay negli USA e pensavo che non fosse coperto da nessuna garanzia.
Complimenti
[QUOTE=OXO]...quindi nel tuo caso puoi solo comandare interruttori IR.
OXO Grazie 1000 per il tuo aiuto, cercando con un po di pazienza sono riuscito a trovare quanto avevo "perso"
Non ricordo se posso metter i link quindi mi limito a dare i nomi dei prodotti trattasi della tedesca jbmedia con il prodotto "light manager" che usa relè della intertechno
Saluti a tutti
\Domenico
Arrivato l' 885 sono un pò meravigliato delle funzioni che ha questo telecomando, forse perchè non è ho mai posseduto uno a questi livelli, ora proverò un pò a smanettarci speriamo bene
OXO m.p. in arrivo
Saluti Siryard.
Ciao a tutti, ho appena acquistato un 895, devo dire che ne sono parecchio soddisfatto, soprattutto visto che grazie all'emettitore rf lo trovo molto rapido e preciso (a differenza del vecchio 525 che nonostante tutte le elettroniche siano davanti ogni tanto mancava qualche comando: questo invece non ne perde uno!
Ora, stavo customizzando le icone dei canali, ma ho già riempito le due pagine (e 16 canali) preferiti: tutto qui? non si possono avere altre pagine?
Sapete dirmi qualcosa? Grazie,
Fulvio
Purtroppo no, le pagine sono soltanto due. :(
@ drmix:
Felice di esserti stato utile: potresti fare altrettanto postando le tue informazioni sull'apposito 3d. ;)
A proposito di RF:
- non è che qualcuno mi spiega esattamente come funzionano gli emettitori e l'estensore del 895???
Cioè esattamente per far funzionare l'RF cosa devo puntare e dove.
E' necessario un cavo che collega il punto dove punto il telecomando a tutte le elettroniche???
Sono in fase di progettazione sala e potrebbe interessarmi dato che le elettroniche saranno un pò spostate e non perfettamente raggiungibili direttamente
Onestamente, l'885 ha un ottimo emittitore, quindi non dovresti avere grossi problemi.
Per utilizzare l'emettitore IR dell'895 dovresti però cambiare TLC: quanto al suo uso, hai due opzioni
- la classica, ovvero ponendolo davanti ai sensori delle elettroniche che deve pilotare
- l'artigianale, ovvero seguire le orme di un utente che è riuscito a collegarlo ai connettori IR delle elettroniche (ove presenti, ovviamente)
Con questa dritta mi candido di diritto ad una visita a saletta finita... :D
Solo se rispondi a questo ulteriore quesito.....:D :D :D
In questo caso avresti anche saltini e bibite:D
Nella modalità classica non ho capito una cosa: tu metti l'emettitore davanti alle elettroniche da pilotare e questo manderà il segnale a queste.. ok!
ma il segnale a lui come arriva??? C'è bisogno di una canalina dove mettere un filo che collega il recivitore che vedo all'emittotore che non vedo? oppure non serve?
Cioè io avrò una nicchia molto decentrata rispetto alla posizione d'ascolto. Con il 895 come funzionerebbe... dove lo punto e come fa a comandare le elettroniche che non vede direttamente?
L'895 manda un segnale RF al suo ricevitore, che lo riconverte in IR per poi indirizzarlo alle varie elettroniche tramite i cavetti jack con il sensore che andra incollato (credo) davanto al sensore dell'apparechhio interessato.
Stefano
Sono alla ricerca dei codici discreti per un Plasma Pioneer per lo sdoppiamento della funzione TV/DTV, ho scritto a Pioneer ma sono caduti dal peroi, sul sito di Pioneer America coi sono quasi tutti ma non quello che cerco ..... qualcuno ha un'idea ??
OK ma il ricevitore dell'895 che è RF posso metterlo dove voglio??? Cioè anche non direttamente in visione diretta del telecomando... e così che funziona
Sorry sono duro ma non riesco a capire:cry: :cry: :
per farla semplice devo tirare una canalina anche dalla posizione diretta che il telecomando potremme comandare fino al parco elettroniche oppure con l'895RF NON SERVE? Cioè elimana la necessità che il telecomando veda "direttamente" il suo emettitore?
AZZ mi sa che dovrò offrire un rinfresco....:D
Sono interessato all'acquisto del Logitech Harmony 895, solo che mi sorgeva una dubbio....
Il ricevitore/converitore RF/IR è già compreso all'interno della confezione o bisogna acquistare a parte l'articolo Harmony RF Wireless Extender che vedo nel sito Logitech...???
@ AirGigio:
La seconda che hai detto: i segnali RF passano anche attraverso i muri, quindi potresti comandare le elettroniche anche da un'altra stanza (avessi idea di effettuare una qualche opzione di multiroom). L'opzione artigianale sarebbe però secondo me l'ideale, con un eccellente impatto estetico (pari a zero): potresti piazzare l'emettitore dietro la nicchia delle elettroniche e comandarlo senza problemi
E con questa ho già il biglietto per Milano in tasca. :D
@ coimbraz:
Il ripetitore è incluso nella confezione: senza di quello qualunque elettronica con sensore IR sarebbe inutilizzabile. ;)
Ovviamente concordo in pieno, essendo io ad aver suggerito la cosa...:DCitazione:
Originariamente scritto da OXO
Ma anche per altri due motivi:
1) si evita di avere gli emettitori IR con i relativi fili che girano di fronte alle elettroniche da comandare, incollati ai pannelli dei mobili o comunque in posizioni strane;
2) i comandi mandati al ricevitore via RF e trasmessi poi direttamente via filo alle elettroniche secondo me sono più affidabili (mai perso un colpo, mentre con l'IR succede...).
Però, òcio!:
questa soluzione non è documentata da nessuna parte, quindi se vi va a fuoco l'impianto non pensate poi di venire a casa mia... ;)