La prima senza ombra di dubbio....Citazione:
Originariamente scritto da Pao
Non saprei....Citazione:
Originariamente scritto da Pao
Visualizzazione Stampabile
La prima senza ombra di dubbio....Citazione:
Originariamente scritto da Pao
Non saprei....Citazione:
Originariamente scritto da Pao
l'RGB è certamente meglio dell'S-videoCitazione:
Originariamente scritto da Pao
il telecomado del DVD non è programmato per cabiare i canali sul TV: gli unici tati del TV sul telecomando del dvd sono appunto, volume, accensione, e ingressi TV, tutto il resto è solo per il DVD.
ciao BOH?
@Dave76 e @BOH?
Grazie. :)
Per quanto riguarda il telecomando infatti le uniche funzioni disponibili sono quelle (ho controllato nel manuale e lo dice chiaramente :( ). Dai tasti numerici non si puo' cambiare canale. Vabbé, poco male.
In «Impostazione Schermo -> Line» non ho ben capito la differenza tra la prima opzione e la terza:
1] VIDEO
2] S VIDEO
3] RGB (COMPONENT OFF)
Video = videocomposito, peggiore dal punto di vista qualitativo (un singolo segnale veicola luminosità e crominanza).Citazione:
Originariamente scritto da Pao
RGB = il segnale è diviso nelle tre componenti di colore (Red/Green/BLue) + segnale di synch. Quest'ultima è la migliore possibilità offerta dalla SCART ammesso che il TV sia compatibile.
Grazie.Citazione:
Originariamente scritto da gianluk
Ciao :)
Magari molti di voi hanno già provato e lo sanno già...ma ieri ho verificato che il controllo HDMI del lettore NS78H (chiamato da Sony, Bravia Theatre sync se non erro) è compatibile con la rete Anynet+ della Samsung.
Il vantaggio principale è il poter selezionare la fonte (in questo caso il lettore DVD) con la pressione di un solo tasto sul telecomando! (senza dover schiacciare più volte il tasto Source o tramite il menù del televisore).
Inoltre una volta spenta la tv si spegne automaticamente anche il lettore....
Ciao a tutti, ieri mi è finalmente arrivata l'accoppiata Sharp 37X20 e Sony NS708H.
A livello di qualità di immagini sono rimasto estasiato (vari DVD quali 2 fast 2 furius, Shrek 3 e cavo HDMI G&BL) però ho provato a visionare delle immagini JPG che avevo salvato su un DVD con assieme dei filmati scaricati dalla fotocamera.
Il problema è che il lettore dvd riconosce solamente i filmati e prova a riprodurli com DivX ed ovviamente non ci riesce, mentre non mi visualizza i .JPG.
Qualcuno sa aiutarmi? devo creare un dvd di soli .jpg o devo cambiare qualche settaggio?
Grazie!
Ciao Ihvan75! Come espresso chiaramente nel manuale, devi per forza creare un dvd o un cd con soli jpeg, perchè il lettore non riesce a leggere una condivisione di filmati e foto su uno stesso disco. In questo caso infatti come hai potuto constatare, il lettore legge solo i filmati! Ciao!
Grazie milel della risposta, in effetti mi sono letto bene bene il manuale (i primi giorni ero troppo preso dalle varie prove di lettore-televisione per dedicarmi ad un attento studio dello stesso) e c'è scritto a chiare lettere che se in un dvd-cd ci sono dei filmati il lettore leggerà solo questi e non i .jpg o .mp3 che eventualmente ci sono.
Risolto il tutto facendo un dvd di sole foto (quelle del viaggio di nozze eh, eh!) e si vedono una favola!!!
Ciao a tutti, fra poco mi dovrebbe arrivare il lettore Blu Ray Panasonic DMP-BD30 e volevo sapere una cosa: per leggere i dvd normali a standard definizione upscalati è meglio il Sony DVP-NS78H o il Panasonic DMP-BD30?
Forse il Sony...ma facci sapere! ;)
Poichè non sono un grande esperto mi rivolgo a voi per risolvere un prolema di cui non riesco a venire a capo.
Vorrei che nella mia catena video: Sony NS78H-DVDO VP 30-proiettore SIC cinema 2DCIII (1280x720) l'upscaling venisse effettuato dal DVDO (l'ho preso per questo) e non dal lettore.
Ho quindi cercato di far uscire il segnale a 576i ma sembra non sia consentito.
Il valore di uscita (consentito da questo Sony) più vicino alla risoluzione dei DVD è 720x480/576p ma se scelgo questa opzione mi si restringe lo schermo come se fosse un 4:3.
Solo se riporto il settaggio di uscita a 1280x720p lo schermo torna a 16:9.
Così riempio lo schermo ma l'upscaling me lo fa il Sony e non il DVDO.
Ho provato in mille modi ma non riesco a risolvere la cosa.
Ho sbagliato ad acquistare questo lettore?
Se proprio dovessi sostituirlo, quale lettore può essere settato in uscita a 576i ?
grazie dell'aiuto
Enrico (54 anni)
salve, online ho trovato il DVP-NS78HB, in cosa si differenzia dal DVP-NS78H?
Penso che la B finale indichi il colore: Black.
Ciao a tutti,
sarei interessato a questo lettore DVD per completare il mio sistema HT: infatti ora uso un mediocre Majestic da 35 euro collegato via SCART :p
Mi sembra di capire che la qualità video sia buona, ma volevo sapere da chi lo possiede come si comporta come lettore CD. Infatti non ho il lettore CD, ed il mio Majestic collegato in digitale con l'Harman Kardon non produce un suono entusiasmante. Grazie a tutti voi.