la mia preferenza è per una visione immersiva, lo schermo attivo è chiaramente considerato nella spesa, non so quale proiettore prendere, il grosso dubbio è tutto qui
Visualizzazione Stampabile
Prima cosa grazie per le informazioni, tra 77" e 83" per questioni di prezzo preferisco il primo, per "soli" 6 pollici raddoppia il prezzo e non mi pare il caso...la prima idea è sempre quella di acquistare un proiettore a tiro ultra corto, diciamo che i mobili li ho comprati proprio in quella funzione, lo schermo lo preferisco fisso e prenderei un Elite Screen, sul proiettore vorrei capire bene quale è il giusto compromesso, oppure conviene prendere il bundle HiSense?
Ti direi Optoma (p2 o Uhz65st) o Benq (v7000i o v7050i).
Gli optoma usano il chip dmd da 0,65, quindi immagine più nitida e contrasto leggermente più alto (non ti aspettare differenze abissali), ma hanno storicamente qualche problema con l'Hlg (che con sky pare non funzioni mai...) e sono modelli leggermente più vecchiotti, i 2 Benq sono più nuovi e aggiornati mi sembra che supportino l'hlg e non dovrebbero avere problemi con sky, ma qualche commento/recensione su internet è meglio sempre controllarla.
guarda ti rispondo anche io che ho iniziato la discussione di questo 3d :D
a livello tecnico gli altri del forum sono 1000 volte più preparati di me quindi ti sapranno consigliare al meglio...io ti posso dire che tra recensioni varie, videorecensioni di youtuber posso dirti che i migliori ust sono : samsung e hisense L9.
però hisense ha il "limite" della focalità fissa ..o proietta a 100 pollici o a 120..stop...samsung piu dinamica..alla fine ho scelto samsung che cmq in rete lo trovi ormai a 3600 euro circa invece delle 6mila!! Mi arriverà la prox settimana..il telo vividstorm che ho preso da 120 polllici è bellissimo e ben fatto!
sicuramente nel 2021 uscirà un nuovo samsung ma conviene cmq questo perchè è un ottimo prezzo e al momento la tecnologia è questa quindi come qualità il prox samsung sarà sicuramente superiore all'attuale ma di molto poco...forse sui dettagli e sui neri e nient'altro..ma poi costerà sempre quasi SETTEMILA euro :mc: io andrei di LSP9T della samsung...se aspetti ti saprò dire il prox weekend come va visto che mi arriverà entro mercoledi o giovedi credo..!
Ad essere sinceri il Samsung dalle recensioni lette mi lascia ben più di qualche dubbio per diversi fattori: angolo di inclinazione dell'ottica, alcuni lamentano un effetto rainbow molto accentuato, a fronte di aspetti positivi come la dinamica molto elevata grazie al trilaser e se non sbaglio come l'optoma ha il dmd da 0,65.
Diciamo che a 6k erano soldi buttati a 3500/3600 è più economico del benq e quindi ci si può fare un pensierino. (dubito ne faranno un altro a breve comunque sono le solite svendite Samsung, come per tv e cellulari dopo 3 mesi tra cash back, sconti etc. te li ritrovi nei pacchetti delle patatine)
L'hisense mi convince ancora meno e il vantaggio è solo nell'installazione del telo inclusa nel prezzo.
Se non hai grossi problemi di budget l’HISENSE Trilaser è la
soluzione. Ho visto sia il Samsung che questo ma non sono comparabili per prestazioni.
Per la disponibilità hai provato a chiedere ad Audioquality?
Ma il trichroma l9 non è uscito solo in usa e solo l’anno prossimo in Italia? Qui ora dovrebbe esserci solo il modello vecchio o mi sono perso qualcosa…
dai un'occhiata qui....per me sono comparabili ..pregi e difetti ne hanno entrambi..dipende dal tuo uso:
l'hisense ha un'uniformità di messa a fuoco leggermente migliore...è questo il vantaggio di una dimensione di proiezione fissa.
in HDR sono ottimi entrambi.
https://www.youtube.com/watch?v=A9Sz...=ChrisMajestic
qui le sue conclusioni:
Considerazioni finali
Anche con i piccoli inconvenienti, continuo a pensare che LSP9T sia tra i migliori televisori laser. La scorsa settimana ho recensito l'Hisense L9G che sospettavo potesse essere il miglior TV laser e dopo aver trascorso più tempo con il Samsung direi che è DAVVERO vicino. Hisense è più luminoso, ha più funzioni e ha un colore migliore che lo rende un'opzione migliore per la visione diurna. Il Samsung ha livelli di nero migliori e una migliore mappatura dei toni che produce ombre e luci migliori in HDR. Rispetto all'LG HU85LA direi che sia il Samsung che l'Hisense hanno un aspetto complessivamente migliore anche se l'LG ha livelli di nero migliori. Se sei sbattuto tra l'LSP9T e l'L9G, direi che dipende da cosa lo utilizzerai. Se sei un giocatore o ritieni che la macchiolina laser distragga troppo, l'Hisense sarebbe l'opzione migliore. Se vuoi la flessibilità di adattarsi a qualsiasi dimensione dello schermo tra 100 "e 130" o hai bisogno di un rapporto di proiezione migliore, il Samsung sarebbe l'opzione migliore. Ci sono altri proiettori a 3 laser a focale ultra corta là fuori, ma ho scoperto che nessuno di loro si avvicina alle prestazioni del Samsung LSP9T o dell'Hisense L9G con forse l'eccezione del Sony VPL-VZ1000ES che viene venduto per oltre $ 20.000.
Ripeto mie considerazioni personali, Hisense meglio di Samsung ma non di poco, luminosità a parte vogliamo parlare della gestione del movimento? Ma Ok magari ho visto un esemplare non proprio centrato…Ho tentato anche di fotografarlo ma ho visto le foto e mi sono spaventato, i colori viaggiavano non in sincrono…
Non ho visto questo proiettore Samsung, ma in generale ritengo questo marchio poco affidabile come qualità per le esperienze avute.
hisense fa meglio solo per quel motivo di focalità fissa....considerando il prezzo di samsung di adesso e considerando che se vuoi un telo diverso da quello che ti da hisense o magari se lo hai già non hai molte alternative: samsung.
Beh a 3600 già si ragiona poi devi aggiungere il costo dello schermo…