Visualizzazione Stampabile
-
Sergio Leone
Anche io posseggo i dvd della cvc,questo non mi impedirà di comprare i Blu Ray,finalmente posso vederli in HD e non credo che verranno rieditati per poche lamentele sui vari forum.Il problema è trovarli in vendita da qualche altra parte o sito web.:cry::cry:
-
Non hai visto che su amazon.it te li tirano dietro già a 15€?
-
scusate ma il finale del bluray qual è ? è lo stesso del dvd ?
-
No, in quella scena il montaggio internazionale propone un montaggio differente dal montaggio esteso per quanto riguarda i tempi della panoramica finale e lo scorrimento dei crediti del film
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pyoung
No, in quella scena il montaggio internazionale propone un montaggio differente dal montaggio esteso per quanto riguarda i tempi della panoramica finale e lo scorrimento dei crediti del film
in cosa è diverso il montaggio esteso italiano da quello straniero? il bluray italiano quale dei due ha quindi?
ci sono esempi visivi che evidenziano queste differenze? se si mi linkate? grazie ;)
-
Per le differenze dei due montaggi a questo link puoi vedere un' analisi delle diversità delle due versioni http://www.movie-censorship.com/report.php?ID=4208 (Ps il bluray nostrano propone il montaggio internazionale)
-
non ho capito se quella con i colori giallastri è uscita anche all'estero o è solo italiana
-
E' la colorimetria differente dei master da cui avevano fatto i precedenti dvd
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pyoung
E' la colorimetria differente dei master da cui avevano fatto i precedenti dvd
quindi ricapitolando c'è la versione dvd paramount internazionale,che si vede mille volte meglio ma che è tagliata mentre la director's cut italiana ha la colorimetria tendente al giallo ma è integrale, è giusto?
all'estero dalla versione dvd paramount hanno fatto il bluray internazionale e, purtroppo, dal 18 dicembre lo hanno "esportato" anche da noi in Italia con la conseguenza che anche noi italiani ci ritroviamo come bluray di questo film un'edizione tagliata, con montaggio diverso e titoli di coda e iniziali in inglese.
è tutto giusto?
-
Sembra un quadro corretto:)
Sarebbe spettacolare a magicamente saltasse fuori il master restaurato della director's cut per regalarci anche questa versione in BD.
-
jARDEL, se rileggi con calma, le pagine precedenti è molto meglio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cinemaniaco
jARDEL, se rileggi con calma, le pagine precedenti è molto meglio.
perchè???:confused:
se ho sbagliato in qualcosa dimmi pure
-
A tutt'oggi nulla nei C.C. conosciuti,mi sa che alla fine mi toccherà ordinarli sui siti internet.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jardel
se ho sbagliato in qualcosa dimmi pure
Ti spiego io. Esistono due versioni di "C'era una volta il West":
* la versione cinematografica di 165 minuti, che è la versione conosciuta nel mondo ed è stata usata anche da noi in DVD a partire dal 2007
* la director's cut di 175 minuti, che esiste solo in Italia ed è stata distribuita in VHS e DVD fino al 2004, e viene ancora trasmessa in TV
La director's cut contiene delle versioni estese di diverse scene (perlopiù inquadrature). Nella discussione si è criticata la scelta della versione cinematografica di mettere i titoli di coda SUL piano-sequenza finale, mentre nella director's cut appaiono dopo. Inoltre per la director's cut è stato usato un filtro giallognolo. Detto questo, l'unica "colpa" di questa versione DVD/BD è di non aver ripristinato la director's cut. Una critica del genere però mi sembra un po' ridicola, considerando che è la versione cinematografica ad essere conosciuta a livello internazionale e che tale versione viene usata in home video ormai da un sacco di anni. Tengo a precisare che la versione cinematografica venne tagluzzata in quel modo da Leone stesso, a differenza della vecchia versione USA di 145 minuti, e che è stata la Loene Film Group a restaurare tale versione (gli stessi che hanno aggiunto 25 minuti a "C'era una volta in America"). Io sinceramente preferisco avere in BD la versione proiettata nei cinema all'epoca, tanto la director's cut viene sempre trasmessa in TV.
Comunque sono nuovo nel forum, ciao a tutti!:D
-
Ho scritto più volte quello che penso su questa edizione e volevo lasciar perdere, però la frase "Una critica del genere però mi sembra un po' ridicola" mi manda in bestia. La versione director's cut NON è stata fatta a posteriori da Leone (tipo Blade Runner di Ridley Scott) ma è la prima vera edizione del film! Che poi al cinema in Italia e all'estero fu presentato tagliato per ragioni di distribuzione è un altro conto. Da quando ho memoria del film NON ricordo una versione diversa da quella chiamata Director's Cut e non so da quale anno la Rai trasmise il film. Sicuramente lo vidi nell'89 come tributo alla morte del regista e non mi sembra avesse i titoli in inglese (in epoca pre dvd un film italiano con i titoli inglesi mi avrebbe oltremodo sorpreso...). Io spero vivamente che questa edizione non sia la definitiva visto che è stata restaurata anche la versione italiana. Il dvd CVC è un ottimo DVD e ha i colori anche più in linea con quello che è un western di Leone degli anni '70. Il fatto che da qualche anno si trovi in commercio solo la versione internazionale non è un buon motivo per giustificare l'attuale edizione. E' la stessa identica oscenità fatta col nuovo doppiaggio di C'era una volta in America: per qualche anno non si aveva altra scelta e c'è chi diceva, vabbè me lo vedo in inglese... Ok, fate come vi pare, ma non è intellettualmente onesto accettare serenamente questa operazione e poi gridare allo scandalo su un filtro DNR in più su un video o una codifica audio HD in meno su un altro... (Ovviamente quest'ultima cosa non può essere riferita a Luke C. visto che è il suo primo post...)
Saluti