Ehehe immaginavo, cercheremo di trovare soluzioni di ogni tipo....ormai..... :D
Visualizzazione Stampabile
Ehehe immaginavo, cercheremo di trovare soluzioni di ogni tipo....ormai..... :D
La voce decentrata l'abbiamo sistemata dando un db in piu' alla cassa di destra molto prima. Per quanto riguarda il basso a me sembra che il mio sub sia molto piu' veloce e preciso delle focal, ma magari sbaglierò. Quando inoltre parificavamo il livello bassi sta gran differenza non la sentivo tra soluzione equalizzata e tagliata in sbilanciato e full diretta in bilanciato (posto che non conosco le differenze degli interventi differenti magari apportati dalla modifica sugli xlr e sugli rca), ma effettivamente dalle focal uscivano piu' bassi di prima.
Comunque non posso che confermare che l'HTS ultra mod a confronto con lo stock ha due marce in piu' su tutta la gamma, con gli estremi piu' enfatizzati.
questo è il vero lavoro che nobilita l'uomo! :D la mia paura era la perdita di qualità nella conversione ma se non si avverte posso stare tranquillissimo con l'oppo (che cmq di suo non mi fa impazzire) mentre per il dac aggiro l'ostacolo inviando tutto in digitale. Sarà un giocattolo spassoso come lo è il radiance per il video!
@Luca
il salotto è bellissimo, come lo è la vetrata... Se posso permettermi installerei una tenda a rullo con tessuto pesante. Chiusa è praticamente invisibile, aperta migliora molto le riflessione della parete di vetro. Avevo il tuo stesso problema ;)
Bellissima serata ragazzi!
grazie a tutti! in particolare a Kappa e a Marco che è stato piegato tutta la sera a staccare e mettere cavi sotto al mobile, tra ascolti e prove ce la siamo proprio passata! forse un po' meno i vicini di Marco che visto il nostro protrarsi di ascolti a volumi intorno ai 100db effettivi fino alle 22,30 hanno pensato giustamente di disturbarci mettendo a palla lo stereo dell'Audiola!
indovinate come è finita?:D
Scherzi a parte, il minidsp l'ho sempre approvato fin dall'inizio e avevo già scritto il mio pensiero molto positivo qualche pagina addietro riguardo alla prova che avevamo fatto inserendolo nel mio impianto..
Come Kappa ha già sottolineato è vero che minidsp puo' essere un'arma a doppio taglio, basta poco per fare molto danno (ma come tutti i drc).
Vale sicuramente la pena spendere 2 soldi in piu' in un microfono calibrato e studiarsi un attimo il posizionamento e interfacciamento dello stesso in ambiente prima di avventurarsi in equalizzazioni spietate poichè quello che andiamo a misurare, giusto sbagliato che sia è quello che ci determinerà il risultato!
basta un po' di pratica e poi i risultati vengono fuori e da Marco si sentono bene! penso che anche un sordo riuscirebbe ad apprezzare i miglioramenti apportati!
Effetivamente dopo ripetuti ascolti ci siamo accorti che qualcosina la doppia conversione toglie..ma sono veramente piccoli dettagli che si sentono solo nel 2 canali e con ascolti mooolto soft..non appena si sentono brani musicali con molti strumenti, un po' piu' impegnativi, i vantaggi della correzzione la fanno da padrone.
Penso che questo minidsp inserito in impianti molto costosi non sfigurerebbe! anzi tutt'altro!:)
Via, allora mi sa che lo compro.....
ma i moduli aggiunti che vendono si installano solo su un pc?
Decapitate, il tuo 10x10 non è aggiornabile vero? nel senso che non puoi installare altri moduli...
Ma tu se usi solo due canali con ingresso digitale puoi prendere minidigi nel box gia fatto.
si ma il segnale audio inviato da pc passa dal minidigi collegato tramite usb? Se si, potrei prendere anche il microfono usb e sarei apposto!
Praticamente vorrei sapere se il pc vede il minidisp come una scheda audio esterna....
Cioè?
Il posizionamento non è che sia molto discrezionale, se non si usa un programma che media più di una posizione attorno a quella centrale, è quella standard: nel punto di ascolto, per quanto riguarda l'interfacciamento confesso di non aver capito a cosa tu ti riferisca.
Ciao
per interfacciamento intendo, se ci sono oggetti particolarmente riflettenti nei pressi del microfono che potrebbero disturbare la misurazione (il classico tavolino di vetro o il divano di pelle per esempio) coprirli o spostarli è sicuramente meglio...il microfono ovviamente va lasciato nel punto di ascolto..
Eccomi qua!
Ormai avete già detto tutto!
Ringrazio Marco per l'ospitalità sempre al top!
Vorrei comunque aggiungere le mie impressioni personali.
Anche se ero un pò coperto dal "piccolo" KTM:p ho potuto apprezzare ottima musica in varie salse!Grazie anche a K che ha portato i suoi "mostriciattoli" extreme modified da sentire! Veramente di alto livello!
Il minidsp funziona.
Fa quello per cui è stato progettato e in situazioni "difficili"(ma quali non lo sono?:D a parte una sala studiata per l'audio) da una bella mano togliendo poco (e questo mi sembra già un piccolo miracolo!)
Risposta a chi voleva sapere come me se le modifiche agli apparecchi si sentono lo stesso... la risposta è sì
Il KTS andava meglio dell'hts di Decapitate.
Il minidsp a fronte di una leggera perdita di dinamica e di (passatemi il termine..)"matericità" guadagna secondo me in separazione degli strumenti e maggiore intellegibilità del messaggio sonoro. Mi sembrava che il palco risultasse un pò più profondo.
Impressioni personali, si intende.
Lo comprerei? Sì, con tutte le accortezze del caso sulla misurazione.
Ma avete fatto anche misure o solo ascolti?
Bè le misure equalizzate e non equalizzate le avrei gia. Non era quindi necessario. Forse misure per vedere intervento delle modifiche sarebbe stato interessante, ma non c è stato veramente il tempo. Il microfono l ho usato per i livelli.
Personalmente ritengo che le condizioni della misura debbano essere le stesse in cui si verrà poi a trovare l'ascoltatore.
Se durante l'ascolto normale ho sempre a fianco un tavolino di vetro lo devo lasciare al suo posto anche durante la procedura di setup della correzione ambientale.
Se lo tolgo verrà fatta una certa correzione che però poi verrà falsata dalla presenza successiva del tavolino stesso.
Molte volte, ad esemipo, ho letto il consiglio di posizionare il microfono lontano dalla eventuale spalliera del divano, ma se quando poi sono seduto le mie orecchie vengono a posizionarsi vicino alla spalliera stessa che senso ha misurare in una condizione diversa?
Ciao