plasm-on, se in prima non c'è, potresti aggiungere questa review http://www.trustedreviews.com/panaso...vt65_TV_review
Visualizzazione Stampabile
plasm-on, se in prima non c'è, potresti aggiungere questa review http://www.trustedreviews.com/panaso...vt65_TV_review
Ok inserita, grazie della segnalazione :)
La mia domanda può sembrare davvero inconsueta ma per me è basilare. Il piedistallo del VT60 da 50' è più alto di 4 centimetri rispetto ai predecessori. Purtroppo, per questo motivo rischio di non poterlo acquistare, per cause puramente logistiche. Qualcuno di voi ha per caso notato (o saputo da terze parti) se l'attacco del piedistallo, al retro del tv, o allo snodo, ha una qualche compatibilità con altri piedistalli serie 60?
Si sa qualche cosa sulla disponibilità del taglio da 65", non ne ho trovato neanche uno disponibile online su i vari store.
Parlo della serie VT60.
Con VT60 la cam x dtt pana SD con tessera tivusat funziona , la samsung cam hd non funziona , coma mai ?
Le cam non dovrebbero essere tutte uguali e cambia solo il marchio ?
Quanto sporge oltre il pannello la cam che si apre sopra? Grazie!
Le cam HD sono un po piu rognose di quelle SD. E' vero che l'hardware è lo stesso per tutte le cam ma il firmware no, quello viene fatto in parte dal produttore del TV infatti se inserisci due cam diverse sullo stesso tv (quelle HD) le identificherà diversamente come nome. Il mio consiglio è sempre quello di utilizzare la stessa marca di cam del tv, così in caso di problemi non possono attribuirlo ad incompatibilità tra tv e cam.
Scusate, qualcuno di voi è riuscito ad orientare la webcam integrata del VT60 durante le sessioni skype?
Per mia fortuna non è così.
La terza USB lavora a 900mA, le ho collegato un HD esterno USB 2 da 640 Giga formattato NTFS riempito con materiale di ogni tipo, ed il sistema legge e decodifica tutto: VOB, AVI, ma anche i MKV (evviva!) e tutto il materiale 3D HD. Ho fatto prove anche con file video di oltre 12 giga, tutto perfetto. Con il mio PAna precedente dovevo chiaramente collegare un lettore esterno (Popcornhour c-200), ora tutto viene gestito direttamente. Già solo questo è un enorme passo avanti ed una gran comodità.
Per tutto il resto basta accenderlo ed ammirarlo; anche da spento fa una gran bella figura, ma obiettivamente acceso è proprio un'altra cosa ;-).
Dimenticavo, è un p55vt60T...
credo che darksil abbia usato la voce media player...