Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luca_85
... ma a prescindere: come potrebbe essere sfuocata un'immagine generata a computer? Semmai quelle riprese in ambiente reale potrebbero esserlo..
Questo è incorretto.
All'atto del render si possono applicare filtri che simulano il degrado ottico relativo al mezzo tra punto di ripresa e soggetto (fosse aria, nebbia, fumo, acqua ecc.) oltre a simulare un'ottica montata sulla macchina di presa virtuale, che riproduce nitidezza, sfuocati, PDC, flare, ecc. di un'ottica reale.
Quanto sopra è fondamentale quando si devono far coesistere le parti delle scene sintetiche con le parti reali; altrimenti gli attori sembrerebbero a teatro non realmente immersi nell'ambiente che di fatto non esiste all'atto delle riprese.
Poiché quanto sopra non è facile da farsi, togliere dettaglio all'immagine assemblata applicando un filtro di DeSharp aiuta a rendere credibile il montaggio.
Infatti le pochissime scene girare all'aperto (principalmente panoramiche) in ambiente non sintetico a mio parere avevano una resa migliore.
Detto questo... senza avere spiriti polemici io resto della mia opinione, anche se a breve lo riguarderò la terza volta :-) , non lo trovo un film da 10 sotto l'aspetto della qualità video, gli darei un 7.5. Chiaramente il mio giudizio è confinato ala versione 2D.
Per quanto riguarda la storia, si, la seconda metà mi è piaciuta perchè costruisce tutti i pregressi alla trilogia del LOTR
Ilario.
-
preso per 22.00 in versione 3D finchè era in offerta, che dire, GRAN BEL FILM !!!da collezione, imperdibile se si ha amato la saga Io non riuscirei ad aspettare anche gli altri 2 !!
Non capisco le critiche al video, per me è da 10 secco !!!l' ho visto in 3D ed è davvero uno spettacolo !!non si vede minimamente dove finisce il set e dove invece le immagini sono in C.G. !! tutto il film è ultra nitido, il 3D è sempre profondo 169 minuti di pura goduria visiva !!! :D consiglio a tutti l' acquisto della versione 3D, vi farà immergere nel film come pochi altri !! unico appunto al film è che è davvero lungo, ma cmq non annoia mai e ci sono scene davvero epiche e spettacolari !!
film : 9
video 3D : 9,5
audio : 8
-
Una bella rottura cambiare disco vero?? :D
-
Dai, in un film di quasi tre ore fa quasi piacere alzarsi un'attimo :D
-
Io però devo scostare la tenda :D
-
Ce' poco da dire su questo disco...ASSOLUTO RIFERIMENTO in 2d(x ora ho visto solo questo)pargonabile ad Avatar in 2D nel mio impianto in firma imho :O
Nei prox giorni la visione in 3D...non oso immaginare come sara' :P
-
Sarà eccezionale, come il film. Per me Lo Hobbit va visto + volte per apprezzarlo pienamente..dal lato video/audio lo ritengo superiore al LOTR..certo se la trilogia dell'anello fosse stata girata in 5K e 3D, chissà quale risultato avremmo avuto..ma parliamo di 14 anni fa e sono un'eternità nella tecnologia.
-
io la prima mezzora ho preso sonno.poi GANDALF con il nuovo doppiatore è inascoltabile.
-
lo sai che quello della trilogia è morto, sì?
Qualsiasi doppiatore sarebbe stato "inascoltabile", una volta fatta l'abitudine al "vecchio": Proietti ha fatto un ottimo lavoro invece IMO
-
Citazione:
Originariamente scritto da
crokus
Sarà eccezionale, come il film. Per me Lo Hobbit va visto + volte per apprezzarlo pienamente..dal lato video/audio lo ritengo superiore al LOTR..certo se la trilogia dell'anello fosse stata girata in 5K e 3D, chissà quale risultato avremmo avuto..ma parliamo di 14 anni fa e sono un'eternità nella tecnologia.
Son già passati 14 anni ???:eek: e perchè hanno aspettato taanto a fare lo Hobbit ??
Citazione:
Originariamente scritto da
bradipolpo
lo sai che quello della trilogia è morto, sì?
Qualsiasi doppiatore sarebbe stato "inascoltabile", una volta fatta l'abitudine al "vecchio": Proietti ha fatto un ottimo lavoro invece IMO
Infatti !!il doppiatore è morto, anche secondo me Proietti ha fatto un ottimo lavoro, poi manco mi sono accorto del cambio di voce.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gio1981
preso per 22.00 in versione 3D finchè era in offerta, che dire, GRAN BEL FILM da collezione, imperdibile se si ha amato la saga Io non riuscirei ad aspettare anche gli altri 2 !!
Non capisco le critiche al video, per me è da 10 secco !!!l' ho visto in 3D ed è davvero uno spettacolo !!non si vede minimamente dove finisce il set e dove inve..........[CUT]
Quoto in pieno ,video da 10 nitido e perfetto senza sbavature per tutta la durata del film. Anche se il film non è al livello della trilogia dell' anello (un pò pesantuccio all' inizio)
Proietti ha fatto un ottimo lavoro di doppiaggio, (ovviamente eravamo abituati ad un' altra voce)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gio1981
Son già passati 14 anni ???:eek: e perchè hanno aspettato taanto a fare lo Hobbit ??
Eh si, sono passati 14 anni!!! l'attesa per lo hobbit è dovuta ai problemi di proprietà dei diritti cinematografici, mi sembra che si volesse fare prima lo hobbit, poi per i suddetti problemi c'è sto un "piccolo" ritardo.
Secondo me il film si apprezza di più se si è appassionati della saga e si sono letti i libri di tolkien, il film è molto più aderente del signore degli anelli e contiene molti rimandi ad altri personaggi del mondo tolkeniano presente su altri libri.
Del resto dovevano allungare il brodo per fare i tre film!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bradipolpo
lo sai che quello della trilogia è morto, sì?
Qualsiasi doppiatore sarebbe stato "inascoltabile", una volta fatta l'abitudine al "vecchio": Proietti ha fatto un ottimo lavoro invece IMO
Quoto senza riserve.
-
Spendo anche io qualche parola, ho visto il BD 2D e considerata la fotografia posso tranquillamente affermare che è quanto di meglio è passato per il mio VPR.
Quando vidi la medesima edizione al cinema rimasi sorpreso dalla qualità video (2D 2K) .... ma a casa è stato persino meglio :D
Per le traccie audio mi riservo un ascolto diurno alla prima occasione.
Per quanto riguarda il film, considerate le enormi aspettative, temevo una catastrofe ed invece il buon Peter Jackson è riuscito a riportarmi nella terra di mezzo nonostante la sostanza del racconto sia molto più leggera.
per chi lamenta una partenza lenta, ricordo benissimo che ne "La Compagnia dell' Anello" :nella parte iniziale stavo sprofondando nelle braccia di Morfeo
Spoiler: |
..... fino al momento in cui Gandalf tocca l' anello lasciato a terra da Bilbo :D |
In mancanza del doppiatore originale, la scelta di Proietti è stata ottima.
Ciao
-
Non per Proietti ma una voce più grassa e calda la si poteva scegliere. Perfetta poteva essere quella di Radagast il bruno, doppiato dal mitico Bruno Alessandro (anche voce del comandante del Titanic).
Peccato!